Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le Gallerie nazionali italiane: notizie e documenti — 3.1895-1896

DOI Heft:
Le Gallerie Italiane
DOI Artikel:
Ridolfi, Enrico: RR. Gallerie di Firenze
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17328#0196
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
IX.

RR. GALLERIE DI FIRENZE.

Nel riferire dei lavori che si eseguirono nelle Gallerie fiorentine du-
rante l'anno 1896, limitandomi a quelli che presentano importanza mag-
giore, porrò innanzi tutto il proseguimento della ricchissima scala di accesso
alla Galleria Palatina, che la munificenza di S. M. il Re commetteva
all'architetto comm. Luigi del Moro; scala che trovasi ora prossima al
suo compimento, per modo che verrà aperta al pubblico fra non molto,
dando all' insigne Galleria un nobilissimo ingresso degno di quella, cui
troppo disdiceva la meschina ed angusta scaletta che per molti anni
v'introdusse i numerosissimi visitatori.

E non poco aumento di decoro venne procurato anche alla Gallerìa
degli Uffizi dall'aggiunta di una branca all'ultimo tratto della sua scala ',
la quale, dall'ornato ripiano che mette da un lato alla Direzione delle
Gallerie e a quella dell' Uffizio regionale per la conservazione dei monu-
menti, e dall'altro a quattro nuove sale destinate a contenere la collezione
dei ritratti de' pittori, avvia ora al piano superiore mediante due branche,
che, salendo da ambedue i lati fino a metà dell'altezza, mettono ad una
ampia branca centrale, fiancheggiata da ricca balaustrata in pietra, la quale
sbocca sul primo vestibolo della Galleria. In questo, le cui pareti furono
decorate di arazzi, vennero disposti sopra sgabelloni di antico modello,
in legno di noce lumeggiati d'oro, i busti in marmo, in porfido e in
bronzo (che già stavano collocati in quel vestibolo su goffe mensole) rap-
presentanti Lorenzo il Magnifico, cui è dovuto il principio delle collezioni
medicee, e i successivi granduchi di Toscana, che più promossero l'in-
cremento della Galleria, e furono aumentati ora dei busti bellamente scol-
piti di due granduchesse, che erano stati in addietro, come cose di nessun
 
Annotationen