Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Hinweis: Ihre bisherige Sitzung ist abgelaufen. Sie arbeiten in einer neuen Sitzung weiter.
Metadaten

Bullettino archeologico italiano — 1.1861-1862

DOI Heft:
Heft 9 (September 1861)
DOI Artikel:
Garrucci, R.: Osservazioni critiche intorno alla storia della moneta presso i Romani scritta dal Professore Teodoro Mommsen, [2]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9008#0073

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BULLETTINO ARCHEOLOGICO ITALIANO

ANNO PRIMO

NUM. 9. SETTEMBRE 1861.

Osservazioni critiche intorno alla storia della moneta presso i Romani scritta dal prof. Teodoro Mommsen—
Notizia di una iscrizione Romana. Da lettera del eh. Garriteci — Antichità Frenlanc. Iscrizioni lati-
ne— Antichità orientali. Missione scientifica del sig. Ernesto Renan. Rapporto all' Imperatore.

Osservazioni critiche intorno alla storia della mone-
ta presso i Romani scritta dal Professore Teodoro
Mommsen. Continuazione del n. precedente.

Marcia. Negli assi di C. Censorino la colonna sor-
montala dalla Vittoria è posta da lato alla prora
della nave, e non sopr'essa, come scrive il eh. M.
(n. 233).

Marcia. Le parole di Plinio (nat. hist. XVIII, 3) :
M. Marcius aedilis plebis primus frumcnlum populo
in nwdios assibus donavit, che sì bene confrontano coi
simboli del moggio e delle due spighe de' denarii di
M. MAllCws M'. F, furono forse primamente da me
allegate {appetii, p. 128; cf. Mom. n. 107).

Papia. Forse tornava bene memorare il numero
CCXLV1 ripetuto in ambe le facce di uno di questi
denarii (Borghesi, iec. IV, 1), perchè ne attesta che
trovar dovrebbonsi altrettante coppie diverse di sim-
boli correlativi. Nella serie datane dal Borghesi al
n. 13 leggesi: Celala, cuffia o cuscinetto da porre
sotto l'elmo. Quello che a lui parve cuscinetto, e che
il Morell prese per due ancili accostali insieme [lab. 1,
B), in un bell'esemplare da me veduto, ha tutto l'a-
spetto di una sarchia militare, simile a quella che
le milizie Romane portano inalberala sopra un'asta,
o vallo che sia, nel guadare un fiume {Col. Traian.
n. 44), ed hanno la galea pendente dalla spalla d. in
sul petlo. La relazione poi dei delti due simboli si
pare dalle parole di Plauto [Trin. 2, 4. 194): geslan-
dus peregre clipeus, galea, sarcina.

Plaulia. La testa femminile accompagnata dal del-
fino, che dal Borghesi e dal eh. M. (n. 268) è detta
ii Anfitrile, parve a me d'Ino o Leucotea {annali
arch. t. XXI p. 309). Ora la direi piuttosto di Leu-

conoc Neptuni fiiia ex Thcmislo HYPSE1 fiiia (Hy-
gin. fab. 157); poiché pare che i Plaulii Hgpsaei ri-
petessero la loro origine da quella stirpe, del pari
che Iulius Bursio da Byrseus o Burseus, che accolse
ospiti Apollo, Nettuno e Mercurio (Hygin. fab. 195;
ripost. p. 91).

Pompeia. Il eh. M. (n. 240) si studia di assegna-
re l'aureo di Pompeo Magno al suo trionfo del 673;
ma parmi che invano si affatichi per eludere la gra-
vissima difficoltà del titolo PRO ■ COS, che d'altra
parte sì bene conviensi al trionfo suo delle Spagne
nel 683, insieme con la circostanza del figliuolo suo
cavalcante il primo cavallo destro della quadriga.

Porcia. Il eh. M. (n. 197) pone per indubitato,
che i copiosi denarii e quinarii portanti la semplice
epigrafe M • CATO venissero impressi dal padre del-
l'Uticense. Così pensai io pure seguendo il Borghe-
si; ma questi in appresso mi scrivea ( lelt. dei 27
maggio 1839) « che debbonsi riportare ai tempi della
guerra Marsica, e che il padre dell'Uticense, quan-
d'ella ebbe principio, era di già morto da sei anni;
onde non potranno assegnarsi se non che a M. Ca-
tone Nepote, morto circa il 681, mentre era procon-
sole dellaNarbonese, e che lasciò erede lo stesso Uli-
censesuo secondo cugino; da cui sarà stato poi ripe-
tuto quel tipo, come veggiamo essere avvenuto nelle
genti Calpurnia, Maria, Memmia, Minucia, evia di-
cendo ». Il Borghesi forse fondava questo suo giudizio
anche sulla circostanza, che le monete in questione
trovaronsi belle a Monte Codruzzo. Al eh. M. non
soddisfa la spiegazione STabilis, da me data alle si-
gle ST poste sottesso la seggiola della Vittoria; ma
pure ella si conforta di molto pel riscontro di quelle
parole del senato Romano (Liv. XXII, 37) : Vieto-
 
Annotationen