Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 25.1922

DOI Artikel:
V. Indice dei luoghi e delle cose
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17342#0024
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
XIV

INDICE DUI LUOGHI E DELLE COSE

— — B. Cavallino: Ester e As-
suero (copiai, 193.

— — B. Cavallino: le nozze di
Cana, T94.

— Comm. Sbordone. B. Caval-
lino: Mosè la scaturir l'acqua
dalla roccia, 192.

Museo nazionale: busto di Ferdi-
nando I d'Aragona, 43.
—■ B. Cavallino: quadro, 126.

— Simone Martini: Roberto
d'Anjoù, 124.

New York

Collezione Giorge and Florence
Blumenthal, 47.

W. Clark. Andrea di Vanni: trit-
tico, 124.

— Otto H. Kahn. Carpaccio:
Sant'Eustachio, 249.

— A. Lehman. Sano di Pietro:
tavoletta, 249.

— Pierpont Morgan. Attr. ad Ago-
stino di Duccio: Madonna, 249.

— privata:1 Antica cop'a della
« Belle Ferronicre », 130.

Metropolitan Museum. Pontor-
mo: l'Alabardiere, 125.

Orvieto

Abbazia dei SS. Severo e Martirio,

227, 228.
Arco del Comune, 227.
Chiesa di San Giovenale, 227.
Palazzo del popolo, 229.
Palazzo vescovile, 229.

Oxford.

Ashmolean Museum: trittico se-
nese, 124.

— pannello della scuola di Lo-
renzo Monaco, 124.

Christ Church Library. Tintoret-
to: diségno, 250.

— Disegno dell'inizio del secolo
xv: la Navicella, 51.

Padova

Museo Bottacin: placchette, 128.
Parigi

Collezione Bonnat, Inizio del se-
colo xv: disegno, 'a Navicella,
52.

— Edmondo di Rothschild: Pace
smaltata, IT7-118.

Museo del Louvre. Attr. a Miche-
langelo: Apollo vincitore del
serpente Pitone, 46.

— Agostino e Agnolo di Ventura
(?): Annunciata, 46.

— Verrocchio (?): Scipio, 43.

— Attr. a Jacopo della Quercia:
Madonna, in legno, 46.

— Scultura italiana del Cinque-
cento, 250.

— Tintoretto: bozzetto del Para-
diso, 96.

Perugia
Chiesa di San Domenico: affreschi
nella cappella sotto il campa-
nile, 124.

— Santa Maria di Monteluce,
226.

Palazzo Comunale: Sala dei No-
tari, 229.

PlETROGRADO

Ermitage. Attr. al Caravaggio:
Bacco, 126.

Pisa
Duomo, 252.

Museo civico. Simone Martini:
polittico, 249.

Providence: Rhode Island
Scuola di disegno. Attr., ad An-
drea Pisano: statuetta, 46.

Rieti

Abbazia di S. Pastore, 228,
Arco del Vescovo, 228.

Rimini

Chiesa di Sant'Agostino: affreschi,
125.

Roccantica (in Sabina)
Chiesetta di Santa Caterina: affre-
schi, 2.50.

Rodi

Ospedale dei Cavalieri, 126.
Roma

Biblioteca vaticana: Disegno del
Codice Barberiniano Latino,
n. 2733: la Navicella, 53.

— — n. 4409: la Navicella, 54.

— — n. 4410: la Navicella, 54.
R. Calcografia.' acquetarti, 128.
Chiesa dei Cappuccini: la Navi-
cella, 55.

— di S. Agostino. Caravaggio: la
Madonna dei Pellegrini, 176.

— di Santa Maria degli Angeli,
251-

— Santa Maria della Vallicella:
parati, 251.

— San Pietro. Portico: musaico:
la Navicella, 56.

— San Nicola sulla via Appia,
225.

Collezione Malanca. Scuola di
Raffaello: affreschi, 181-187.

— Palumbo. Baciccia: bozzetto,
Sant'Ignazio in gloria, 110.

Galleria Borghese. Carlo Maratta:
la Madonna di San Giovanni
Nepomuceno, 126.

— Gesso del San Giovanni Batti-
sta di G. A. Houdon, 251.

Galleria Nazionale. B aciccia: boz-
zetto, Sant'Ignazio in gloria,
no.

Galleria Vaticana. Michelangelo
da Caravaggio: Deposizione,
116.

Grotte Vaticane: affresco, 54.
Monastero benedettino di Santo

Ambrogio, presso piazza Mat-

tei: Crocefisso, 102.

Siena

Biblioteca: Evangelario greco,
248.

Spoleto

Basilica di San Salvatore, 124.
Brefotrofio, 229.
Ponte delle torri, 249.
Rocca, 249.

Tivoli

Duomo: « Deposizione » in legno,
124.

Todi

San Fortunato, 229.

Treviso

Duomo. A. Briosco (?): busto in
terracotta, 126.
 
Annotationen