Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
in Roma e suo territorio

SS

» Inoltre nella medesima Cava è stata rinvenuta altra statua
parimenti maggiore del naturale rappresentante un Imperatore,
armato con la sua Lorica e mezzo cavallo al lato e varj fram-
menti di altra Statua parimenti d'Imperatore con altro mezzo
cavallo ».

XII. Ostia.

« Roma 16 aprile 1783.

«.......Accomodandosi da molti aquilani la Strada Tre

miglia lontano da Ostia, nel Cavare li materiali per la medesima
trovarono fin dal passato Carnevale Tre Statue con alcuni Bassi
rilievi grandi, che sperando di poterli occultare li sotterrarono,
ma risaputosi tuttociò dal Sig.re Cardinale Gio : Francesco Albani
Decano e vescovo di quella città trovò la maniera di obbligarli
tanto a denunciare le Statue e li Bassirilievi quanto anche il
sito dove le avevano cavate.

« Una delle Tre statue di Marmo greco di rarissima scultura
quasi trasparente con un Panneggiamento bellissimo rappresenta
una Donna e le altre due sono valutabili ma non quanto la prima.

« Pertanto il Sud.° Emo Sig.re Cardinale avendo ordinato che
seguitasse il Cavo in quel medesimo sito doppo alcuni giorni vi
si sono trovate cinque urne cinerarie di marmo bianco due delle
quali formate di Bassi rilievi di Sorprendente Scultura, giacché
le Statuette ivi espresse sono si ben formate che nella Corpora-
tura si distingue il giovane dal Vecchio Vedendosi le Vene, le
Musculature de Nervi e tutto ciò che più di minuto si può desi-
derare in opera perfettissima ».

« In essa Cava presentemente si sono trovati molti pezzi
di Verde e giallo antico e specialmente una iscrizzione su di
una lapide che dice Minutius etc. Triginta in Agro et 25 in
fronte posuit interpretandosi che in quel sito ove si Cava vi
fosse una villa nell' Interno della quale vi erano state poste 30
statue e 25 nella Facciata ».
 
Annotationen