0.5
1 cm

4lO E N Ê A
un rumor grandissimo della torre che ro-
vina. Ecuba incomincia una preghiera agli
dei che lei moglie di Priamo e regina vo-
gliano campare da schiavitù. Ripigliano ap-
jiena il canto le altre donne , che ecco
Pirro che entra cacciandosi innanzi Polite,
che cade morto a’piè del padre. Segue la
parlata di Priamo a Pirro tutta strumenta-
ta; indi Priamo
. . . telum imbelle sine ictu
Conjicit etc.
A cui Pirro risponde con le paroïe di Vir-
gilio, e l’uccide. Le donne mettono gran-
dissime strida: egli le fa condurre alle na-
vi, ed esce per cercar Enea . Enea entra
dalP altro lato : visto Priamo ucciso, e fat-
tovi sopra un breve lamento x
Hcec finis Priami fatorum etc. . . .
si sovviene del vecchio Anchise, e del pic-
ciolo Julo . Pure, preso il partito di peri-
re insieme con la patria, e di prender
qualche vendetta o sopi’a Elena o sopra Si-
none, gli comparisce Venere, e gli mo-
stra nel fondo del teatro gli dei inimici
di Troja tutti congiurati a sovvertirla. Par-
tito
un rumor grandissimo della torre che ro-
vina. Ecuba incomincia una preghiera agli
dei che lei moglie di Priamo e regina vo-
gliano campare da schiavitù. Ripigliano ap-
jiena il canto le altre donne , che ecco
Pirro che entra cacciandosi innanzi Polite,
che cade morto a’piè del padre. Segue la
parlata di Priamo a Pirro tutta strumenta-
ta; indi Priamo
. . . telum imbelle sine ictu
Conjicit etc.
A cui Pirro risponde con le paroïe di Vir-
gilio, e l’uccide. Le donne mettono gran-
dissime strida: egli le fa condurre alle na-
vi, ed esce per cercar Enea . Enea entra
dalP altro lato : visto Priamo ucciso, e fat-
tovi sopra un breve lamento x
Hcec finis Priami fatorum etc. . . .
si sovviene del vecchio Anchise, e del pic-
ciolo Julo . Pure, preso il partito di peri-
re insieme con la patria, e di prender
qualche vendetta o sopi’a Elena o sopra Si-
none, gli comparisce Venere, e gli mo-
stra nel fondo del teatro gli dei inimici
di Troja tutti congiurati a sovvertirla. Par-
tito
