I N E D I T E . 289
re un calcolo che non salti fuori quella pe-
ste rnalecletta della 0 x6 , lo che quan-
do succede , che è il più delle volte , la-
scio da parte il caicolo e mi do alla let-
tura del libro clel signor Manfredi intorno
alle fisse . Non vi meravigliate di grazia
ch’io trovi tempo per lo studio, e sovven-
gavi, che qui non sono dame cìa servire ii
giorno intiero e poco meno che tutta la
notte
spensare da qui trascriverla . Emisiebat . . . in
ntrocjue cum indoles virtutis , tum discendi ar~
dor plane incredibilis ; sed alter ( Algarottus)
ingenii celerite , alter judicandi prudentia ma~
gnus habebatur : ille* omnium doctrinannn cu~
-pidus nullam sere liberalem disciplinam ?io?i
attigit ; hic a mathematicis artibus, in aui-
bus se se: puer abdiderat , vix uncjuam ,je
abstrahi passus est : illius distincti, ornati ,
sestivi se?'?no?ies laudabantur ; hujus oratio
sobria,, adstricta verbis , densa sententiis , ni~
Inl ut i?i ea notari posset difsluens , nihil re-
dundans : de?iicfue ut ?iihil addi Algarotto
poterat, nisi inepte , ita ?iihìl huic , nisi te-
ynere, detraxisses .
Nacque Eustaclno in Bologna nel 1709. e
ri jmorì nel 1782.
To: XII.
T
re un calcolo che non salti fuori quella pe-
ste rnalecletta della 0 x6 , lo che quan-
do succede , che è il più delle volte , la-
scio da parte il caicolo e mi do alla let-
tura del libro clel signor Manfredi intorno
alle fisse . Non vi meravigliate di grazia
ch’io trovi tempo per lo studio, e sovven-
gavi, che qui non sono dame cìa servire ii
giorno intiero e poco meno che tutta la
notte
spensare da qui trascriverla . Emisiebat . . . in
ntrocjue cum indoles virtutis , tum discendi ar~
dor plane incredibilis ; sed alter ( Algarottus)
ingenii celerite , alter judicandi prudentia ma~
gnus habebatur : ille* omnium doctrinannn cu~
-pidus nullam sere liberalem disciplinam ?io?i
attigit ; hic a mathematicis artibus, in aui-
bus se se: puer abdiderat , vix uncjuam ,je
abstrahi passus est : illius distincti, ornati ,
sestivi se?'?no?ies laudabantur ; hujus oratio
sobria,, adstricta verbis , densa sententiis , ni~
Inl ut i?i ea notari posset difsluens , nihil re-
dundans : de?iicfue ut ?iihil addi Algarotto
poterat, nisi inepte , ita ?iihìl huic , nisi te-
ynere, detraxisses .
Nacque Eustaclno in Bologna nel 1709. e
ri jmorì nel 1782.
To: XII.
T