284
bullettino della commissione
persona in un panno verde ; il braccio destro è posato sull'urna,
col sinistro regge un altro oggetto che or più non si discerne
(ra. 0,45 X o,45).
4. Brano d'intonaco. Vi è la figura di Perseo librata in
aria, in positura quasi orizzontale, con la testa coperta del ber-
retto frigio, la harpe nella dritta, e nella sinistra un oggetto
che sembra essere la testa di Medusa. Questa figura era posta
di sopra di quella del Piume testé descritta, e sembra fosse in
relazione con essa (ni. 0,38 x 0,27).
5. Altro simile. Il trono di Mercurio fra due gemetti
alati che reggono, 1' uno con la dritta, l'altro con la sinistra,
il caduceo. Il seggio, munito di dorsale quadrato, è ornato di
un drappo verde (m. 0,60 x 0,41).
6. Parte d'intonaco simile. In un compartimento circo-
lare è ritratto il busto di prospetto di una figura giovanile,
imberbe, grande al vero, con manto rosso sulla spalla sinistra
ed un nimbo di color verde intorno alla testa (diam. m. 0,70).
7. Altro simile , mancante di alcune parti, con protome
muliebre, ornata pure di nimbo, e coperta di veste rossastra
(diam. ni. 0,70).
8. Altro simile, più danneggiato, con protome pure mu-
liebre (diam. m. 0,70).
9. Altro simile, di minori dimensioni, con busto di gio-
vinetto. La testa manca del nimbo (diam. m. 0,60).
10. Brano d'intonaco. Luogo campestre con una scena di
caccia. Un cacciatore, armato eli vena buio, e con le gambe di-
fese da endromidi, persegue un grosso cervo che fugge dinanzi
a lui (m. 0,90 X 0,47).
11. Altro simile, in cui è rappresentato uno steccato, a
modo di graticcia, in luogo campestre : dinanzi ad esso, una pe-
rora, circa la metà del vero (ni. 0,90 x 0,70).
12. Altro simile, di forma lunata. Pastore in atto di mun-
gere una pecora (diam. m. 0,60).
bullettino della commissione
persona in un panno verde ; il braccio destro è posato sull'urna,
col sinistro regge un altro oggetto che or più non si discerne
(ra. 0,45 X o,45).
4. Brano d'intonaco. Vi è la figura di Perseo librata in
aria, in positura quasi orizzontale, con la testa coperta del ber-
retto frigio, la harpe nella dritta, e nella sinistra un oggetto
che sembra essere la testa di Medusa. Questa figura era posta
di sopra di quella del Piume testé descritta, e sembra fosse in
relazione con essa (ni. 0,38 x 0,27).
5. Altro simile. Il trono di Mercurio fra due gemetti
alati che reggono, 1' uno con la dritta, l'altro con la sinistra,
il caduceo. Il seggio, munito di dorsale quadrato, è ornato di
un drappo verde (m. 0,60 x 0,41).
6. Parte d'intonaco simile. In un compartimento circo-
lare è ritratto il busto di prospetto di una figura giovanile,
imberbe, grande al vero, con manto rosso sulla spalla sinistra
ed un nimbo di color verde intorno alla testa (diam. m. 0,70).
7. Altro simile , mancante di alcune parti, con protome
muliebre, ornata pure di nimbo, e coperta di veste rossastra
(diam. ni. 0,70).
8. Altro simile, più danneggiato, con protome pure mu-
liebre (diam. m. 0,70).
9. Altro simile, di minori dimensioni, con busto di gio-
vinetto. La testa manca del nimbo (diam. m. 0,60).
10. Brano d'intonaco. Luogo campestre con una scena di
caccia. Un cacciatore, armato eli vena buio, e con le gambe di-
fese da endromidi, persegue un grosso cervo che fugge dinanzi
a lui (m. 0,90 X 0,47).
11. Altro simile, in cui è rappresentato uno steccato, a
modo di graticcia, in luogo campestre : dinanzi ad esso, una pe-
rora, circa la metà del vero (ni. 0,90 x 0,70).
12. Altro simile, di forma lunata. Pastore in atto di mun-
gere una pecora (diam. m. 0,60).