Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bellori, Giovanni Pietro; Amidei, Fausto; Leoni, Ottavio [Ill.]; Amidei, Fausto [Oth.]; Rossi, Antonio de [Oth.]
Ritratti Di Alcuni Celebri Pittori Del Secolo XVII. Disegnati, ed intagliati in rame dal ... Ottavio Lioni Con le Vite de' medesimi tratte da varj Autori, accresciute d'Annotazioni, Si È Aggiunta La Vita Di Carlo Maratti Scritta da Gio. Pietro Bellori fin all'anno 1689. e terminata da Altri, non più stampata: E un Discorso del medesimo sopra un quadro della Dafne dello stesso Maratti, dipinto per il Re Cristianissimo. All'Illustrissimo Signore Livio De Carolis Marchese Di Prossedi. — Roma: Antonio de' Rossi, 1731

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.75103#0044
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
22 VITA
re in quelle figurine piccole a fresco, nella storia della
translazione del Corpo di S. Gregorio Nazianzeno , fat-
te con tanta vivacità , e bello spirito, che innamorano
i Virtuosi a vederle . E parimente operò nella Sala vec-
chia de' Tedeschi, la Fama, e l'Onore , sinti di giallo;
e lòtto le finestre alcune istoriette parimente di giallo :
ed in altri luoghi di quel nobilitino, e famosissimo Pa-
lagio.
Per il Cardinal Alessàndro Farnese in Caprarola_>
i pilastretti della lumaca . E per il Cardinal Gambara ,
altre cose nel Palagio di Bagnafa, furono opere del suo
pennello, dalle quali acquiftò gran credito, e con buo-
na Rima in Roma ritornossene •
E fece a freseo la strage degl'Innocenti , e la Ma-
donna con li lette dolori nelle due facciate dell'Altar
maggiore in S. Stefano Rotondo , ove sono vicini i
Condotti antichi dell'acqua Claudia .
Formò per il Machete S. Croce sòtto Campidoglio
nel suo Palagio due battaglie, una terrestre, e l'altra ma-
rittima , e molto bene vi si portò .
Per il Signor Marchese Vincenzo Giustiniani , di-
pinse molte cole nel Palagio di lui incontro alle antiche
Terme di Nerone, e poi di Alessandro Severo; ed an-
cora al Camello del detto Marchese di Badano assai ope-
rò, e molto valle.
Fece nella Loggia del Palagio , vicino a' Cavalli
del Monte Quirinale, per il Cardinale Scipione Bor-
ghese , poi de' Signori Bentivogli, le due bellissime
Cavalcate, che girano a foggia di fregio tutta la Log-
gia , una delle quali è , quando il Papa solennementer
cavalca , numerosa di cavalli , e d'uomini , nobil-
mente operata : e Taltra siè, quando il gran Turco ca-
valca alla grande, pur medesimamente ricca ; e le al-
tra dipintura egli in sua vita condotta non avelie , que-
 
Annotationen