Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Atti della Commissione

tevole parte dell' antico recinto urbano, e che questi monumen-
tali avanzi, già in parte fatiscenti, ed alla cui conservazione non
è interessato il solo Comune di Eoma, sarebbero esposti anche
a maggiori danni, nella seduta del 14 giugno opinò che non do-
vesse consentirsi il richiesto appoggio.

VI. Neil' adunanza del 29 novembre, facendo plauso alle di-
sposizioni date dall' on. Ministro Baccelli, perchè agli insigni mo-
numenti del Foro Eomano sieno restituiti gli avanzi architetto-
nici che ad essi appartengono e quivi giacciono da lungo tempo
negletti, espresse parere pienamente favorevole alla proposta di-
retta dal lodato Ministro all' on. Sindaco di Eoma, perchè sieno
concessi per la ricomposizione delle colonne onorarie quei fram-
menti che si riconoscerà aver fatto parte delle colonne medesime
e che sono conservati nel Tabulano.

VII. Per meglio tutelare le collezioni archeologiche esposte
nelle sale antiquarie all' Orto botanico, ha fatto costruire in mu-
ratura un' altra parte del recinto dell' area annessa al Museo ;
e nella parte interna di questo muro sono state ordinatamente
inserite molte antiche iscrizioni, intiere o frammentarie, che si
trovavano ammucchiate nei magazzini.

Vili. Ha fatto eseguire i rilievi e le piante di tutti gli
avanzi di antiche costruzioni, che sono tornati all' aperto in oc-
casione di lavori edilizi o di sterri in suolo comunale.

IX. Ha fatto continuare lo schedario dei verbali delle se-
dute della Commissione, e la compilazione dei consueti registri
delle scoperte di antichità e degli oggetti raccolti.

X. Ha pubblicato il volume XXVI del suo Bullettino, il
quale si compie col presente fascicolo.

Il Segretario
G. Gatti.
 
Annotationen