Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Hinweis: Ihre bisherige Sitzung ist abgelaufen. Sie arbeiten in einer neuen Sitzung weiter.
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi: Antichità del territorio Falisco: esposte nel museo nazionale romano a villa Giulia (Parte prima) — 4.1894 (1895)

DOI Heft:
Indici
DOI Artikel:
II: Indice delle figure contenute nel testo
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9314#0284
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
II.

INDICE DELLE FIGURE CONTENUTE NEL TESTO

PAG.

1. Pianta generale del territorio falisco.................... 11,12

2. Topografia dell'antica Falerii presso l'attuale Civita Castellana........... 13,14

3. Id. di Narce e della sua necropoli.................. 23,24

4. Id. dell'antico abitato sull'altura di Monte s. Angelo sopra il lago di Martignano ... 27, 28

5. Pianta delle difese entro le quali furono costruite le più antiche abitazioni di Monte s. Angelo. 37, 38

6. Sezione di uno degli argini di questi primitivi recinti.............. 39, 40

7. Avanzi di antichissimi recinti simili scoperti sull'altura di Turona nel territorio volsiniese . . 45, 46

8. Altri avanzi di recinti simili scoperti sul culmine del Cimino............ ib.

9. Sezione trasversale del più antico abitato sulla cima di Monte s. Angelo........ 47, 48

10. Sezione longitudinale di Monte s. Angelo...........t........ ib.

11. Costruzioni d'opera quadrata innalzate sopra i recinti primitivi........... 49, 50

12. Sezione delle costruzioni predette..................... 51, 52

13. 13 bis. Pianta e sezione di una casa quadrata scoperta presso Monte s. Angelo...... 55,56

14. \4bis. Id. di altra casa simile quivi scoperta................. 57,58

15. Rocchetto fittile trovato presso una delle abitazioni sopra citate............ 61

16. Pianta di due contrafforti di Monte s. Angelo verso il lago di Martignano, nei quali si riconob-

bero abitazioni incavate nella roccia, ed una tomba a camera con vasi corinzi..... 63, 64

17. Sezione di un cubicolo appartenente ad una di queste case............. 65

18. Pianta e sezione di una fornace da calce scoperta in uno dei contrafforti sopra citati .... 66

19. Pianta del terzo contrafforte di Monte s. Angelo verso il lago di Martignano con la indicazione

delle case appoggiate alla rupe ed incavate in essa . . . .'.......... 67

20. Pianta del primo poggetto o del sepolcreto più meridionale della necropoli di Monte s. Angelo . . 73, 74

21. Sezione della tomba I del sepolcreto sopra citato................ 75, 76

22. Pianta del terzo poggetto della necropoli di Monte s. Angelo............ 79, 80

23. Pianta e sezione della tomba V...................... 81

24. Sezione della tomba VI .... •................... 82

25. Id. della tomba VII........................ 83

26. Pianta del quarto poggetto della necropoli di Monte s. Angelo........... 84

27. Sezione di una tomba a pozzo coi resti del cinerario, scoperta nel poggetto medesimo .... ib.

28. 28 bis. Sezione e pianta di una tomba a camera con panchina e con vasi corinzi, scoperta sul-

l'estremo di uno dei contrafforti di Monte s. Angelo verso il lago di Martignano .... 89, 90

29. Pianta generale del territorio della bassa Etruria, compreso tra il confine settentrionale del lago

di Bracciano e la città di Sutri, colla indicazione di Monte Rocca Romana, Monte Calvi,

Monte Lucchetti, nei quali si scoprirono antichità simili a quelle di Monte s. Angelo... 97, 98

30. Sezione delle opere antichissime di difesa sull'alto di Monte Calvi.......... 101, 102

31. Veduta del colle di Narce....................... 107, 108

32. Pianta dell'estremità sud di Narce, e delle opere colle quali Narce fu messa in comunicazione

colla punta nord di Monte li Santi.................... 109

33. Veduta di Calcata...............■.......... 110

24. Id. di Mazzano Romano....................... 112

35. Id. di una via di età etrusca incavata sulla roccia di tufo, a metà dell'altezza salendo dal Treia

al piano di s. Maria presso Calcata................... 116

36. Altro tratto di strada pure di età etrusca esistente all'ingresso del ripiano di s. Maria . 117

37. Altro tratto di strada vetustissima all'ingresso della trincea, che da s. Maria conduce all'alti-

piano di Monte Antico........................ 118
 
Annotationen