Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
314

Di una villa dei Quintilii nel Tusculano

E certo a primo aspetto non è facile rintracciare nel pre-
detto luogo che pochi avanzi di costruzioni romane del: periodo
repubblicano-imperiale.

Pur nondimeno la dimora di qualche anno in questa villa
e fortunate circostanze mi mettono in grado di dimostrare che
i predetti avanzi sono tali da permetterci di determinarne in gran
parte le sue vaste dimensioni e congetturarne la grandezza e
magnificenza.

Due sorta di vestigie mi conviene qui innanzi tutto distin-
guere: le une cioè che sussistono ancora e possono in qualche modo
vedersi ; le altre che, sebbene distrutte, pure secondo documenti
sicuri, quivi esistevano fino al sec. XVI.

Quanto ai primi un accorto visitatore che giri 1' edificio di
Mondragone, cominciando dal fianco orientale (1), ne scorgerà evi-
dentissime traccie per circa un centinaio di metri, dalle sostru-
zioni dell' antico castello dell' acqua fino al muro, che serve a chiu-
dere il grandioso giardino, chiamato fino al secolo scorso, della
fontana della girandola {}). Rivolgendosi quindi a tramontana,
ove entrasse a visitare i "sotterranei del giardino pensile, detto
secreto nel sec. XVI e XVII, perchè riservato al Papa che abi-
tava la villa, si troverebbe innanzi ad un enorme muro romano
con larghe traccie dell' opus reticulatum, che corre in direzione da
nord-est a sud-ovest per m. 24, 45 (3). Di qui, entrando a visi-
tare il pianterreno del fianco orientale del palazzo e paragonan-
dolo col lato occidentale del medesimo, non potrebbe non essere
colpito dalla strana irregolarità che presenta quello a confronto
di questo. La capricciosa distribuzione degli ambienti, la defor-

(1) Veggasi tav. XII.

(2) Così detta dai giuochi d'acqua che vi ideò l'architetto Giovanni
Fontana sotto Paolo V.

(3) Su questo muro sono poggiati gli archi moderni fatti nel 1576
(Ardi. Alt. ms. n. 49, f. 425), che mettono il giardino in una linea sim-
metrica col restante dell' edificio moderno.
 
Annotationen