0.5
1 cm

L £ T T E h 3E
........ ù)S O'Ti KVgot
«KTÌì itp u-^vhtt , ÓTi Kivirrcra NoVos ixhàv
irpoftkù'ri o’Koorékoi).
Come frange il flutto alValto lido , quando
noto impetuoso lo spìgne ad eminente sco-
glio. Ne’ quali eliiaramente si ravvisa, co-
me fa d’ uopo stirar le garnbe al 'irpofikùrt
cKOTrika eminente scoglio per riempimento
del verso. Lascierò fìnalxnente da parte il
prodigalizzare ch’ei fa quegli altri due:
E la man nel tenere alto la picca,
E tanto maneggìaria stancherassi»
per rendere quel aensetto :
....... ortpì V'iy'jsèi .
Stancherà la mano intorno alì’ asta.
Ma non voglio già trapassare quella vi-
brata ed evidente sentenza del quinto, che
il poeta mette in bocca di Atride stimo-
lante i Greci a valorosamente combatter#
contro de’ Trojani, tutta ristretta in quel
sugosissimo verso ;
Ai S' ic-
........ ù)S O'Ti KVgot
«KTÌì itp u-^vhtt , ÓTi Kivirrcra NoVos ixhàv
irpoftkù'ri o’Koorékoi).
Come frange il flutto alValto lido , quando
noto impetuoso lo spìgne ad eminente sco-
glio. Ne’ quali eliiaramente si ravvisa, co-
me fa d’ uopo stirar le garnbe al 'irpofikùrt
cKOTrika eminente scoglio per riempimento
del verso. Lascierò fìnalxnente da parte il
prodigalizzare ch’ei fa quegli altri due:
E la man nel tenere alto la picca,
E tanto maneggìaria stancherassi»
per rendere quel aensetto :
....... ortpì V'iy'jsèi .
Stancherà la mano intorno alì’ asta.
Ma non voglio già trapassare quella vi-
brata ed evidente sentenza del quinto, che
il poeta mette in bocca di Atride stimo-
lante i Greci a valorosamente combatter#
contro de’ Trojani, tutta ristretta in quel
sugosissimo verso ;
Ai S' ic-
