Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Serlio, Sebastiano
Tutte l'opere d'architettura di Sebastiano Serlio Bolognese (Buch 1-7) — Venetia, 1584

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.1693#0200
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DELLE A 'LfT I C U ì s Dt
Fra saltre belle antichità che fono in poma, ci sono due colonne di marmo tutte hisiorìa*
te di buomsjìme sculture ; una fi dice la colonna jLntonìana , l'altra si addimanda la colonna
Traiana;ma di que.flaT rat ava per esstrpiu integra ne darò qualche notitia. Quefla colonna
( per quanta si dice ) la fece fare Tralano Imperatore , laqual è tutta di marmo s # di piu
peggi, ma tanto ben commessa, che ella pare tutta di unpeggo. & per darne minutamente
le particolar misure , incommincìerò dal piede del suo imbasamento. & prima il grado cheposa
in terra è alto palmi tre. il goccolo della fua basa è alto palmi uno, & minuti otto, la basa lauo
rata c alta altrettanto. il netto dell ira bafamento è alto palmi dodici, & minuti sei. Lafùa
cornice Uuorata è alta palmo uno, & minuti dieci, & mego. La parte doue è ilsestone è al-
ta palmi due , & minuti dieci, tutta la bafa della colonna è alt a palmi sei > & minuti vent'otto
partita coss. Il dadossoue è tequila che ue ne fono quattro , una per angolo, è alto palmi tre,
& dieci minuti.il maggochio fopra ejso è alto palmi tre, & minuti otto,Il collarino è alto die-
ci minuti, Caltegga della colonna, cioè il tronco netto è palmi cxviij. & minuti none, il basto-
ne con isuoi quadretti Cotto ilvuouolo è minuti x l'altegga del puouolo è palmi due, & mìnvt
ti due. l’altegga del dado fopra il vuouolo è palmi due, & minuti Pudici, sopra quefla
colonna vi è vn piedissallo in forma tonda, per ilquaìe si sbuca della lumaca, & sipuo
andare interno ejso con ned emerite : percicche il piano è due palmi & mego -, &l'al
tegga di quesso piedistallo è palmi undici in tutto : ma la sua basa è palmi due, & la cornice
di sopra è palmo uno. la cupola di ejfo è alta palmi tre & mego. lagrossegga di quesso piedi-
sallo è palmi dodici, & dieci minuti. Lagrossegga della colonna nella parte difopra è palmi
xiiij. la fua grossegga da bafso è palmi xvi.la rotundìtà segnata ^4,dinota la sua grosfegga di-
siora , & quellafegnata B,dinota quella difotto. la larghegga della lumaca è palmi tre, & il
majihio èpaimi quattro da largh egga dell'imbasamento èpaimi xxiiij. & minuti sei: nel qual
(patio ci sono fcolpite due uìttorie, che tengono vn'epitasiosotto delle quali sono scolpitimoltì
trofei.nello epitasìofono Cinfì-aseritte It ttere. g
S. P. O- R.
IM P . CAESARI DIVI NÉRVAE P. NERVAR-
TRAIANO AVG. GERMANIO, DACICO
IONT. MAX. TRIB. TOT. XVìI. COS.VI. PP.
AD DECLARANDVM QVANTAE ALT1TV»
D1NIS MONS ET LOCVS SIT EGESTVS .
Quessa colonna (cerne ho detto) è tutta biSìoriata di buonijjìmcsculturc ,&è a vite, #
scanellata rei modo Dorico, & nelle scanellature si uengono a collocare le sigure ; di maniera
che i rilieui delle sigure non tolgono la sorma alla colonna.ssa le qual sigure ci sono alcune sine**
sh e ,che danno luce alla lumaca , nè però ossendono lebissorie quantunque elle sianopcfleper
ordine : &sono di numero xliiij. come dimessrerò tuttala colonna integra nella seguente car-
taria quefli sono i seci membri piu dissufamente difegnati,& anco descritti.T uttì quessi morti
bri sono misurati col palmo antico Bimano,satto di dodici digiti,# ogni digito è quattro Wttm
ti,chefo'ìo in tutto minuti xlviis.
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen