Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Battaglini, Angelo
Dissertazione accademica sul commercio degli antichi e moderni libraj — Roma: Manaldini, 1787 [Cicognara, 1577; 4631]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.52255#0012
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
8
per mezzo della diminuzione del collo mol-
tiplicoslì in modo il commercio librario,
che fortunate polliamo chiamare quelle con-
trade , nelle quali ad elso si applicò con_>
diligenza . Ampliàronsi così le scoperte , si
accrebbe il numero dei dotti, ed empieron-
si le borse de’ negozianti . Sino a quella
epoca felice io m’ ingegnerò di additarvi
alcune {loriche ricerche sull’antico commer-
cio librario, accennando quindi, come poi-
sa con profitto condurli , e farlo ovunque
fiorire . Voi, colti Accademici, che sì vi
dilettate di udire le nozioni più vantaggio-
se , ascoltatemi, o con l’attenzione e silen-
zio fate , che intenda non elTervi discaro
il mio ragionamento .
Il commercio librario non ebbe cer-
tamente principio , se non quando trovossi
una maniera alquanto agevole di consegna-
re

che è il LIX. del secondo libro de’ suoi epigrammi , i
quali si conservano manoscritti con due parimenti di
elegie in molte biblioteche d’Italia. Di quello poeta
ved. alcune notizie nel tom. Il, degli Aneddoti Roma-
ni pag. 300.. e tom. IV. pag. 426. , e nel ~ Saggio
di rime volgari di Giovanni Bruni de’Parcitadi Rimi-
nese con le notizie (loriche , e letterarie di lui, e del
suo casato “ da me pubblicato in Rimino 1783. pag.
75, not. (57), riserbandone ad altra occasione-altrc^
ricavate dalle sne opere •
 
Annotationen