MISCELLANEA
275
che riprodurle, in parte, nel libro del Seyssel, con
qualche leggera modificazione artistica, senza ricor-
rere di nuovo al disegno dal vero. D’altra parte, egli
ha soppresso i nomi delle piante.
per dar loro rilievo. Questa maniera di dipingere era
una novità in Francia, alla fine del xv secolo. Bour-
dichon l’aveva appresa senza dubbio dai fiamminghi,
partico’armente da Alessandro Bening, rifacendo le
fenili et le pruple Koiiiain cu
itili pluficur^ ccwtcìifume» et
Tu/jfcntion?> enfembie cjudcjuc
fcn<& polirla piomuloxUiontre*
ione Jlulfiv fate pour lab?C£u
Ktiot) d trmt/jìotj rv^. etbicc> A uf
Miniatura di Jean Bourdichon, nell’Appiano della Biblioteca di Torino
La promulgazione delle leggi a Roma
Tutti i vegetali e gli animali rappresentati nei mar-
gini delle Heures di Anna di Brettagna1 sono dipinti
a guazzo su fondi dorati, con un’ombra ben marcata
1 Oltre ai numerosi insetti aggiunti ai fiori, si trovano in questi
margini chiocciole rane, lucertole, orbettini, biscie, tartarughe,
scoiattoli, leprotti, scimmie, ma non un uccello !
decorazioni di certi manoscritti eseguiti per Luigi di
Bruges, i quali, poco tempo dopo la sua morte (1492),
divennero di proprietà di Luigi XII.!
1 M. le comte P Durrieu, A. Bening et les peintres du Brè-
viaìre Grimani (Gazette des Beaux-Ai'ts, 33' année, 3' pér. t. V
pag. 356-362. Paris, 1891).
275
che riprodurle, in parte, nel libro del Seyssel, con
qualche leggera modificazione artistica, senza ricor-
rere di nuovo al disegno dal vero. D’altra parte, egli
ha soppresso i nomi delle piante.
per dar loro rilievo. Questa maniera di dipingere era
una novità in Francia, alla fine del xv secolo. Bour-
dichon l’aveva appresa senza dubbio dai fiamminghi,
partico’armente da Alessandro Bening, rifacendo le
fenili et le pruple Koiiiain cu
itili pluficur^ ccwtcìifume» et
Tu/jfcntion?> enfembie cjudcjuc
fcn<& polirla piomuloxUiontre*
ione Jlulfiv fate pour lab?C£u
Ktiot) d trmt/jìotj rv^. etbicc> A uf
Miniatura di Jean Bourdichon, nell’Appiano della Biblioteca di Torino
La promulgazione delle leggi a Roma
Tutti i vegetali e gli animali rappresentati nei mar-
gini delle Heures di Anna di Brettagna1 sono dipinti
a guazzo su fondi dorati, con un’ombra ben marcata
1 Oltre ai numerosi insetti aggiunti ai fiori, si trovano in questi
margini chiocciole rane, lucertole, orbettini, biscie, tartarughe,
scoiattoli, leprotti, scimmie, ma non un uccello !
decorazioni di certi manoscritti eseguiti per Luigi di
Bruges, i quali, poco tempo dopo la sua morte (1492),
divennero di proprietà di Luigi XII.!
1 M. le comte P Durrieu, A. Bening et les peintres du Brè-
viaìre Grimani (Gazette des Beaux-Ai'ts, 33' année, 3' pér. t. V
pag. 356-362. Paris, 1891).