Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 16.1913

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Sacchetti Sassetti, Angelo: Un gonfalone di Pirro Ligorio a Rieto
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24140#0347

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
UN GONFALONE DI PIRRO L1G0RI0 A RIETI 313

l'occhio del riguardante. Le pieghe delle vesti, profonde e larghe, modellano egregiamente il
nudo sottostante; grandi e forti, direi esagerati, sono i contrasti di luce ed ombra, quali per
altro si convengono a tal genere di pittura; l’insieme ha tutti i caratteri del manierismo domi-
nante verso la metà del secolo XVI.

Se non che i caratteri stilistici di questo gonfalone non basterebbero a indicarne neppure
per approssimazione l’autore, se un documento, da me rinvenuto, or sono alcuni anni, nell’ar-

chivio notarile di Rieti non ci dicesse che sì egregia pittura è dovuta a Pirro Ligorio, na-
poletano.

* * *

La Confraternita di Santa Maria possedeva fin dal 1469 1 un gonfalone e se ne serviva

' « In Dey nomine, Amen. Anno domini 1469, Ind.
secunda, tempore pontificatus Sani D. N. Pape Pauli

secundi, mense februarii die xxvii : presentibus Ser
Christoforo Gabrielis et Francisco alias textore de Peate,

Pirro Ligorio: L’Ascensione e Santi (Faccia posteriore del gonfalone)
Rieti, Museo Civico.

L'Arte. XVI, 40.
 
Annotationen