Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Mostra di Tiziano <1935, Venedig>; Barbantini, Nino [Editor]; Vecellio, Tiziano [Ill.]
Mostra di Tiziano: Venezia XXV Aprile-IV Novembre MCMXXXV-XIII : catalogo delle opere — Venezia, 1935

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71788#0189
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
91 - RITRATTO DEL PITTORE E ANTIQUARIO
JACOPO DE STRADA (1567).
Il Boschini nella sua Carta del navegar pittoresco del 1680 a pag. 40,
descrivendo i tesori della Galleria dell'Arciduca Leopoldo d'Austria
dice che vi comparivano tanti bellissimi ritratti :
« Ma soratuto quel del'Antiquario :
« Perchè tra i beli de quel bel erario
« El porta el vanto e rende stupefati ».
In alto a sinistra è segnato : Titianvs F. ; sulla cartella pure in alto
a destra, forse aggiunta posteriormente alla fine del cinquecento, leg-
giamo l'iscrizione, alterata alquanto e non del tutto comprensibile :
lACOBVS DE STRADA . CIVIS . ROMANUS . CAESS . ANTIQVARIVS . ET .
COM . belio . an: aetat: LI: et c/m.d.lxvi ; sulla lettera, piegata
sopra il tavolo, l'indirizzo « Al Mag.co Sig.or Titiano Vecellio... Ve-
« nezia ». Jacopo Strada pittore mantovano era uno dei più rinomati
conoscitori e mercanti di cose antiche: statue, monete, gioielli; in
frequenti rapporti con Tiziano per stime e vendite sopratutto a prin-
cipi, ed aveva avuto il titolo di cittadino romano e di antiquario al
servizio delle Corti di Baviera e d'Austria. Secondo le ultime ricerche
questo bellissimo ritratto è stato cominciato nel 1567 e finito l'anno
successivo. Passati i novant'anni, dunque.
Tela: a. 1.25, 1. 0.95.
Dal Museo di Storia d' Arte, Vienna.

— 185 —
 
Annotationen