Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Alberti, Leon Battista; Bartoli, Cosimo [Übers.]
I Dieci Libri Di Architettura — Rom, 1784

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.1559#0549
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
[DE' RIMEDI DEGLI ED I'-'F I C J

go vortici veloci e torbidi che vi gorgoglino. Il vortice e l'aggi-
ramento delle acque in un siume è come un succhiello, al quale
non è durezza alcuna che lungamente possa resistere . Si può ve-
dere ne'ponti di pietra, quanto elsi per simil cagione dalla parte
di sotto si mostrino scavati e profondi di letto ; ed ancora in_.
quei luoghi di un fiume , dove esib stretto dalle ripe sbocca in
luoghi più larghi, si può anche vedere quanto l'acqua cadendo
e aggirandoli consumi e divori e il fondo e la ripa . Io ardisco
di dire che il ponte di Adriano in Roma è il più gagliardo edisi-
cio che mai sia fiato fatto dagli nomini ; nondimeno le pieno
1' hanno ridotto a tale, che io dubito che elso possa resistere an-
cora molto tempo . Imperocché le piene ogn'anno caricano lo
pile coi tronchi e coi rami degli alberi che esse portan via dalla-,
campagna, e in gran parte riturano i vani degli archi ; per la
qual cosa avviene che le acque iì gonsiano , e quindi cadono da_,;
alto i vortici di acque precipitali e molesti che quivi si aggirano ,_
e scavano sotto le poppe delle pile, e fanno danno ad una tanta
mole . Ma badi il sin qui detto de' sianchi de' siumi j trattiamo
ora del loro fondo .
Scrive Erodoto che Nicotrice-, nella Mesopotamia ,*. ritar^.
dò il corso dell' Eufrate che andava troppo veloce con .farlo an-,
dar piegato e tortuoso ; ma quindi ne segue che l'acqua redi più,
lungamente, dove essa corre più tardi, in quella guisa che ,se al-
cuno scendesse da un alto monte per una via non precipitosa, maj.
ora deviando verso la man sinistra ed ora verso la delira v' i.mpie-,
gherebbe certamente più tempo. Che poi la velocità del fiumo-
sia causata dal suo pendìo, è cosa manifesta . Il corso del siume.
o troppo veloce , o troppo tardo è forsè egualmente nocivo ai.
bisogni degli uomini , perchè quello cava sotto e fa rovinare Io
ripe, e quest' altro genera facilmente l'erbe e i ghiacci. Chi ri-
strignesse un siume avrebbe forsè maggior sondo » e chi abbassasse.
il letto del siume, avrebbe le. acque. più. basie . Neil'-abballare il
letto
 
Annotationen