Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 4.Ser.3.1884-1885

DOI Heft:
Nr. IV
DOI Artikel:
Scoperta d'una cripta storica nel cimitero di Massimo ad sanetam Felicitatem sulla via Salaria Nuova
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18571#0164
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
152

BUI, LETTINO

della scuola francese in Boma, sig. comm. Le Blant h II segretario
della nostra società di archeologia cristiana sig. Orazio Marucchi ne
ha dato più diffusa notizia nella = Nuova antologia » (1 Febbraio
1886). Io ho voluto attendere l'esplorazione compiuta della cripta
o chiesa sotterranea ; nè prima d'avere esaminato quanto sotto le
sue macerie era sepolto mi sono accinto a scrivere intorno ad
un edificio, sul quale avrebbe potuto diffondere piena luce anche
un solo frammento delle epigrafi storiche viste e trascritte dagli
antichi visitatori. Ma la speranza è stata vana. Eccetto l'affresco,
la cripta ha perduto i suoi titoli storici e gli ornamenti : ne
rivediamo appena la nuda ossatura. Ciò nondimeno mentre scrivo
ecco viene in luce da ima fossa profonda sotto il pavimento l'epi-
tafio di data certa (anno 390) d' una pia matrona, che per me-
riti speciali ebbe la grazia della sepoltura nel luogo santo ed
ambito di quella cripta. Questo epitatìo dà qualche lume ; e
risparmierà a me ed. ai lettori alcune lungaggini di raziocinii ed
inutilità di congetture.

§ Ir

La pittura ritraente s. Felicita con i sette figliuoli
testé scoperta nel suo cimitero.

Da uno dei pozzi cavati per murare i piloni di fondamento
del nuovo edificio sopra accennato penetrammo entro il vano
d' una antica scala discendente a cinque piani o livelli diversi 2.

1 Comptes rendus de VAcad. des inscr. 1885 p. 367 - 370.

2 Nella parte più alto di questa scala un loculo tuttora chiuso ha sulla
fronte il titolo seguente notabile pel raro nome e per gli idiotismi :

CITONATA * IN PACE
QJ VEXE * ANV *
ET Q_\TOR MESES *
POSTERV * CALEDXS
NOBEBES *
 
Annotationen