Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
INDICE

deì capi in cui è diviso il discorso contenuto nel presente Volume

pag.

LIBRO PRIMO — Dei piltori e scultori che operarono in Mantova prima che Andrea Man-

tegna vi avesse stabilita una scuola propria e speciale. 7

CAPITOLO I. — Della pittura. ivi

g 1 — Delle vicende generali d’Italia per quanto esse si riferiscono alle arti . . 8

§ 2 — Delle vicende parziali di Mantova per quanto esse hanno relazione alle arti H

§3 — Della pitlura esercilatasi in Mantova. 14

CAPITOLO II. — Della scultura esercitatasi in Mantova. 31

LIBRO SECONDO — Della influenza esercitata in Mantova dalla scuola di Andrea Mantegna

e da altri pittori e scultori che precedettero la venuta di Giulio Romano. 40
CAPITOLO I. — Della pittura —

§ 1 — Dallo stato civile di Mantova. 40

§ 2 — Di Andrea Mantegna. 41

§ 3 — Dei discepoli di Andrea Mantegna e di altri pittori.. 45

§ 4 — Della influenza esercitata sopra le arti Mantovane da Lorenzo Costa

pitlore Ferrarese. 02

CÀPITOLO II. — Della scultura. 68

LIBRO TERZO — Dci pittori e scultori succeduti a Giulio Romano, e di altri che operarono

in Mantova fino aila estinzione della Accademia Virgiliana. 77

CAPITOLO I. — Dei pittori. 77

CAPITOLO II. — Degli scultori. 85

LIBRO QUARTO — Delle architelture operate in Mantova fino a tutk) il secolo decimo ottavo 89
CAPITQLO I. — Degli architetti che lavorarono in Mantova fino alla melà del se-

colo decimo ottavo. ivi

CAPITOLO II. — Della vita e delle opere di Paolo Pozzo

104
 
Annotationen