Archivio storico dell'arte — 5.1892
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.18091#0102
DOI Heft:
Fasc. II
DOI Artikel:Supino, Igino Benvenuto: Il pergamo di Giovanni Pisano nel duomo di Pisa
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.18091#0102
CRISTO O IL SALMISTA 0 ALTRO SIMULACRO ALLEGORICO.
Nella cartella posata sul petto è scolpita la leggenda: Veritas de terra orta est et justitia de coelo prosjiexit. Nella base
sono rappresentati i simboli di sette scienze (Grammatica, Dialettica, Retorica, Aritmetica, Musica, Geometria, Astronomia)
e della Filosofia. Nei pulpito però questa buse sorreggeva il gruppo centrale delle tre Grazie.
Nella cartella posata sul petto è scolpita la leggenda: Veritas de terra orta est et justitia de coelo prosjiexit. Nella base
sono rappresentati i simboli di sette scienze (Grammatica, Dialettica, Retorica, Aritmetica, Musica, Geometria, Astronomia)
e della Filosofia. Nei pulpito però questa buse sorreggeva il gruppo centrale delle tre Grazie.