Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 34.1906
Zitieren dieser Seite
Bitte zitieren Sie diese Seite, indem Sie folgende Adresse (URL)/folgende DOI benutzen:
https://doi.org/10.11588/diglit.13729#0144
DOI Artikel:
Cantarelli, Luigi: Scoperte archeologiche in Italia e nelle antiche provincie romane, [9]
DOI Seite / Zitierlink:https://doi.org/10.11588/diglit.13729#0144
Umschlag
f
Voi. VI: Numismatica. 1904, pag. xx-262, con 7 tav. e 41 in-
…
Huelsen Ch. Il Foro Romano. Storia e monumenti. 1905, in 8° picc.
…
Lanciarli R. Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le colle-
…
annotazioni di E. Dressel. 1884, in 4°, pag. xi-544 . . .20 —
…
in 4°, pag. 239, con 5 carte geografiche e 14 pag. di testo spie-
…
Rivoira G. T. Le origini della architettura Lombarda e delle sue
…
--Supplemento I. 1903, pag. 24, con 4 tav. e 20 incis. . . 2 —
Nr. 1-2 / Statue policletee nel Museo Nazionale romano
3
NEL MUSEO NAZIONALE EOMANO.
…
un quarto di colonna, alti rispettivamente m. 0,43 e 0,40, con
…
fra due listelli; nel piano superiore èra' uh-.incavo a scodelletta.
4
il che è confermato anche da un particolare che noteremo nelle
…
Castra Equitiim Singularium, ove avvennero, nel 1885-86, così
…
testa è rotta al collo, ma si riattacca esattamente, e così il braccio
…
e tiene il braccio destro piegato al gomito ed il sinistro abban-
6
e pohcLetee
…
simmetricamente sulla coscia in avanti e precisamente sul mu-
…
mossa del braccio destro è manifesta perchè nel nostro esemplare
…
una siringa, è piegato ad angolo retto. Negli esemplari del British
…
e 190; Smith, Gatal, III, 1666, tav. VII e p. 61 seg. e 1667; Michaelis,
…
del corpo è mossa come nel doriforo, le braccia agiscono im Gegeminn;
7
nel museo nazionale romano
…
Le misure delle varie repliche sono le stesse (2) cosicché è
…
Fra le varie copie non vi è differenza sostanziale nelle pro-
…
destro col pedum è abbandonato.
…
vatore Cecil Smith e prese dal sig. Yeames.
8
Specialmente nel torso della snella figura si nota una eleganza
…
sono rimasti: fortunatamente il materiale è per questo riguardo
…
alquanto modificata del Laterano (7) e le derivazioni (8). Fra
…
replica a Ny-Carlsberg ed una piccola testa nel Vaticano, sala dei busti,
…
del British Museum (BM) dal Yeames e dal Kalkmann; in fine aggiungo le
10
e non hanno i particolari quasi bronzei dei migliori esemplari.
…
e rovesciato nell* « Hypnos » di Boston (7) che si raggruppano
…
(*) P. e. l'atleta di Dresda, Furtwaengler Meisterwerke tav- XXVI
…
(5) Una statuetta di Pan che deriva direttamente dal doriforo è quella
…
Nota il movimento più accentuato; la statua è appoggiata, e il braccio
11
nel museo nazionale romano
…
Per ciò che concerne il carattere del soggetto, esso è in ar-
…
Cossutius che ha firmato le due repliche di Londra. Egli, com'è
…
Il nostro esemplare non è conservato che nel torso di gran-
…
p. 29 ; e una simile espressione di dolce melanconia si ritrova nella bella
…
= Masterpieces, tav. XII e p, 265.
12
alla base del collo, il braccio destro è conservato fino a metà
…
sull'anca, nell'incavo fra il gluteo e il trocantere, ed è un attacco
…
è piantato sull'obliquo esterno presso la cresta dell'ileo ed era
…
mente la depressione fra l'obliquo esterno ed il dentato e l'arco
…
nella statua di Dresda, la quale è forse più fedele al bronzo origi-
Nr. 1-2 / La iscrizione di Lolliano Mavorzio
15
Nel nostro Bullettino del 1888, pag. 193 e seg., studiando
…
liano Mavortio, perchè anch'egli fu prima conte dell'Oriente e
…
De Lessert nei suoi ottimi Fasti delle provinci e Africane,
…
scavi, 1899, pag. 333 e seg. ; cfr. Hùlsen, Beitràge II, 245, n. 32 ; -
16
dubbio contemporaneo di Mavorzio e a lui solo si può pensare,
…
Seeck, conoscitore profondo degli uomini e delle istituzioni del
…
comincia con le sillabe ENTIS e che quindi ambedue i frammenti
…
È merito dunque del Seeck di avere risoluto, direi mate-
17
ratore Valente, ma altresì per essere ricordata nel fianco destro
…
praefectorum praetorio. Ma qui è evidente una confusione di
…
420 e 421 ; occupò lo stesso ufficio per la seconda volta prima
…
fra gli anni 364 e 378, da Placido Severo, tolta di mezzo la
…
compiuta come prefetto di Roma per la seconda volta, nel Foro
Nr. 1-2 / Ricerche topografiche al X miglio della via latina
18
Il Vious Angusculanus e la Respablica Decimiensium.
…
del suo territorio e dello stesso Vicus Angusculanus.
…
stata a rispetto dei vici che erano nel Tusculanum, ma indicata
19
il Vicus Angusculanus, è certo che questo vicus doveva trovarsi
…
confini fra la tribù Papiria (tusculana) e la Papinia dalla parte
…
in territorio tusculano, mentre ora ci è lecito estenderlo con si-
20
E per queste gioverà in prima richiamare l'attenzione, sopra
…
del G. I. L. il quale pure scriveva nel 1887 che accurata definitio termi-
21
dicazione di un'edicola (1), e nell'altra del rifacimento di una
…
D(ant). Dei tre personaggi, due sono liberti. C. Vibio Filippo è un liberto
22
Dunque essa non può risalire oltre la fine del secolo I. È
…
ha sostituito interamente i Quinquennales (*) e di questi non si
…
e L. (Ceionio Elio Aurelio, Commodo), Vero, un liberto dei quali,
…
Si sa che le edicole dei Lari si ponevano nel quadrivio del
…
come non sieno state rinvenute nel medesimo posto. Chi però
…
di trabeazione, e fu rinvenuta nella medesima vigna Gentilini. La pa-
23
la posizione delle due vigne Senni e Gentilini, nelle quali fu-
…
presenta anche un singolare contrasto colla scoperta fatta nel
…
11 eh. Lanciani, che nel pubblicare l'iscrizione della vigna
…
corrispondenti l'uno alla testimonianza delle fistole e che si sa-
…
l'antico centro abitato, mentre nei Decimienses delle fistole si
…
questo luogo, quello che può giovare alla nostra questione ci è
24
menti ; l'altro è perfettamente inutile (*), se non in quanto e in-
…
abitate per tutto l'anno da liberti e da schiavi. Si sa anche che
…
qualche interesse è la 2504, che ricorda un P. Aelius Ililarius Augg. Li-
…
p., 1885, pag. 424, n. 1 e 1886, pag. 63) pone la villa di Lucceio in
…
villa vicina a quella di Cicerone, e nel Tusculano e nel Puteolano. Ora il
25
e quelli del Vicus, che avranno portato a stabilire un con-
…
era già nel sec. IV completamente sparito, mentre della Respu-
…
intorno al X, fra i quali vi erano ricchi e grandi personaggi,
…
(') Il vectigal, non avrebbe qui da prendersi nel senso di una im-
…
ma in quello di un diritto utile del municipio sull'acqua. E in questo
…
dorum appartenuto alla Basilica dei ss. Giov. e Paolo di Roma. (V. Cro-
26
alla sua piccolezza; e però quella stailo, che era pure importan-
…
cumenti medievali e ci dà il nome di un nuovo proprietario di
…
del medesimo documento è reso per Opiniauon (4). Lezione questa,
…
v3) Pubblicata più volte, e ultimamente dal eh. prof. Gatti in questo
27
trici sono le due sorelle Eufemia e Sebura, che dichiarano di
…
monasteri emptoris. E Opinianum si legge anche nell'iscrizione
…
dal nome della tribù Papiria, e appartenente ad una famiglia,
…
sepolcro (3), ma un fondo o villa che fosse (4). E ruine di una
…
sculana, e probabilmente vicino alla moderna villa Lucidi, oggi posseduta
28
villa attesta (') il eh. Lanciaci di avere veduto nel luogo vicino
…
Questa corrispondenza esatta fra i documenti medievali e la
…
Canina, Tuscolo, pag. 104 e tav. XXV). Ciò lo deduco da un'iscrizione che
…
(2) Il doc. è del sec. VII. Vedi De Eossi, Bull Crisi 1870.
…
ritrovata nel 1885 « in una vigna presso Ciampino, nel territorio di
29
rebbe a collocarlo fra il X e l'XI miglio, in un luogo molto
…
ghetto in quanto per lui Ciampino si trovava all'XI, e non al X
…
fetto nel novembre del 155 d. C. (3), la nostra iscrizione può
…
constatare recentemente recandomi sul posto. I.'oliveto Porcacchia non è nel
…
sportare più su la villa dei Giavoleni e ne ha indicato, sebbene dubitati-
30
miano, il cui cognome avea sopravvissuto fino al sec. IX nel ca-
…
avrebbe nel sec. VI fatta a s. Benedetto e per lui al monastero
…
occupati di essa, sostengono che è impossibile intendere per quei
…
privato non è ammissibile nel sec. VI, quando duravano ancora
…
sec. XII e XIII gli scrittori abbandonata l'antica appellazione
…
Vedi C. VI, 1367 e 1366, 1396; X, 1425-1434, 6656.
31
tusculano, cioè di un Tusculanum nel senso classico della parola,
…
anzi è per lui quasi probabile (4). E cerca di spiegare l'origine
…
e segg.) che la villa dei Flavii già dei Claudii, già di Passieno Crispo fu
Nr. 1-2 / Fistole aquarie letterate
Nr. 1-2 / Di una iscrizione ebraica esistente nel chiostro di S. Giovanni Laterano
36
ESISTENTE NEL CHIOSTRO DI S. GIOVANNI LATERANO
…
figura rettangolare, ed è larga circa 28 cm. e alta circa 60. Essa
37
Nel campo a destra del candelabro si vedono tre lettere
…
rario proveniente dal celebre antico cimitero sotterraneo della
…
mente nel senso di monumento funebre pur tuttavia gli Ebrei
…
che certo sarebbe stato scritto in ebraico ; mentre nel campo su-
…
(Reg. II, XXIII, 17; Ge'r. XXXI, 21; Ezech. XXXIX, 15), ove nel se-
38
ranense e nel periodo pasquale che cade per lo più in Aprile.
…
La espressione secondo il computo minore è data dalle tre
…
l'anno fosse solare, e che si trattasse quindi dell'anno vol-
…
crali degli anni 1560, 1561, 1562 e 1573, contemporanee quindi
…
l'autore della iscrizione a porre la data del giorno e il nome
…
scuità di date. Così nel Meor Gnenaim di Azaria de'Rossi si legge:
Nr. 1-2 / Le antiche memorie dei Frisoni in Roma
40
È noto che fin dal secolo ottavo nelle adiacenze della ba-
…
nucleo principale, onde fu costituita al di là del Tevere e delle
…
zione ; e da questa schola tutto il quartiere prese il nome di vicus
…
lentemente ecclesiastico, e probabilmente rassomigliavano alle
41
tirato giù da cavallo, mutilato orribilmente e finalmente fu la-
…
fazione avversa al papa, e Carlo doveva decidere chi avesse
…
con vessilli e banderuole, cantando cantici, vennero ad incontrarlo
…
cospiratori, e il re stesso doveva decidere definitivamente della
42
forza considerevole. Carlo esaminò la causa una seconda volta, e
…
nell'eterna città, che ebbe luogo nel giorno di Natale.
…
come « Signori ». Magnus divenne il santo Frisone e nello stesso
…
pag. 38 e segg.
43
Già più volte è stato dimostrato che tutto questo racconto
…
frisone. Se ne deve cercare l'origine nel secolo XII o XIII,
…
In questi racconti si parla della colonia frisone a Roma e
…
« schola Frisonorum » (2). E ciò viene confermato dal secolo X
…
nella chiesa e intorno alla chiesa, e in parte nel Campo Santo
44
La chiesa testé accennata è quella di s. Michele in Sassia
…
Ma a diritta s'innalza nel cielo azzurro il vecchio campanile ro-
…
una delusione. Colonne quadrate e grosse sostengono la volta;
45
le finestre alte e mezzo nascoste da queste colonne lasciano
…
Mengs, sepolto qui nel 1779, è l'ornamento principale della chie-
…
farebbe risorgere l'antico edifizio carolingio ; e la vecchia chiesa
…
lato più favorevole, e il luogo è deliziosamente pittoresco. Una
…
d'età romana, che finisce il lato posteriore di s. Michele, è or-
…
si può conoscere circa la loro colonia stabilita in Roma nel medio
…
cosa dell'esistenza della « schola » frisone e della sua chiesa nella
46
tempi era stata recinta e fortificata, fu risparmiata dall'invasione
…
banda selvaggia di briganti saraceni approdò vicino ad Ostia e
…
stemazione del quartiere abbruciato e distrutto si eseguì allora
…
(') Gregorovius, III, p. 97, ecc., e Liber Pontificalis, ed. Duchesne,
47
il papa Leone IV e l'imperatore Carlo Magno, nel tempo in cui
…
levano trasportare di nascosto nel loro paese. Ma vicino a Sutri
…
colo anteriore al XIII ; ed è un grosso errore cronologico mettere
48
Inoltre l'enumerazione dei nomi Groninga e Slinge (?), senza par-
…
Certo è peraltro che qualche verità è nascosta nella tradi-
…
originario delle Puglie ; e che verso la metà del secolo nono esi-
…
Non c' è bisogno di ricordare che l'arcangelo s. Michele,
…
dott. Hiilsen a Roma, 1' esimio conoscitore dei monumenti antichi e mo-
49
■chiesa apostolica. Ma chi era s. Magno? e come si è avuta l'idea
…
si trovano già tracce evidenti nel secolo XI o XII nelle antiche
…
Carlo, il primo « potestà « frisone, conte di Bentheim ecc., è evi-
…
dovuto combattere più volte in difesa del papa, e che i Frisoni
…
gimenti che turbarono Roma nei secoli X e XI ed anche durante
50
riprese, durante le agitazioni e le guerre medioevali. Non è im-
…
gioso e la lotta dei papi coi grandi concili del principio del se-
…
era stata per molto tempo sospesa l'ufficiatura ecclesiastica e che
…
della chiesa ; e dopo averla ristorata, l'ebbe in dono dal papa, il
…
piccola chiesa di stranieri, se si pensa alle distruzioni e agli incendi innu-
51
civescovi di Ravenna fino all'anno 1508, nel quale il papa Giulio II
…
mantenuta, e servì di chiesa parrocchiale agli abitanti del Borgo
…
vimento sgombrato; e finalmente ai 6 di maggio del 1759 l'antico
52
antica colonia, e i Neeiiandesi stessi, che fanno soggiorno a Roma,
…
particolarmente esaminate. Ambedue sono note da secoli e co-
…
come « frammento » ; e il Torrigio dice « la lettera difficilissima
…
Nel 1859 una piccola comitiva di scienziati Olandesi —
…
chel'Angelo e Magno vescovo e martire, Roma, 1629.
…
■del secondo frammento è segnata come illegibile. G. Gatti].
53
Halbertsma e il bibliotecario di Leiden du Rieu — visitava la
…
zione e notarono quello che ne poterono leggere. In primo luogo
…
sciolte e stampate divise.
…
mento non mostra leggibili altro che poche lettere e cifre nu-
54
che provano, come l'iscrizione è deteriorata dopo i giorni del
…
Giovanni XVIII (1003-1009) e sepolto nella chiesa di s. Mi-
…
ultima formola trovasi in altre iscrizioni in circa della stessa età. Nel v. 3
55
e l'anatema per chiunque tentasse violare il sepolcro. .Oltre la
…
romani, di migliore forma, con meno abbreviazioni e con più
…
tate et origine Frisonum, edito dal Formerius nel 1603. Ham-
56
L'ultima trascrizione è la seguente procuratami dal mk>
…
Roma revertentes sctum corpù secù tuleF, unde factù é quod
…
Vatic, tom, I, pag. 24. Fu pure trascritta dal de Winghe, nel cod. Mene-
58
bus, fautoribus huius decreti e contra sit benedictio Christi et
…
della colonia dei Frisoni, esposta qui sopra, è evidente che deve
59
costanze e considerazioni possono meglio guidarci in questa ri-
…
sponde con la medesima età. Invece non è possibile che Gro-
…
nel 1054 (4) e trasferito ancora da Innocenzo VI (1352-1362,
…
a « Carolus Magnus » come coevo di Leone III. Nel privilegio
…
(3j Cartulario di Olanda e di Zeelandia, I, n. 16.
Nr. 1-2 / Iscrizione arcaica Capenate
61
largo m. 0,40, smussato nel margine superiore, sul quale è in-
…
La pietra fu trovata già da oltre venticinque anni nel ter-
…
zione ed anche un esatto calco cartaceo, dal quale è tratta la zincotlpia
62
tempio della dea Feronia, e percorsa la sommità delle colline
…
versi leggere REGENAI, e del quale io non so dare una con-
…
Similissima alla nostra epigrafe è quella posta allo stesso
…
cante, Numisio (-onis), e che la lettera O in fine del secondo
Nr. 1-2 / Osservazioni e scoperte in Roma e dintorni
65
OSSERVAZIONI E SCOPERTE
…
Essa è costruita, come la vicina Prenestina, sopra un banco
…
quinto miglio dall'antico recinto urbano.
…
campo Esquilino (odierna piazza Vittorio Emanuele e via suc-
66
servazioni e scoperte
…
imperiale, e perciò essa ne rappresentava il più gran latifondo
…
È utile il premettere che questa specie di altipiano strate-
…
e questa doveva assumere una forma politica nuova, a base cioè
…
del suo programma ; e l'incarico fu compiuto da Augusto, e len-
67
in Roma e dintorni
…
e li collocò nel noto castrum permanente, in capo a questa re-
…
Agrippa e di Augusto, che lo resero un vero labirinto di magni-
…
campus restò a tutta la pianura Celimontana, e fu poi appro-
68
I, pag. 473 ; IT, pagg. 28, 259) e soltanto una volta l'area in-
…
che il campus Lateranensis è il Caelemontanus.
…
regrinorum) e formava come la base di un abitato, di una po-
…
nieri, al comandante dei Castra peregrinorum, e che egli ot-
…
lares, altra milizia straniera abitante nel Celio, mi sia permessa
69
in noma e dintorni
…
qual'era la meta sudante e quali erano tanti altri, che il Gatti
…
e la comune qualità di quartiere straniero che appartiene tanto
70
Osservazioni e scoperte
…
comunque ciò sia, è certo, che lo Jordan (Róm. Top. II, pagg. 529-
…
notizia, per accrescere la illustrazione del monumento, e per tri-
…
iscrizione di P. Cornelio Dolabella e di C. Giunio Silano flamine
…
« fra il tempio di Claudio, oggi giardino dei pp. Passionisti e la
…
accesso, forse il principale, del nuovo Campo Marzio; e che il
71
per intrighi di Seiano invidioso di lui) e mettendo il proprio nome
…
caput Africae, e quindi vengo a confermare la congettura del
…
gruppo, e fu creduto rappresentare Cristo con la donna guarita
…
pegni, esistente ih esso quartiere, e interpretata anche come
72
nervazioni e scoperte
…
non mi sembra essere stato spiegato, e che doveva essere cosa
…
tra cui la via publica, ch'è la Lateranense. Questo documento
…
ciò resta adunque confermato il supposto del Jordan e del Gratti.
…
Fra le scoperte più importanti della città militare, v' è
73
degli scavi 1885 e 1886, e negli Annali dell' Insti luto Arch.
…
ratore succeduta ai corporis custodes Germani nel tempo di
…
ed è la chiesa di s. Severino, che sorgeva in essa, ed è stata
…
di quegli horti, o ville già private e poi incamerate dall'impe-
…
e che prendeva probabilmente il nome dai sedili dell'anfiteatro
…
e giungeva fino al 1° chilometro da Roma, ove essa fecesi co-
74
Osservazioni e scoperte
…
Questo cimitero fu detto ad duas lauros e in comitatu;
…
nale dei Cesari, che quivi doveva essere coltivata e venerata,
…
bosco distrutto, non fu dimenticato per molto tempo. Non è
…
Alessandrina (ed. Koncalli, I, 14, 702) e nell'elenco delle do-
…
quivi ebbe la propria stanza, come nel luogo centrale del campo
75
in Roma e dintorni
…
basta per la completa interpretazione ; poiché altre trenta e più
…
tiri Pannonici nella via Labicana ad duas lauros, e su ciò si
…
ma ricorderò di volo soltanto le chiese di s. Balbina e dei
…
del luogo antico con quella del nuovo, nel giorno della comme-
…
luoghi intermedi alle vie Labicana e Latina, i quali ricordano
76
Osservazioni e scoperte
…
lesse il De Rossi), Cancellatula e Casaferrata. La bibliografìa
…
manteneva ancora nel secolo XII, come si rileva da una perga-
…
mentali e diplomatiche serve a determinare il motivo per il
77
antefisse (maschere sceniche) entro il quale è scolpita in rilievo
…
È abbastanza strano che la nazionalità di Valentino venga
…
resto è perduto).
78
Osservazioni e scoperte
…
(lastra marmorea mancante). Non è frequente la menzione della
…
..... TORI • E Q......
81
in noma e dintorni
…
Nel primo tronco della via Cassia, a sinistra, nel muro
…
di esso, non si può stabilire. Il cippo sagomato e con orciuolo
82
'nervazioni e scoperte
…
detto s. Liberato (e Marciano) sui lago Sabatino, o di Bracciano.
…
veramente rimane sul posto la epigrafe monumentale; e notò
…
e descrissi s. Liberato nel 1880 {Campagna Romana, Ia, via
…
dell'Ospedale, e negando io tale coooscenza, egli mi condusse
83
Vergine e detta del sasso, perchè costruita sulla roccia, più tardi
…
medesima è rozzamente inciso l'anno 1413).
84
Osservazioni e scoperte
…
celebrate in Foroclodio al Nume di Augusto e per il natalizio
…
questo municipio ; e che, considerando noi come esso portasse il
…
di Roma, pensiamo che si dovesse vantare del suo titolo, e perciò
…
derivato da qualche antico frammento epigrafico, p. es. parente^ ■
…
di S. E. il Ministro degli Esteri Tommaso Tittoni. Vi ho tro-
86
vole la lettura, di quanto già è in originale).
…
Ma di tutte queste memorie e grandezze non rimane su quel posto
…
catus. Non l'avrei qui riprodotta, perchè edita dal Gruferò e anche
87
lezione domestica, è necessario il ricordare che fu costume delle
…
chiesa di s. Tommaso a Cenci. (Studi e Docum. di Storia e
…
Nella tenuta di Tor Mancina, di S. E. il principe di
Nr. 1-2 / Nuove scoperte nel sepolcreto fra la via Salaria e la Pinciana
90
NUOVE SCOPERTE NEL SEPOLCRETO
…
vimenti di terra per la costruzione di fabbricati e di villini lungo
…
resti di una cella sepolcrale, quasi del tutto devastata. Nel muro
…
vennero altri due tuttora infissi nel terreno e anch'essi superior-
91
Nuove scoperte nel sepolcreto ecc.
…
D • T R E MS, L I VS
…
Nel v. 4 la forinola et (h)eredu(m) eius indica la qualità ere-
92
Nuove scoperte nel sepolcreto
…
come il defunto fosse un soldato della la coorte pretoria e della
…
paternità, il luogo di nascita e la tribù nella quale egli era in-
…
il prenome di lui e quello del padre sono perduti. La città natale
…
coorte, di nome M. Aurelio Z... ; e così si accresce sempre più
93
stati sepolti i soldati del pretorio sulle vie Salaria e Nomentana,
…
Questo marmo 'doveva essere posto orizzontalmente nel loculo,
94
Nuove scoperte nel sepolcreto
…
r e s tit vt o
…
questi da prima avesse scritto licinia, e poi cancellando alcune
95
fra la via Salaria e la Pinciana 95
…
Finalmente nel terreno di proprietà Ceci, quasi di contro alla,
…
(') V. Bull. 1905, pag. 162, ove il posto di quel colombario è segnato
96
Nuove scoperte nel sepolcreto
…
ET • D V L CI S S IM A E
…
posta in piano, che è un frammento di altra iscrizione già ap-
…
cotta, di forma comune, e due frammenti di tabelle marmoree,
…
abbastanza bene conservata. Oblunga e rettangola in tre lati
97
fra la via Salaria e la Pinciana
…
Nel mezzo del pavimento aprivasi un sepolcro a fossa,
…
vano sostenere una copertura, e formare così una specie di taber-
98
chinai entro cornice ansata, e nella maggior parte ornati con
…
neri e di ossa combuste. Una è di terracotta, alta m. 0,23 ;
…
e su questa tabella era collocato verticalmente un piccolo tubo
…
l'uua all' altra ; e frammezzo ad esse si rinvenne, per 1' altezza di
…
un altro esempio nel colombario di Numitorio Ilaro, scoperto
…
pedi di tufo è stata rimessa in luce la parte inferiore, che per
Nr. 1-2 / Notizie di recenti trovamenti di antichità in Roma e nel suburbio, [14]
102
IN ROMA E NEL SUBURBIO.
…
fondazione del nuovo prospetto del palazzo Primoli, si è rinvenuto
…
di fabbrica. Tre di questi sigilli erano già conosciuti, e sono:
103
vili© Gelote (C.I.L. XV, 50 è), quello di L. Cornelio Ilaro
…
Il primo è circolare, largamente falcato, ed in una sola linea
…
nome delle figline è detto TEMPESIANAE, mentre in tutti gli
…
pure le figline Furiane nei primi anni del secondo secolo, e poi
…
Antonino Pio per la terza volta e di M. Aurelio Vero Cesare,
104
selce, si è incontrato in via della Stamperia, alla profondità di
…
uffici di Statistica del Ministero di Agricoltura, Industria e Com-
…
piano della villa Colonna è stato scoperto un avanzo di antico
105
in noma e nei suburbio
…
nale femminile in via di s. Agata dei Goti, è stato recuperato
…
In via Veneto, facendosi alcuni lavori stradali, si è rinve-
…
nelle coorti del pretorio; e se ne avevano anche nelle legioni,
106
erano deposte in un'olla, la quale nel monumento sepolcrale oc-
…
con volta in pietrame. Essa è larga m, 2,80 e ha la direzione
…
gine destro della via Salaria, nel primo tratto di questa, uscente
…
piazza dei Cinquecento, costruendosi una nuova fogna è stato
107
in Roma e nel suburbio
…
prietari dell'antica villa Montalto, e che trovasi disegnata nella
…
liebre, poco minore del vero, con capelli ondulati e raccolti sulla
…
bianche e nere.
…
Favore (ibid. 904 e).
108
ripiegato sul petto e nella mano stringe una figurina umana,
…
colorati grezzi. Uno è di africano, e misura m. 0,35 X 0,30; l'altro
…
venienza, il quale era nell'antico museo Kircheriano ed ora si
…
giori in via del Garofalo, si è rinvenuto un frammento di la-
109
mento, è qui espressa la sanzione con cui il testatore volle tu-
…
si è rinvenuto un frammento di grande lastra marmorea, sulla
…
operaie della Società cooperativa Luzzatti, si è raccolto fra la
110
case operaie nei terreni posti fra l'acquedotto Claudio e la piazza
…
un frammento di cornice intagliata; e quindici anfore di terra-
…
Per i lavori medesimi, in prossimità del luogo ove nel 1875
…
lata e laterizia ; una fogna costruita in muratura, alta m. 1,45,
111
in Roma e nel suburbio
…
Bocca della Verità, è tornato all'aperto, fra i numeri civici 99-100
…
trati due muri in opera reticolata di tufo, larghi m. 0,60 e distanti
…
Nei medesimi lavori, dinanzi alla via di Ponte rotto e a
…
Nell'area dell'antico Ghetto, compresa fra la piazza delle
112
incise in marmo. Il primo appartiene ad una grande lapide e con-
…
sono enunciate la magistratura civile di pr(aetor) e il sacerdozio
…
console nell'anno 3 d. Cr., proconsole d'Africa nel 15/16, eletto
…
fiamma era così violenta che non fu potuto soccorrere e morì veramente
113
in Roma e nel suburbio
…
Nuova è la forinola espressa in questo tubo, e. va classi-
…
l' acqua in un fondo di proprietà dell' imperatore. Ora è da no-
…
lo stesso sito ed ora conservata nel museo Capitolino, porta la
114
Galbanorum al Numeri della casa Augusta e ad Esculapio e
…
ofi. ecc., è abbastanza frequente nelle iscrizioni dei tubi acquarli
…
Per i medesimi lavori di sterro è stato recuperato un cine-
…
Henzen nel Bull. d. Istit. 1885, pag. 138 segg., e nel Bull, archeol. comun.
115
in Roma e nel suburbio
…
parte superiore dell'epigrafe che ora è perduta, e ripetuto nel
…
campagna, è stato scoperto un tratto di antica strada, lungo m. 2,70,
…
della Società automobilistica di Roma, nel terreno posto sulla
116
Per i medesimi lavori è stato recuperato fra la terra un
…
nata?, e C. Iunius Faustinus Poslumianus ('), niuna notizia è
…
opere pubbliche e sacre, i quali avessero assegnato il luogo per
Nr. 1-2 / Scoperte archeologiche in Italia e nelle antiche provincie romane, [9]
119
E NELLE ANTICHE PROVINCIE ROMANE.
…
della vecchia fondazione, apparve fra i massi più grandi e più
…
È evidente la provenienza della lapide ; poiché la indica-
…
un'altra epigrafe scoperta in Bste nel 1882 che reca le parole:
120
sua moglie e per il quale era stata data pubblicamente l'area; la
…
Nel recinto dell'antica Mediolanum si rinvennero frammenti
…
e ci avvicina al contrario ai tipi delle Veneri marine. Il Cu-
121
e nelle antiche provinole romane
…
Nella provincia di Treviso e precisamente nella località
…
potestà tribunizia di Filippo padre (a. D. 247) e quelle con la
…
epilogo Tanno successivo nei campi di Verona. È degno poi di
…
Nel civico museo di Trento si conserva una statuina di
…
celebri quella alata di Brescia ed un'altra che si conserva nel
122
gosto del 29 a. Cr., altare tolto da Costantino nel 357, restituito
…
Nell'agro Modenese e precisamente nel luogo chiamato Col-
…
pescatore cinto del ventrale con la causia in capo e l'anaforo o
…
h(ic) s(itus) e(st) Guttilla cons(ervo) benemerenti pos{u)it.
123
e nelle antiche provinole romane
…
certo diiudicari nequit ». Console nell'a. 32 e poi governatore
124
a Pompei sulla nave appartenente a Gneo Sentio Omero e a
…
Eseguendosi taluni lavori di fognatura in Reggio Calabria è
…
tronchi d'albero e qualche serpentello strisciante indicano l'aperta
…
cinghiale che fugge ; manca però la parte posteriore. Nel mezzo
…
l'opera, osserva il Quagliati che ne dà una minuta e diligente
125
e nelle antiche provinole romane
…
minata dal sentimento della natura, con imitazione del vero e
…
Mainz. La tavola prima nella pagina esterna è così concepita:
126
naggio del resto è conosciuto perchè a lui diresse il poeta Stazio
…
Il prefetto dell'ala Moesica Tito Staberio è ricordato in
…
V, pag. 181 e seg.) che i diplomi con la formula in Capitolio
…
Nel museo di Nancy si conserva una piastra di argento
…
di Roma seduta che tiene uno scettro e una vittoria accompa-
127
e nelle antiche provinole romane
…
tatissimo nei gioielli del V e VI secolo (A. Blanchet, Bulletin
…
In Bordeaux fu rinvenuta, non è molto tempo, una statuina
…
spalla sinistra lascia scoperto il braccio destro e tutta la parte
…
una ruota di sette od otto raggi, poiché la pietra è così logora
…
Nella città di Saintes, in Francia, è stata scoperta una
…
fin qui conosciute, sono in pietra, in terracotta,, in bronzo e in
128
sopra un cane che sta sulle sue ginocchia, e accanto ad essa,
…
L'iscrizione riguarda Plauziano prefetto del pretorio e ne-
129
e nelle antiche provincie romane
…
Timgad, ed è così concepita:
…
Il monumento è dedicato al figlio di Plauziano, fratello di
…
dalla madre che si sarà chiamata Ortensia e della quale nulla
…
Nel 1904 presso le rovine del teatro di Timgad fu rinve-
…
la testa e i piedi, con le gambe incrociate, vestita all'asiatica;
130
di Mitra tauroctono e che rappresentavano sia il sole che sorge
…
ed annunziata nel nottro Bullettino, 1905, pag. 50, si contiene il
…
bus) XIII1: h(ic) s(ita) e(st).
131
e nelle antiche provincie romane
…
portanza e 1' ha pubblicato nei Monuments et Mémoires Eugène
…
delle navi rappresentate nel detto musaico.
…
liario » è spesso applicato al xéXrjg dagli autori greci. Il celes,
…
Il verso è di Ennio conservatoci da Isidoro di Siviglia (Ennius
132
due anse, donde il suo nome. Il verso è di Lucilio (ed. Marx, v. 483,
…
6. Catascopicus. Nave leggera e veloce a vela e a remi. Un
…
era destinato alle ricognizioni e a portare ordini. Secondo Ve-
…
matore ; al disopra del martello è scritto il suo nome : por-
…
9 e 9bis. Tesserariae. Due navi simili al celes sopra de-
…
di Tenos annunziata nel nostro Bullettino del 1902, pag. 334.
133
e nelle antiche provinole romane
…
iscrizione di cui non rimangono che le ultime lettere è la fine
…
Piccola nave a vela e a remi che Festo (pag. 282 Thewrewk
…
dine di remi), da pesca, i cui strumenti sono rappresentati nel
…
Nave a remi, il cui nome e tipo è nuovo. Una glossa citata dal
…
osserva il Gauckler, che questa imbarcazione occupa nel musaico,
134
identica alla vegeiia. La citazione è così mutilata che non se
…
prora, ma era molto simile al celox. Nessun testo antico la
…
pesce. Questa nave doveva essere molto usata in Roma nel
…
21. Cladivata. Il nome di questa nave a vela è inedito e
…
ret unctum. Catapirates è uno scandaglio che dall' aperta ca-
135
e nelle antiche provincie romane
…
cello e Isidoro di Siviglia. Il musaico di Althiburus che ha
…
intravit sub iugu che è nuova (Gauckler-Cagnat, Bull, des Ant.
…
zione greca proveniente forse dall'antica Pelusium e che il Ca-
136
lettres, 1905, pagg. 602-611. L'iscrizione è la seguente:
…
UrjZovo'icùi' r[ó~]v -dqóvov xaì tov §od{iòv àvédrjxs e'xovg xg'
…
a. Cr. Il dedicante è Q. Corvius Q. f. Flaccus, probabilmente
Nr. 1-2 / Note bibliografiche
140
di Roma nel Medio Evo (476-1499), Roma, 1906, pag. 175.
…
coscritta ad una delle tre età, antica, medievale e moderna, dia
…
dubbio, ma che ormai conta un quarto di secolo e non è che un
…
La bibliografia del Calvi è divisa in sei parti. La parte
…
generalità; storia civile e religiosa; governo; topografia; epi-
141
der Stadi Rom di 0. Gilbert e della Topografia del compianto
…
generale di Roma nel Medio Evo (476-1499) ; la parte quarta
…
E simile suddivisione presentano la parte quinta relativa al Basso
…
nerale. La divisione dell'opera è assai semplice: Origini; Storia;
142
Revue de Philologie 1878, pag. 144 e seg. e il libro recente del
…
cano però quelle del Wilmanns, del Dessau e del Lindsay. Anche
…
e più ancora lo sarebbe se fornita di un copioso indice alfa-
…
In questa Memoria letta alla E. Accademia di Archeologia
…
e accanto a un tempio d'Iside, costruito, a quanto pensa l'A.,
143
fronte, che deve aver occupato nel crocicchio della Meta sudante
…
zione e due attici, l'una e gli altri sporgenti nella parte cen-
…
stato e rialzato in seguito alla costruzione del tempio di Venere
…
via e che rimase bruciato nell'incendio neroniano. Stabilita così
…
partecipato ai pericoli della guerra, alle vittorie e forse in parte
144
romana (la prima parte fu annunciata nel Bullettino del 1902,
…
e il suo circondario (pagg. 76-84); la via Tiburtina'. da porta
…
a Montecelio, s. Angelo e Palombara) (pagg. 150-187); il * ter-
…
di Costantino; (pagg. 251-271). Il terzo studio è del signor
145
e bibliofilo insigne (1503-1575), una delle grandi figure della
…
recchi eruditi, il Justi, il Muntz, e il compianto De Rossi, in
…
ha intrapresa la pubblicazione nel volume quarto degli scritti
…
colta artistica e conclude che essa non è che un quaderno di
…
scritte dai due collaboratori dell'autore. Il testo è accompagnato
146
di persone ; luoghi di Roma e dintorni ; statue ; rilievi ecc. ;
…
gli studi archeologici e artistici dell'antica Roma ne possono
…
del 312 e determinare altresì a qual particolare trionfo appar-
…
Nel terzo fascicolo del quinto volume dei Beitràge sur
…
« più ampia e più prudente » del rilievo scenico (già da lui
…
fico di Antichità Romane del eh. prof. E. De Ruggiero ; il 38
Nr. 1-2 / [Nachruf]
Nr. 1-2 / Commemorazione dell'on. Marchese Francesco Nobili Vitelleschi
151
NELLA E. ACCADEMIA DI S. LUCA
…
dal vero e ben conosciute in Roma.
…
tirocinio e assiduità paziente, e la pazienza a lui faceva difetto.
…
primi suoi scritti, che io ricordo aver letti e aver udito lodare
152
theon e le arcate del Colosseo. Affermava che la perfezione del-
…
in cui par che i santi scendano ad abitarvi. Ciò che nel riedi-
…
l'abate Contini e il prof. Yolpicelli, divennero presto suoi amici
…
volenza di quegli uomini politici e destò in lui la costante am-
…
rosità di quegl'Inglesi, i quali scrivono libri e inseguono caval-
…
e l'attività letteraria. Dei suoi libri non si può discorrere fret-
153
e poco curante della forma. Egli perciò non potè essere vanto
…
Concilio, e meditazioni non brevi i suoi lavori detti di storia.
…
fama da essi goduta. Basti citare il Finali, politico e letterato
…
Senato, pagine preziose di storia contemporanea, ed è ragione-
…
tilità del sovrano intelletto, il criterio pronto e pratico, V in-
…
singolare nel nostro tempo delle nuove macchie del sole, può
154
E valga il vero. Gli uomini politici mendicano la popolarità,
…
lista dei candidati; infine, comune ai più è la seduzione delle
…
potè apparire poco paziente nell'essere contradetto e potè essere
…
un albergo di Firenze, allora capitale, insieme a lui e insieme
…
in giorno divenivano più amichevoli ; e per dir tutto in breve,
…
stello e ivi ucciso?
Nr. 3 / Il gruppo dei Niobidi nei giardini di Sallustio
157
e precisamente nell'isola trapezoide di fabbrica, circoscritta dalle
…
vola n. IY è indicato il sito preciso donde la figura della scia-
…
tivi, basterà notare che la figura, scolpita in marmo greco è
158
stro sollevato in alto, che ha il plinto di forma ovale, e che si
…
del sito. Il braccio è già stato rimesso al posto con la usata
…
i pregi di questa scoltura, e di assegnarle un posto preciso e
…
di schiena nel rilievo Campana. L'istessa figura, colpita dallo
…
E incomincio con la cronologia degli scavi eseguiti, e con
159
ville romane nel tenere conto dell'origine delle scolture in esse
…
La prima linea di confine è ricordata da Ligorio, Torìn.
…
al priore e ai frati di s. M. del Popolo di ricercare antichità
…
ragguaglio nel Bull, com., tomo XVI, a. 1888, pag. 3. Vedi
…
un vaso grande con Fauni e Baccanti, che ballano con cembali
160
di Sermoneta e alcuni aquilani per ispianare il giardino di santa
…
dinale di Sermoneta far spianare el terreno nel giardino novo da
…
del detto loco compagni a fare la detta opra nel modo et Capituli
161
(via e vicolo sterrato) — s. Susanna, per la quale rimasero di-
…
Sopraggiunte le riforme stradali sistine, e divisa la proprietà
…
DD. Henrici tituli sanctae Pudentianae S. R. E. Praesbyteri Car-
163
nimi Bernerij S. R. E. Cardinali Asculani (l) dedit, locavit m.ro
…
pozzolana da detta cava posta in detta vigna nel luogo dove al
…
far danno e nocumento alla detta vigna ne alle muraglie et edi-
…
dicembre 1594: e ne prendo nota soltanto perchè la cava in
164
Chiudono la serie degli scavi del secolo quelli eseguiti nel
…
non è stato ricordato da alcuno scrittore contemporaneo. I do-
165
ribondo » e di « Arria e Peto » sieno state ritrovate in qualche
…
Bartoli mem. 32 « nel piantarsi una spalliera, vi fu trovato il
…
boschetto di alti e vecchi lecini, da qualche anno quasi deva-
…
il quale il Cardinal Scipione Borghese fece fare la facciata, e la
166
solano di bianco e nero, che non meritava la spesa di estrarlo.
…
sopra terra, e nel suo tempo fu disfatto, ove vi furono trovate
…
tauolozza, marmi, statue, colonne, peperini, travertini, oro, e ar-
167
All'istesso anno 1710, e al mese di dicembre fissa il.Bian-
…
Nel 1714 tornarono in luce dalla stessa vigna Yerospi le
168
« In detta villa Verospi, nel muro di confine colla vigna di
…
palmi 5... larghi palmi 3... grossi oncie 2 più e meno ed altri
…
Nel marzo 1843 scavandosi la fossa per la piantagione di
…
I primi appunti del mio schedario relativi a scavi e ri-
…
« E coperto a capanna, ha fondo di tegoloni e pareti di ma-
169
« Altri scavi sono stati fatti nel corpo di fabbrica che cir-
…
con la impronta delle sbadacciature, e i selcioni di una strada
…
O PAET "E APR COS » OP D DIONYS DOMIT P F LVCIL.
…
La concordanza cronologica di queste date e di questi nomi
171
glione furono investite e ricoperte da colossali speroni e contraf-
…
costruttore delle vie del nuovo quartiere, e lo Spithoever, vendi-
…
sana e fittizia energia fabbricatrice, ai quali pose termine la ca-
172
coinvolti nelle disastrose faccende: ed è perciò che nella rela-
…
sia già stato divulgato nelle Notizie o nel Bullettino ; ma stimo
…
vigna Spithoever è di giovanetto ravvolto in parte nel manto:
…
è ancora di proprietà Spithoever, non avendo il Comune stipu-
…
in via Quintino Sella si è scoperta una statua di Minerva egi-
173
Manca della testa delle braccia e de' piedi ». Vedi Noi. scavi
…
di maniera arcaica e di stile architettonico, mancante della testa,
…
con i Genii delle quattro stagioni, illustrata nel Bull. com. 1886,
…
portanti di una replica della Diana di Versailles e della cerva
…
edilìzi appartenuti ai giardini suddetti, e serviti, come sembra,
…
larghezza di m. 3,94, era tutta rivestita, sì nelle pareti e sì
174
irregolari di marmo, collocati sul mastice, e poi dipinti se-
…
bella varietà di colori (turchino e violato nel fondo delle fasce ;
…
Di cotesto andito una delle testate era chiusa, e l'altra met-
…
« Il luogo di cui si tratta è ornai sepolto ed occupato dalle
…
tizie ^ pag. 252: « alla profondità considerevole di m. 18 è tornato
175
acefala di Silvano, e moltissimi altri frammenti da ricomporsi ».
…
andito angusto e profondo nel quale sarebbero state nascoste al-
…
formato dalle vie Boncompagni e Quintino Sella, insieme coi
…
e ne fu preso possesso dagli agenti della Commissione Archeo-
…
dali, cercavano di far questione su tutto, e di eludere la vigi-
…
strato dal Visconti nel Bull, covrì., tomo XV, a. 1887, pag. 267,
176
tomo II, p. 128 e 145) ora del museo Nazionale romano, si dice
…
e così si spiega pure come il Visconti, primo illustratore del mo-
…
offerto in vendita al prezzo di lire trecento mila : e il mistero,
…
tembre 1888 sull'angolo delle vie Boncompagni e Q. Sella; che
177
tavv. 38-40 e 51-52. Il Furthwaengler crede che facessero parte
…
perta della terza e nuova figura, fatta nel fabbricato della Banca
…
soggetto, diversa da quella del secolo IV (a Firenze) e da quella
…
in Roma e nelle ville del suburbio e della Campagna, in sul
…
H. N., XXXVI, 5, 28. Di questo gruppo originale non è stata
…
è stato mai ancora scavato, o che la serie dei Niobidi sia stata
…
(J) Lanciani, Bull. Inst. 1878, pag. 218 e Bull, com., 1883, pag. 188;
178
Il numero delle repliche accertate sino al presente non è
…
goghi e le nutrici dei fanciulli.
…
bani, e finalmente dalle due di Verona e d'Inghilterra».
179
ha dato catalogo così completo lo Stark (!) che è superfluo fare
…
scoperta, credo, ai tempi del cardinale Ippolito d'Este, e da lui
…
danno i seguenti particolari. « Il nome dei cavatori è Valerio
…
con le osservazioni di Kluegmann in Bull. Inst. a. 1864, pag. 122 e sg.
180
attaccato al giardino loro e cortile . .. Queste sono il numero
…
forse da qualche dipinto murale, simile a quello esistente nel co-
…
cata da Antonio Salamanca nel 1541, e descritta dal Bartsch
181
che le figure, onde il gruppo è composto, fossero allineate su
…
Mi ricordo di aver veduto nel volume di disegni dal Pozzo-
…
è molto rara) nel 1557 ».
182
una stessa opera del Gallo capitolino, e della coppia Ludovisi, è
…
cati della esibizione dei Galli e dei Niobidi nel parco imperiale
…
occhi del riguardante il bizzarro e goffo ordinamento. L'opinione
…
con figure stanti nel centro, giacenti alle estremità alla ma-
183
non che loro mancava la testa, che mai non si è potuto trovare.
…
sinistro, e sta sotto, di essa un'arco rallentato ». Vedi Fea, Mise.
…
stenza di un timpano ornato di figure a tutto rilievo nel se-
…
1885, pag. 341. « Non molto lontano dal Ninfèo, e precisa-
…
Statua marmorea virile, minore del vero, con barba e ca-
184
nata da antico. La figura è interamente nuda, ad eccezione del
…
L'esistenza di monumenti figurati delle storie di Niobe nel
…
grotte sotto la casa Bai, piene di figure: e quella del cunicolo
…
quello che si era determinato; e nel cavare più basso, si sco-
…
giardini di Sallustio è dichiarato espressamente da Procopio,
Nr. 3 / Ara marmorea del "vicus Statae matris"
186
è casualmente rinvenuta, nel passato mese di aprile, una piccola
…
ed anche per la storia della legislazione romana ; e sopra tutto
…
Vili, ha l'altezza di m. 0,68, compresa la cornice e lo zoccolo ; «ed
187
a posto i pezzi di marmo che erano caduti, e che nuovamente
…
lazzanti. Eguale corona civica, con due rami di alloro, è figu-
…
nello stesso anno primo della istituzione dei vicomagistri (2), e in
188
Nel lato opposto, ove da principio era stata solamente scol-
…
sessivo. Ma nella prima iscrizione il padrone è designato sempli-
…
Non par dubbio, che la seconda epigrafe, più piena e più
…
numento nel sacello vicano. Inoltre nella iscrizione incisa sulla
189
fronte sono nominati tutti e quattro i servi, che avevano l'ufficio
…
zione fu incisa, e non era stato ancora sostituito da un altro mi-
…
persona di condizione servile, e restano perciò di incerta spie-
…
stato istituito da Servio Tullio e si celebrava nei compita della
…
Mas annui magistratus sortito tuerentur, hos magistri e plebe
…
uno dei quali avrebbe dovuto essere designato all'ufficio di ministro, e
190
numero di quattro per ciascun vico e, meno qualche rara ecce-
…
Mommsen, róm. Staatsr. P, pag. 328, IP, pag. 516, 1035 e segg. (ed. frane.
…
qui tradidit illos, — urbs habet, et vici numina tria colunt; e simil-
…
ai Genii domestici degli imperatori; onde nelle iscrizioni è frequente la de-
…
restaurate dai vicomagistri, è indicato espressamente essere stato ciò fatto :
191
testano alcune poche iscrizioni (*), ed è confermato dall'ara ce-
…
quali era pure esercitato nei vici urbani (2). E poiché ai pre-
…
(x) C VI, 446, 447; cfr. 35. Anche fuori di Roma nel culto popolare
192
fu dedicata nel sesto anno di questa èra vicana, anno che inco-
…
sonaggi, che nel mese di settembre dell'anno 752 tenevano insieme
…
e M. Plauzio Silvano ; che a Plauzio Silvano fu surrogato L. Ca-
193
straordinari e solenni ; ed aveva allora a collega L. Caninio Gallo,
…
mino, poiché questi reggeva i fasci con Caninio Gallo nel mese
…
notati i consoli L. Caninio e Q. Fabricio ; e nelle Res gestae
…
di carica fra l'ottobre e'il novembre di quell'anno medesimo.
…
consolari dell'età augustea, poiché da lui e dal suo collega nel
…
(2) Un Fufio Gemino è ricordato da Dionisio d'Alicarnasso (XLIX, 38),
194
e che i servi dovessero essere nominalmente designati (1). Man-
…
dici e di parecchie edizioni dell'antica giurisprudenza romana,
…
opinione assegna la legge all'anno 761, nel quale ebbero i fasci
…
anteriore o posteriore alla Aelia-Sentia, rogata nel 757, che
…
frode dei creditori, o quando i padroni fossero minori di età e
…
II monumento testé scoperto dilegua ogni oscurità, e con
…
nel Digesto, lib. XXV, 1, 37 e lib. L, 16, 215.
…
(3) Cfr Zocco-Rosa, Sulla lex Fufia-Caninia (1906), pag. 4 e segg.,
195
il settembre e il novembre, durante il quale periodo furono
…
mizi la legge stessa fu proposta e sostenuta da Furio Gemino,
…
Essa restò in vigore fino al secolo sesto dell' èra nostra, e fu
…
regionum XI1II, è nominato fra i vici della regione decima-
…
nominazione Sicciana è manifestamente un appellativo partico-
196
quieto Augusto et Statae mairi Augustae (C. 802); e nel Foro,
…
ricoli d'incendio quella statua fu rimossa; e fu allora che il
…
di Volcano, nel primo giorno di maggio (mese da lei denominato, e giorno
197
mente venerata solo in prossimità dell'antichissima e celebre ara
…
tato sul Celio, e che perciò da quella divinità prendesse allora
…
il simulacrum Statae matris, nel codice è mutilo. Il Miiller lesse Gotta,
198
in quattordici regioni e ciascuna di esse in vici, alle regioni pre-
…
e da tale giorno incominciò a computarsi l'èra della nuova ma-
…
inierunt, si trovano designati come magistri anni secundi, e
…
(3) Dessau, Inscr. Lai. selectae, ad n. 3090, e 3613 nota 3.
199
747. L'esame però delle iscrizioni, nelle quali è segnato l'anno
…
Innanzi tutto è da tener presente, che l'anno dei magistri
…
rispondente all'intiero anno civile 747, e perciò ha numerato tutto
…
liari, reg. IIII, anni XVIII, e reca la data consolare: Ger-
…
precedente anno 764 : e perciò se computiamo il primo anno del
…
di giugno dell'anno 779, che è qui segnato, correva realmente
200
Per le due iscrizioni, che si è creduto indicare gli anni 742
…
ad onore dei tre maggiori numi dello Stato romano, e di altre
…
segnate con l'anno dei vicomagistri, e sono concordi nel riportare
203
(449). — Nel frammento superstite della lapide si
…
d. Cr.; onde si è creduto che l'indicazione dell'anno
204
qualunque degli anni che seguirono quello nel quale
…
vicomagistri è variamente indicato dagli antichi tra-
…
morto il 25 gennaio, l'anno 98 è registrato dai fasto-
205
e nel settembre entrarono in carica i consoli suffetti,
…
vile 109 è sicuramente indicato dalla decimaterza po-
206
testa tribunicia e dalla sesta salutazione imperatoria
…
prima di tutti gli altri, cioè nel 742, come hanno opi-
…
scrittura e sostituire alla terza cifra numerale X una V,
…
iscrizione è menzionata la ventesima potestà tribu-
…
base marmorea, che ora è conservata nel palazzo dei Conservatori in Cam-
Nr. 3 / La porta fontinalis e il campus minor
209
LA PORTA FONTINALIS E IL CAMPUS MINOR
…
dicazione topografica, ci si è fondati per determinare la posi-
…
rinale, verso l'altura detta di Magnanapoli (3). Allorché poi, nel
210
e 93 centimetri : perciò esso fu ritenuto dal Lanciani posteriore
…
vene d'acqua che emergono dagli strati argillosi di cui è formata
…
Venezia, dove sorgeva l'ara di Marte, e il luogo ove si poneva
…
(2) C. L. Visconti, Di un simulacro del dio Semo Sancus, in Studi e
…
zionato da Livio si credette anche di trovare gli avanzi in un antico por-
211
si costruisse un portico così esteso, e su terreno così accidentato.
…
strada importante doveva condurre al Campo dal Foro e dal
…
della porta alle pendici del Quirinale non è, mi pare, sostenibile
…
famoso Campo Marzio, situato tra le mura serviane e il Tevere.
…
(3) Liv. II, 5, 2. È detto anche Tiberinus, parlandosi della donazione
212
vano esser assai precise: quelle della porta Fontinalis e della
…
mura (4). Ed è assai naturale che il dio fosse venerato special-
…
Livio infatti e informa che presso il tempio di Marte fuori
…
si trovarono le iscrizioni votive a Marte edite nel C. I. L. VI, 1, 473, 474,
…
non è Marte. V. Preller-Jordan, Ròm. Myth. I, pag. 354, n. 3.
213
e il uampus minor
…
Castore e Polluce (2). Donde poteva muovere la traasvectio dei
…
Capena non è attestata esplicitamente : ma ad una accurata in-
…
«Hic (Q. Fabius Maximus, censore nel 304 av. Cr.) primus instituit, uti equites
…
(3) C. I. L. VI, 4, 2, 32323. lin. 90 e 108.
214
tempio fuori di porta Capena, è, secondo la tradizione, il dio che
…
Poiché egli dice nel carme citato di aver cercato invano l'amico suo Ca-
…
(s) Ar. E., X, 122. Un corvo, nato durante l'impero di Tiberio sul
215
e il Campus minor
…
meno di riconoscere qui l'intervento divino, e immaginò che una
…
guerra Annibalica in Italia da Canne al A/etauro, in Studi e documenti
…
(7) Martis moenia è detta Roma da Petron., Satyr. 55; da Mar-
216
tre volte : « EnoSj Lases iuvate » (3) e il lare di Marte è pur
…
Stat., Silv. I, 6, 62; Liv., Vili, 9, ecc. Pater è detto pure in iscrizioni:
…
simino II, di Licinio e di Costantino Magno. V. Eckhel e Cohen.
217
e il Campus minor
…
tornare (I). Ora, quello che interessava Roma, e faceva credere
…
della guerra Annibalica un appellativo di Marte, e che il
…
patria. E il culto di Marte considerato sotto questo punto di
218
E poiché il Martialis campus in Caelio Monte, dove, c'in-
…
bastanza esteso, ed è perciò necessario intendere che fosse ai
…
duxerunt » (XXXV, 10), si intende e si spiega l'affermazione di
…
feiano, deirAmitèrnino (4) e dell'Esquilino (5). Nel calendario esqui-
…
Martium occupassent. — E Ovid., Fast. Ili, 529, segg. : Altera gramineo
…
il Tomassetti nel suo recente articolo : Osservazioni e scoperte in Roma e
…
(5) Marucchi, Un frammento di antico calendario recentemente sco-
219
p[_ortam fontinalem} o semplicemente extra p[ortam~] (!), e il
…
stessa il loro culto appare praticato in più luoghi (4), e il passo
…
Ili, 20. Il culto delle fonti è ricordato anche negli Atti dei fratelli Ar-
…
tino. V. Preller-Jordan, Ròm. Myth., I, 176; II, 125; Steuding nel Myth.
220
stori ; le altre due, quelle delle Camene e di Apollo, erano fuori
…
Yaqua Mercuriì, di cui i mercanti, supplicando il dio che con-
…
III. 10 e segg. e scoliaste; Liv. I, 21, 3; Plut. Numa, 13; Vitruvio, Vili,
221
e il Campus minor
…
ivi giungevano gli acquedotti dell'acqua Marcia e dell'acqua
…
veva assumere un'importanza speciale, e qui doveva trovarsi la
…
prospicit extra — appositum tectae porta Capena viae », è cioè la
…
pena è detta madida da Giovenale, III, 11: « Substitit ad veteres arcus,
Nr. 3 / La stipe tributaria dei Vestini ed un asse biunciale con iscrizione votiva
224
Nel passato mese di aprile, facendosi alcuni lavori cam-
…
appartenevano al territorio degli antichi Vestini; e l'antichissima
…
li sconfisse costringendoli più tardi, nel 451, ad abbandonare
…
1835, H, 165 e seg.
225
che si fosse trattato di un luogo colpito spesso dal fulmine e
…
riodo (340-268), con la testa d'Apollo e il solito bove cam-
…
(*) La presenza di monete greche nel nostro ripostiglio si spiega per
226
conto esatto, ma che suppongo sieno state le più belle e conservate,
…
che fra gli assi contenuti nel macigno ve n'è uno di carattere
…
anche un calco dell'epigrafe. E quegli, con sua lettera del
227
profondamente e regolarmente. Io mi attengo più volentieri a
…
tomai a riesaminare attentamente 1' iscrizione e mi persuasi
…
piglia risultante da unico punzone. E ciò è manifesto anche dal
…
rattere di contromarca ufficiale e non d'iscrizione privata ('),
228
e l'efficacia di esse nelle malattie, e la stipe di Oollepietro co-
…
poteva riconoscere la moneta come cosa sacra e guardarsi dal
…
a noi arrivato, per i caratteri che riveste, è contromarca uffi-
229
parimenti sestantario ed anonimo, il quale reca incuse nel di-
…
di lettere incuse e non graffite e indica il punzone come istru-
230
e non particolare, come sarebbe avvenuto nel caso che l'autore
…
restava all'offerente e l'altra era dedicata alla divinità (*): specie
…
time monete si è tentata di recente una spiegazione diversa,
231
e non sopra una delle due facce, la cui alterazione, a mio giu-
…
quelle due lettere la medesima indicazione e l'identico signifi-
232
sacrum), Maxeóm ccv(a&r]^a), e da altre monete con l'iscri-
…
specie di pegni e promesse che si scambiavano gli amanti e fi-
…
nerico, erano chiamati donaria e, più propriamente, thesauri dai
…
turna e delle Camene, dalla cui benefica influenza, al dire di
…
pag. 36 e seg.; De Feis L., La bocca della verità in Roma e gli antichi
Nr. 3 / Dei sodalizi in genere e dei marmorarii romani
235
DEI SODALIZI IN GENEEE E DEI MARMORARII ROMANI
…
nente nel mondo romano, l'antichità dei sodalizi, le vicende di
…
tive, nei dizionari e manuali archeologici e giuridici d'ogni paese.
236
Platner E., De collegiis opificum disputationes. Lipsiae, 1809
…
(anche per il medio evo e moderno).
…
De Rossi G. B., in Bullettino d'arch. crist. 1877, pag. 49, e
237
e dei marmorarii romani
…
4 articoli di simile argomento in Riviste del Belgio e
…
Mommsen, con là sua celebre monografìa del 1843, non è lecito
…
dei mezzi più efficaci per fondere e cementare un popolo, for-
…
tava un'espiazione di condanna; e specialmente dovevano abor-
238
È ancora da notarsi, come parecchi scrittori hanno fatto, che
…
corporazioni a lavorare, fu salutare all'impero, e valse ad impe-
…
tizie, perchè essi figurano tra gli artisti corporati, e perchè al-
…
ora al Vaticano, è stata edita (C. I. L. VI, 9556) e recente-
…
dal Lanciani e dal Marchetti in questoBullettino (1891, pagg. 23,
239
53). Ivi si è ricordato l'appellativo di subaediani, cioè lavoranti
…
Sodalizi medievali e moderni.
…
Savigny al La Mantia, al Pertile, allo Schupfer e nelle storie
…
Vasco G. B., Belle università di arti e mestieri. Milano, 1793
240
Wilda W. E., Das Gildenwesen im Mittelalter. Halle, 1831.
…
La Mantia V., Storia della legislaz. italiana, voi. I, R. T. e
…
Gatti G., Statuti dei mercanti di Roma. Roma, 1887.
…
simili afferai azioni, osservo che la processio scholarum del 1142 e 1133.
241
Monaci E., Della schola cantorum, in Arch. S. R. S. I\
…
Rodocanachi E., Dell'università dei cocchieri, in Arch. Soc. R.
…
Stevenson E., Statuti dei mereiai e della lana. Roma, 1893.
…
Rodocanachi E., Les corporations ouvrières à Rome depuis la
…
Gambirasio, Le corporazioni Milanesi d'arti e mestieri nel
…
Giorgi I., Il trattato del 1165-1166 tra Roma e Genova, in
242
medio evo. non è ancora certa la derivazione diretta di esse
…
con quello antico civile ed industriale. Perciò i saponarii di
…
fice, ci permetta il supporre un vero sodalizio antico. Così anche
…
periale e militare. Vi è poi una gran lacuna tra le associazioni del
…
nuove aspiravano a libertà per isvincolarsi dallo Stato e dalla
…
del medio evo in Roma, dall'Hegel, dal Gregorovius e da altri minori, non
243
nel Codice Giustinianeo, e vi si trovano invece aggiunti questi
…
(J) Nel basso impero i sodalizi divennero ereditari. Nel latercolo dei
…
puellae e gli adolescentes. Quando l'imp. Teodosio, dopo vinto Massimo,
244
ciale, civile e politico.
…
non è quello dell'antichità di essi, ma per ordine di data del
…
suarii trovansi frequenti e dimostrano l'importanza di esso (v. Cohen, in
…
che si conosca finora è quella dei pistores, o fornai, riconosciuta da monsi-
…
1887, pag. 20-40, e Pitture delle catac. rom., pag. 485, seg.).
245
rum, in lapide scoperta nel 1902 a S. Prassede (Cozza-
…
Anno 769 : Nel Concilio Romano (Mansi S., Conciliorum cóli.,
…
in documento dell'archivio di s. Cosma e Damiano (Fe-
…
nel secolo quinto.
246
via lata, Hartmann, monografia cit. del 1892 e in Ta-
…
alquanto eccessivo alla qualità di orefice, e che non è
…
« 1088: Documento sul castello di Corese, nel quale tro-
…
storia della quale è stata svolta dal Ricci (monografia
247
rarii (fabricanti di papiri e di candele) fiolarìi (di lam-
…
zione è in documento di s. M.a in via lata (Galletti,
…
997). La recente critica edizione dei quattro testi è data
…
funzioni, e si qualificavano maiorentes per distinguersi dai popolani non
248
esistenza delle corporazioni romane del vero tipo e carat-
…
ciazioni d'arte nel Comune di Roma; oltre le lettere pontifìcie ;
…
(') Le più antiche testimonianze di corporazioni dei mercanti sono :
…
Comuni, come pensò il Lattes (pag. 39), perchè piuttosto è da tenersi che
249
e dei marmorarii romani
…
L'altro documento risale al secolo XVI, ed è la serie delle
…
per l'importanza e i nomi dei sodalizi romani, è la iscrizione
…
che esse in più corporazioni emanarono dall'arte, e che di alcune,
250
tica, è ora necessario di riunire le memorie di questi artefici
…
D'altra parte le chiese e le altre fabbriche di Roma, di
…
Le opere dei marmisti romani furono tali e tante, che non
…
Witte, nel Kunstblatt, 1825, n. 41.
251
e aei marmorarn romani
…
Salazaro D., L'arte romana nel m. evo, append. al 3° voi. dei
…
Tomassetti G., Della Campagna romana nel m. evo, voi, I, pp. 235,
…
Il più antico marmorario romano del medio evo, che finora
252
tolo dei ss. Giovanni e Paolo nella chiesa di s. Prassede ; e
…
mente, e la dice collocata in terra ; il Promis riproduce il nome
…
soltanto ora è superstite dell'intero monumento. Si trova nel-
254
il quale, nella relativa iscrizione, è detto grande artista, opifex
…
di marmorarii, eh'è quella di Ranuccio e dei figli Pietro e Ni-
…
Pietro che lavorò nella cattedrale di Segni nel 1186, ed avo di
…
Villegas, la porta di s. Pudenziana e un' iscrizione di una statua
255
e dei marmorarii romani
…
mava Tebaldo. Il figlio Lorenzo, nel 1140, scolpì un ambone
…
nome di Cosma, e lavorò in più luoghi anche fuori di Roma. Da
…
maestri muratori del duomo d'Orvieto nel 1293, di Giovanni,
…
Una sesta famiglia, cioè dei Salvati, ma lo stipite non n'è
…
Ranuccio, di Bassalletto, di Lorenzo, del Mellini e del Salvati,
…
e seg.
256
chiesa di s. Maria in Cosmedin, tra il XII e il XIII secolo,
…
operò con Luca (dei Cosmati) a Civita Castellana, e di cui pub-
…
genealogia dei Cosmati. Di questo Drudo e di un suo figlio An-
…
meno isolati, sono: Costantino che operò nel chiostro di Mon-
…
nell'ambone di Alba Fucense; e quivi ancora un Gualtieri, un
…
scuno risultante da documenti romani (Giovannoni, op. cit.); e
257
e dei marmorarii romani
…
illustri, oltre le sei famiglie sopra riferite e senza gli altri che
…
l'arte, quale tipo artistico, quale influsso, e quale effetto si
…
mana è stata recentemente riassunta dal prof. Giacomo Boni nella mono-
258
i grandi edifìzì; e l'arte romana, anche nella decadenza dello
…
minuta e trita, perchè ricavata da marmi diversi, che per essere
…
classica della simmetria e della logica artistica, fecero tesoro di
…
il rosso antico degli edifìzì di Roma, di Tivoli, di Ostia, di
259
e dei marmorarii romani
…
Quando, nel rinascimento, si ripristinarono le severe antiche
…
e quello sfoggio di musaici policromi e dorati opus alexandrinum,
…
gran vuoto che sarebbe esistito tra l'età classica e quella del
…
esemplare splendido nel palazzo della villa Adriana.
260
elevata, che la Corte pontificia ebbe nel suo ruolo il magister
…
fosse negletta e dimenticata, tanto che potè essa risorgere in
…
defunti e di angeli, di leoni e di altri animali profuse dai così
…
lana, E. 1883.
261
e dei marmorarii romani
…
Firenze, e il bassorilievo rappresentante un laboratorio di scul-
…
riore a san Benedetto, di pregevole scultura, esistente già nel
…
è acc'ompagnata, nel plinto, da questa iscrizione curiosa:
262
a s. Ambrogio di Ferentino e chiostro di
…
s.Lorenzo fuori le s. Lorenzo e ci- s. Lorenzo). s. Lorenzo),
…
e s. Andrea
…
(Corneto e
…
e chiostro Lateran. Roma).
265
e dei marmorarii romani
…
marmorarii Atto, che lavorò a Bovara, e Rodolfo e Binello, che lavo-
…
sodalizio fu semplicemente fondato nel 1406, che lo Statuto del
…
luogo escludere l'idea di vera fondazione nel 1406, come d'altronde
…
giunte, statutarie e le memorie dei Consoli fino all'anno 1683.
266
È intitolato Statuto, Universitatis marmorariorum et sculpto-
…
(1540) e sotto Clemente VIII (1598). Questa conferma contiene
…
l'Università si venne modificando e divenne Sculptorum et La-
…
dell'Università dal Senato romano è pari a quella degli altri
…
chivio di Stato, di cui il Rodocanachi non indica la data, è
267
e dei marmorarn romani
…
militi sul Celio (1). Così è continuata la venerazione dei quattro
…
La storia dell'arte marmoraria moderna è quella stessa del-
…
cesse l'intarsio con pietre rare e con madreperle, nelle quali opere
…
au moyen dge, nel voi. Études dedicato a M.r Monod. Paris, 1896.
268
proposito, in gran decadenza; e ci auguriamo dai marmorarii
…
all'estetica lapidaria (1). Prosegue il lusso del 1500 e del 1600,
…
reggianti di drappi marmorei preziosi nel Vaticano, nelle scale
…
Ercole Ferrata, Stefano Maderno, Lazzaro Morelli e tanti altri
…
fu pubblicato dal prof. R. Schone nel voi. I deWEphemeris epigraphica,
Nr. 3 / Ricerche di topografia medievale di Roma
270
lista e ai dubbi sopra manifeste interpolazioni che incontransi in
…
sospetto d'interpolazione, e l'autorità loro aumentasse il pregio del
…
i1) Cfr. lo studio nostro su s. Salvatore de Gallia contenuto nel Boll,
271
tuirlo ad una forma genuina, se non è possibile rintracciare
…
sopra ricordata è quella s. Panialeonis Affinerà; occupa, il 14°
…
Però è pure strano osservare che nessuno scrittore abbia cer-
272
Ma questa seconda spiegazione del Du Cange nel senso
…
strazione o eccezione. Così però non è sembrato finora ai com-
…
dubbio questo dato di fatto (che per noi invece è certissimo), si
273
valutarle e farne poi la debita scelta.
…
cordate nella lista, erano presso il Tevere; e perchè dunque esse
…
trovasse ove sorse poi s. Giovanni de' Fiorentini e preferì
…
affinem e sebbene, ragionando poi dell'oratorio di s. Panta-
…
(2) Adinolfi, op. e pag. cit.
274
sembra la più conforme al vero. E questa trovasi nelle parole
…
Il Buggeri (3), che con molta dottrina ha ricercato e pubbli-
…
(2) Le pagg. sono 93 e 118, le quali (è bene aggiungere) sono della
…
lone, edite nel 1865 dal Euggeri stesso.
275
« secolo XIII e il principio del XIV ». E poiché è anche dimo-
…
Del resto tanto s. Lucia vecchia, quanto la nuova, erano e
…
che al tempo di Urbano III non esisteva ; e parliamo di s. Lucia
…
antichissima. Alcuni Iran creduto di ritrovarla financo nel prin-
…
(2) Cfr. Liber Pontif., ed. Ducìiesne, voi. II, pag. 18 e segg.
276
da una compagnia di Disciplinati. ... e cita testazioni fatte
…
veteris diversa da s. Lucia in Xenodochio e nelle Aggiunte e
…
« rium Confalonis » ; e il nuovo oratorio del Gonfalone, dedicato
…
dato al Xenodochìum ; tanto che il Buggeri (come si è visto)
277
della vita di Leone III nel Liber Pontifìcalìs, e ricordando che
…
tore di s. M. in Portico di Campitela e della famiglia degli
…
(2) L'illustre P. Pasquali, nel dichiararci la necessaria correzione del
…
Ma di ciò non è qui il caso di occuparci di più.
278
di lui nel Li ber Pontif., già citato (1). Il Duchesne nell' illustrare,
…
e alle varie denominazioni di questa s. Lucia, senza però incon-
…
Cencio Camerario, nel 1192 (soli sei anni più tardi della
…
(mentre il s. Biagio è ancora chiamato de cantu secuta, o, come
…
(3j La prima forma è data dal Fabre, che la trascrive dal cod. 228
279
circa) porta già i nomi moderni italiani di s. Lucia vecchia e
…
che s. Pantaleo affinem doveva trovarsi ad essa vicina e assai
…
non apparisce affatto nel detto catalogo di Cencio Camerario, nè
…
(lumen, applicata alle due chiese di s. Pantaleo e di s. Lucia,
…
l'Anonimo Torinese e del Signorili, che sono ordinate topografi-
280
poi detta iuxta flumen e poi (con la sua antica denominazione) in
…
3° che quelle s. Ursi de Ponte, s. Stephani de Ponte e
…
detta di s. Orso e infine di s. Orsola; fu distrutta ai nostri
281
giorni per la costruzione del corso Vittorio Emanuele e trovavasi
…
taleo, e siamo sicuri che fosse proprio quello che l'Anon. Torin.
…
le due chiese sono tanto distanti l'una dall'altra e in due rioni
…
solverla. È ben vero che l'Adinolfi non dà alcuna prova dell'au-
…
apprende che questa fondazione avvenne nel 1344, riferisce la cita-
…
(3) Cfr. Adinolfì, op. cit., pag. 24. La bolla intera è riportata fra i do-
282
una è detta di s. Pantaleo senza alcuna particolare denominazione,
…
struita nel 1344, come può essere ricordata nel documento del
…
E notisi che il catalogo del 1192 fu composto da quello
…
cambiamento del passo del Corvisieri, citato e, • come si sa?
283
de' Fiorentini, questo ci sembra ormai assicurato e provato, che
…
Ciampini, il Bovio ed il Ponseca sostennero nel ricercare topografi-
…
« per errore, scrisse che questa chiesa era situata nel rione della Regola e
…
tica o sbagliata. Tutta la notizia che si attribuisce al Bovio poi è del Ciam-
284
non reggono alla critica e nemmeno concordano fra loro. Noi cre-
…
riuscì di trovar traccia di questa chiesa nè nel Martinelli, nè
…
sole che abbiamo ricordate, e fra queste non v'è una s. Panta-
…
copie di carattare spiccatamente gotico, è stata letta inde, come
285
s. Petro inde nel quale la seconda parola molto più facilmente
…
n. 138 s. Pantaleoni III clibanorum, e l'altra al n. 254 detta
…
mineremo e che appunto nella bolla non ha un'aggiunta che la de-
…
tazione sulla fugacità del tempo e sulla fragilità delle umane vicende.
286
zioni e queste spiegazioni; nè alcuno scrittore, all'infuori del
…
taleo affinem e la dissero sempre posta nell'area poi occupata
…
molta probabilità, un bel nulla. Nel 1186 questa chiesa non do-
…
stata inclusa tra le filiali di s. Lorenzo in Damaso e tro-
…
chiesa o la cappella poi detta iuxta /lumen che, invece, nel
287
cataloghi di chiese romane riportarono quelle esistenti e quelle
…
delle quali abbiamo prove inoppugnabili, come è manifesta, per
…
s. Gaeciliae a Domo e quella s. Patermiverii seu Patermuth^
…
e ne ricercarono la topografia. Eppure questo problema, appena
…
dove poi sorse s. Giovanni de' Fiorentini. Unica ragione è:
288
topografico, che è serbato in tutta la lista: ordine, che sarebbe
…
amena imprudenza nel pirateggiare roba altrui; perchè, senza
…
fermazione Ciampiniana, e, in certo qual modo, ha cercato di
…
difficoltà nel ritrovare quell'altra s. Pantaleo: «In summa ver-
…
alla chiesa dei ss. Celso e Giuliano.
289
sero soltanto inesattezze strane, giacché questa chiesa non è mai
…
È curioso anzi che questa denominazione a Domo non abbia ad
…
nasteri^ e simili, s'incontrano nei vari cataloghi medievali di
…
dinotano che pur c'è stato qualcuno il quale ha reputata incom-
…
un'altra chiesa dedicata a s. Cecilia in Roma e posta in luogo,
290
Camerario ; che nel catalogo di Pio V è chiamata ss. Biagio et
…
« OLIA... Sotto il piano della chiesa vi è un antico sotter-
…
basilica di s. Lorenzo in Damaso fino nel Campo Marzio, rom-
…
critico e storico tedesco illustratore di cose romane dell'alto medioevo;
291
Bovio divenne subito fatto certissimo e fu poi sostenuta dal Fon-
…
tradizione, ne la iscrizione ricordata dall'Armellini ; e, ricordando
…
Il Bovio qui è amenamente singolare e per questo solo vai
…
cola Domicincio, cosi Domo giani e via dicendo. Arrivato però a
…
e, dopo aver riportata, commentata e ampliata l'opinione del Ciam-
292
lini, furono più fortunati nel ricercare queste due chiese, s. Pan-
…
per semplice e autorevole prova, il solo confronto delle varie
…
studio il Ciampini e, più, il Fonseca, e che eran poi una sola?
293
L'evidente alterazione del testo originale quindi e la man-
…
Piuttosto è da far qualche meraviglia che non abbia im-
…
ma che l'eliminarne alcune era facile e che questa eliminazione
…
namente interpolata e fors'anco giustifica i dubbi di chi (2) ritenne
…
chiesa appartenuta alla casa e famiglia di Pantaleo, o di Cencio
…
meglio credevamo più adatto a questo proposito, nel precedente nostro
294
figlio suo Giovanni e Pietro di Cencio di Enrico, insieme con gli
…
delle chiese di cui discorriamo e con la bolla di Urbano III.
…
imperiale, fu da costoro preso e incarcerato ; ma presto dal po-
295
il.passo degli Annales Romani, che abbiamo prima indicato, e
…
cilia dei Pantalei ; e in questa opinione ci conferma un istrumento
…
ripete quattro o cinque generazioni di sua famiglia: e basta il
…
(4) Cfr. id. id., quando è detto che Gelasio, fuggito da Gaeta e tor-
…
(s) Cfr. nell'Hartmann, voi. II, pag. 54, ov'è detto che nel 1114,
296
titolo e la data del documento, che sono: « 1396, Testamento di
…
mente sarebbe la s. Maria a flumine del Camerario e dell'Ano-
…
è denominata la chiesa s. Thomae che trovasi prima di essa? Il
…
s. Pantaleo che fu eretta solo nel 1344 e la quale battezzò pure
…
è evidente.
297
renzo in Damaso, e l'interpolatore, per farla passare di contrab-
…
vicine e successive anche le chiese s. TJrsi de Ponte e s. Stephani
…
circa, perchè le denominazioni aggiunte a chiese che nel 1186
…
s. Caeciliae Pantaleonis non è un fatto nuovo nelle copie di
…
liae Stephani de Petro. Ma è la stessa mano ignorante (vera-
298
E veniamo alla terza chiesa dedicata a s. Pantaleo, ricordata
…
s. Pantaleo affinerà, e il grottesco errore della seconda s. Panta-
…
Ma no. Questa affermazione non ci assicura pienamente, e
…
nuovo i cataloghi già esaminati; e si acuiscono se, dando retta
…
L'Armellini, saltando, beato lui, tutte queste domande, e,
299
Ma egli non si contenta della interpretazione e ne preferisce una
…
Ponte deH'Adinolfi, dove non c'è nulla di tutto questo, mentre
…
tarla, anche la congettura che prete fosse corruzione di preta e
…
e l'Armellini non porta nessuna prova di fatto che documenti
…
ambedue i sopra citati scrittori, nel riportare « soprannome così
300
E allora, anche qui è lecito domandarsi : come mai nessuno
…
Ma c'è di più. Nei già noti cataloghi questa chiesa o non
…
identificata topograficamente assai bene) e vi stesse soltanto come
301
« Il rettore della presente chiesa, la quale è Parochiale hà
…
veva, tanto nel 1600, quanto nel 1625; ma, come il buon rettore
…
quel documento. Onde subito il doppio problema, qui, è chiaro :
302
egli stesso assicura avere constatato che il campanile e l'archi-
…
Purtroppo anche qui trattasi di opinione; e, se l'affermazione
…
e di suo pone l'ipotesi che il Carlo della denominazione fosse
…
di opinioni altrui, nel riportare le notizie del Luzio, le dice
…
s. Eustachio (come realmente era ai tempi di lui) e tosto divaga
303
Che più, infine? se financo nel Magnus catalogus del Zu-
…
E allora, che ci rimane se non tentar di rifar noi la via
…
nel Catalogo di Cencio Camerario non. sia ricordata la nostra
…
burbio, nè entra nelle nostre ricerche. Così neppure è qui il
…
caduto in una vera inesattezza nel ritenere il 1216 come l'anno
304
1191. Forse per questo essa esisteva anche nel 1186? Probabil-
…
semplice probabilità, perchè, se questa chiesa esisteva nel 1186,
…
vuole Adinolfi, con quella iuxta /lumen; ma non c'è voluto molto
…
Onorio III del 1218: anche quello riguarda Onorio e dicesi del
…
e la passava a quella di s. Eustachio, perchè nel lungo docu-
…
(l) Il titolo della bolla, o il riassunto, è quello che sta nella ediz.
305
parrocchia e che debba eseguire la consegna della cura, donde
…
della erezione delle chiese in onore di quel santo: e i dotti studi
…
reliquie e. del vario culto di questo santo, si dovesse, arrivati a
…
(7) La frase . che trovasi nella stessa colonna e pagina ora citata, è
306
culto di s. Pantaleo in Koma e quindi della probabile antichità
…
mente, quando i Greci, con Belisario e poi con Narsete, caccia-
…
qui in occidente il culto di vari santi venerati in oriente ; e così
…
dopo di essi; e poi anche nella regione più vicina al Va-
…
s. Pantaleo, e concludiamo ragionevolmente così:
Nr. 3 / Di una lapide ebraica esistente nell'atrio della chiesa di San Silvestro in Capite
308
modesto cimelio ha forma di tavolino o di mensola ed è alto
…
che è un disco molto bene conservato di cm. 12 di spessore
…
antichità, insieme a parecchi altri monumenti e cimeli cristiani e
…
duta recentemente a S. Paolo, e mi riserbo di illustrare anche questa, di
309
La iscrizione ebraica è del seguente tenore:
…
1) Questa è la lapide della pia 2) virtuosa e rispettabile
…
nel Signore ».
310
pertanto di poco anteriore alle quattro pubblicate nel 1890 per
…
duri nella vita del mondo avvenire, b) *"D =? 'DI onore-
…
nume tutelare e lo conservi in vita. Veramente questa abbre-
…
Dio sia la sua forza e il suo scudo oppure lTJfàl lìì? ^ Dio sia
…
nostro maestro e signore, e) bl — PDmb' la sua memoria
311
custodisca e lo serbi in vita il suo creatore. È dubbio però che
…
mancano .anche alla parola TìTìbl che è un'abbreviatura indub-
…
taffio si trovò opportuno di mettere, oltre al nome del marito e
…
Caivano nome del casato del marito della trapassata è
…
pagna, circa un'ora di tram elettrico distante da Napoli. È probabile che
…
particolarmente in Ancona e a Roma. Tra questi sarà stata forse anche la
312
Aben o Abin è nome personale usato fin dai tempi talmu-
…
casato della defunta, sta il fatto che Di1 è nome biblico (2) e che
…
- della defunta, delle quali il nome del casato è SV Ahi-Jov
…
dove ora è spento e l'altro rimase in Roma. Un Rabbino illustre Jacob
…
di città e borgate delle province romane e napolitane, sia preceduto dalla
…
è chiamato Sìt^i
Nr. 3 / Notizie di recenti trovamenti di antichità in Roma e nel suburbio, [15]
315
IN ROMA E NEL SUBURBIO.
…
nate alla celebrazione dei matrimoni, si è trovata fra i mate-
…
Questo titoletto è di età cristiana, e certamente proviene da
…
al cortile del palazzo Del Drago, si è rinvenuto fra la terra un
316
Si è pure recuperato un capitello corinzio, mal conservato,
…
Nel terreno compreso fra ja torre medievale, che trovasi sul-
317
in noma e nei suburbio
…
e sul piano superiore vi si leggono le parole:
…
Le cave del marmo africano erano nell' isola di Ohio, e
…
primo che lo portò in Roma, e da lui quel marmo fu poi appel-
…
di Nerone e degli anni 64, 67, 68, e portano i nomi dei servi
…
1' anno $0. A questa data è poi aggiunta la formola consueta in
318
altri simili marmi: ex rat[ioné) Laeti Caes(aris servi), e vi e
…
e distinte cave, le quali sotto la rispettiva cura dei due servi
…
nardelli a m. 4,50 sotto il livello stradale si è trovato un pic-
…
morea di m. 0,39 X 0,46, sulla quale in basso rilievo è rappre-
319
in Roma e nel suburbio
…
'e questi due frammenti di lapidi sepolcrali:
…
sibiqve-e^ p a /
…
due sepolcri costruiti in laterizio e coperti con tegoloni, due dei
320
delle fornaci, dove queste tegole erano fabbricate. E poiché il
…
denotano i tre imperatori Severo, Caracalla e Geta (a. 209-212),
…
(') V. Dressel, C. I. L. XV, pag. 227 ad n. 729, e pag. 492 adn. 2558.
321
si è incontrato un tratto dell' antica via Trionfale, che ha dire-
…
via si rinvenne, capovolto e senza coperchio, un grande sarco-
…
zati, e dietro ad essi è figurata una pianta d'olivo. L' età di
…
descritto (v. tav. XI). Sul fianco destro è scolpita in rilievo la
322
dedicazione del monumento ai Mani del defunto. La fronte è
…
epigrafico, è diretta al defunto e vi si deve sottintendere la parola
…
cui leggesi: Argenti, have, e Argenti, tu nobis bibes (C. 1. L., VI, 10268);
323
in Roma e nel suburbio
…
vata l'anno 1857 nel disfare il pavimento della chiesa di s. Maria
…
rentius exceptor amplissimi senatus, che scrisse e firmò un
…
tari o cancellieri, e forse trascrivevano nei regesti le note stesse
…
10 stesso che la purpuretica nel foro di Traiano, menzionata
…
(3) De Eossi, Bull, di archeol. crist. 1874, pag. 48, e Bull, archeol.
324
gesta scribarum ; e tali archivi contenevano probabilmente anche
…
caratteri e la dedicazione Bis Manìbus può attribuirsi alla prima
…
Nella prima linea vi è una parola cancellata.
325
4. Frammento di lastra marmorea, con belle e grandi lettere
…
sulla via Trionfale. È probabile che anche il quinto frammento,
…
dell' affetto e la mutua concordia non mai interrotta. Nella prima
326
coniugi avevano vissuto insieme, e seguivano le lodi della defunta,
…
sulla pietra, si avvedeva di avere errato. Nel v. 3 prima scrisse
…
mere n e • (sic)
327
in Roma e nel suburbio
…
alle due estremità un cippo in travertino; e sopra ambedue
…
collocato all' angolo sinistro della fronte del monumento, si è
…
è stata riconosciuta una parte del muro posteriore, largo m. 0,50,
…
Dai vari movimenti di terra, eseguiti nel luogo medesimo,
328
servato e ricolmo di ossa e ceneri ; tre olle comuni ed un' anfo-
…
con lettere di bella forma e di età repubblicana:
…
SIBI • SVIS • Q. • E
…
Più volte si è data notizia, che nel tratto compreso fra
329
80 centimetri e quasi sferoidali, che in qualche punto si trova-
…
Pinciana, si è nuovamente incontrato, a pochi centimetri sotto
…
scolastico, a poco più di un metro dal livello stradale si è tro-
330
rilievi e disegni di tutti questi resti di costruzioni, i quali per
…
servite a rivestimento di pareti; un pezzo informe di verde an-
…
Il primo di questi sigilli è conosciuto (C. I. L. XV, 1186);
331
piano stradale, due filari di un antico muraglione, formati con
…
convengono al console dell'anno di B,. 716, il quale appunto è
…
stanze di privati edificii e rivestiti di cortina laterizia. Proven-
332
e forata nel mezzo, è stata trovata nell' antica villa Sciarra, ora
…
vertino, trovato nel medesimo luogo.
…
Neil' area dell' antica villa Patrizi, sulla via Nomentana, e
333
in Roma e nel suburbio
…
di s. Agnese, facendosi uno sterro nel terreno di proprietà Mo-
…
LIBERTABVSQVE * PO STERI S Q_V E * EOR *
…
Nella vasta area, che era occupata dall' antico sepolcreto
334
è indicata la sola dedicazione ai Mani del defunto ed è inca-
…
S T E PMflW u s
…
q\\E • SECVM • VlXSIT •
335
in Roma e nel suburbio
…
fece il monumento sepolcrale per sè, per la propria moglie, e per
…
dei due Domizii Lucano e Tulio (C. I. L. XV, 1001), ed un
…
prietà Riganti e Coccia, fra la scuola di equitazione ed i Car-
…
Fossati, oltre ad un piccolo sarcofago fittile e due lucerne di
336
colare, su cui è scritto:
…
sono state trovate le memorie sepolcrali nel medesimo luogo (*).
…
lite olle in terracotta, contenenti ossa combuste e ceneri. All' e-
Nr. 3 / Scoperte archeologiche in Italia e nelle antiche provincie romane, [10]
340
E NELLE ANTICHE PROVINCIE ROMANE.
…
Questa epigrafe è importante, nota il chiar. prof. Sogliano
…
vicina ad essere risoluta; infatti i vindemitores menzionati nel
…
vedono due rappresentanze (ib., pag. 155). Sul pilastro a destra è
341
bianco Mercurio che, vestito di una corta veste e di un mantello
…
un altare che non è altro che un monumento votivo gallo-ro-
…
des Antiquaires de France, 1906, pagg. 310-311) e, specialmente,
…
scoperto nel Portogallo.
342
scoperta avvenne nel Portogallo meridionale nella provincia di
…
il Giraud nel Journal des Savants, 1877, pag. 240 e seg.; il
…
Per una felice combinazione nel maggio 1906 dal sig.
346
colo d. Or.; nel qual caso dovrebbe collocarsi con le altre iscri-
…
scoperta in Portogallo nel 1876.
…
Un'accurata relazione nel volume ottavo dei Jahreshefte di
…
un dotto commento nel volume nono dei Jahreshefte, pag. 40
…
ti[an]us. Hab(e) Eutropi, car(issime)
347
e nelle antiche provinole romane
…
et vix aegr<a)eque tribuantur adque id, quod amplius e[x i]sdem
…
liquis praestandum sit similia, decernamus. Hac san(e) quia ra-
349
e nelle antiche provincie romane
…
della res privata nella provincia d'Asia, e può ascriversi al-
…
funzionari imperiali e afflitte da spaventosi terremoti.
…
tia[n]us [Hab(e)?] Feste [car(issime) n]ob(is).
350
videlicet ut in metropoli Efesena al[ia]e civi[ta]te asiarchae
…
9. brandae editionis dedirnus p<5testat[e]m, adversum id so-
…
giuochi soliti celebrarsi nella provincia d'Asia; è indirizzato a
Nr. 3 / Note bibliografiche
353
Nel nostro Bullettino del 1903, pag. 313 e seg. annunziai
…
toli (XV-XIX) e un' appendice. Il capitolo XV comprende
…
Museo Kircheriano e finendo coi collari dei servi fuggitivi e coi
…
un frammento trovato nel 1894 nei dintorni di Portogruaro che
354
questo volume è superfluo ogni elogio ; aspettiamo con vera im-
…
silica primitiva e molte e pregevoli pitture, delle quali si oc-
…
s. Caterina d'Alessandria ; ma è merito del W. di aver pro-
…
e nuovo Testamento che occupa una vasta parte nell'arte e nel
…
basilica ; il trasporto delle reliquie di s. Clemente e la sua in-
…
tipia adornano il libro importantissimo per la storia dell'arte e
355
berina nell'antichità, di cui diedi annunzio a suo tempo nel
…
medesima Biblioteca delle Scuole Francesi di Atene e di Roma
…
una regione ricca di boschi e di pascoli, ma isolata dal resto di
…
vinti, la sua esclusione dal pomerium e sopratutto la lex Icilia
…
tarono aspramente contro la nobiltà patrizia. I mercanti stranieri
356
gono altre di origine italica, come Giunone Kegina e Vortunno.
…
pur conservando la sua flsonomia di centro commerciale, e il suo
…
quartiere aristocratico e le thermae Decianae formano il ritrovo
…
e la guerra gotica, tali sono gli argomenti che l'A. svolge nelle
…
colo XVI ai nostri giorni, la seconda, un indice dei disegni e
Nr. 3 / Atti della Commissione
359
nuova galleria sul fianco meridionale delle sale già esistenti, e
…
L'inaugurazione della nuova sala e della esposizione del grande
…
Alibrandi, parecchi assessori e consiglieri comunali, e molte nota-
…
benemerito vice-presidente della Commissione archeologica, e solo
…
il sincero e profondo rimpianto della Commissione per la morte
360
stessi giorni e dedicata nell'anno 752 di E,, ai Lari del vicus
…
eventuali lavori da farsi nel fabbricato di s. Antonio all'Esqui-
…
come chiesa baronale, fu edificata nel secolo XIII, e sostituì la
…
storici di quell'antico edificio, già ampiamente dichiarate dall'il-
…
di rintracciare gli avanzi di un antico oratorio cristiano adorno
…
gini eseguite dal Genio militare nel bastione S. Giovanni, a Ca-
361
quel punto è pericolosa ed insufficiente al pubblico transito, la
…
zione sangallesca. In seguito a tale esame essa fu concorde nel
…
del monumento, tanto più che se ne ha un completo e perfetto
…
fra le porte Pinciana e Salaria, ad effetto di stabilire agevoli
…
trosegnata, è stato studiato dalla Commissione archeologica con
362
riera Tiburtina, e per quello del viale del Re attraverso il se-
…
« Il tratto delle mura imperiali tra le porte Pinciana e Sa-
…
terminali, eretti da M. Aurelio e Commodo circa l'a. 175 lungo
…
« Questa relativa integrità e genuinità si deduce anche dal
363
« In quarto luogo la sezione stessa contiene ricordi e testi-
…
due porte. Ma la Commissione archeologica non può e non deve
…
ai primi tentativi. Ma ora che la condizione delle cose è cam-
…
mento, e al comodo dei cittadini.
364
visto che tra le porte Salaria e Pinciana yì sono, come eccezione
…
cortina fatiscente — riconosce essere possibile aprire nuove e
…
sibile, e senza offesa all' istoria delle mura Pinciane, si trovano
…
« Per quanto concerne le vie Marche e Toscana, alla quale
…
parte e dall'altra con le necessarie opere di cortina ;
…
matris, illustrata a pag. 186 e segg. del presente fascicolo;
Nr. 3 / Elenco
366
piede destro e parte della gamba di figura umana.
…
nati e rappresentanza di frutta di varia natura.
367
4. Quattro colonne di marmo bianco, due baccellate e due
…
due basi, in quattro pezzi, lunga m. 5,30 e diam. m. 0,80.
Nr. 3 / Indice generale
Maßstab/Farbkeil
k
Voi. VI: Numismatica. 1904, pag. xx-262, con 7 tav. e 41 in-
…
Huelsen Ch. Il Foro Romano. Storia e monumenti. 1905, in 8° picc.
…
Tifl.ncia.Tii "R. Storia. nWH scavi di Roma e notizie intorno le colle-
…
5 carte geografiche e 14 pag. di testo spie-
…
-< della architettura Lombarda e delle sue
…
e 10. — Legato.........13 —
…
E E
138
Scoperte archeologiche in Italia
Severo in Oriente (Comptes Rendus de l'Acad. des I. et B.
Lettres, 190,5, pagg. 347-351).
Iscrizione di Sinope.
In Kiren Tsoukourou, a sette ore a sud-est di Sinope fu
rinvenuta la seguente iscrizione incisa sopra un cippo milliario.
Da un lato:
'DIOCLetiano p. f.
invicto aug. et m. aur.
MaaimiàNO
P • F • INVICTO AVG ET
5 FL VAL CONSTANTIO ET
GAL VAL MAXIMIANO
NOBILL CAE
MILI
AVR PRISCIANVs
10 PR PR P D N M Q EORVM
XXXV
DN IMP CAES VALERIO LICINNIANO
LICINNIO PF INVICTO AVG
CAE
Dall'altro lato:
FL///L COSTANTINO
FL VL CONSTANTIO
ET FL COSTANO BBC
pONTIVS
La lapide è pubblicata dal Robinson ne\Y American Journal
of Archaeology, IX [1905] pag. 328; il Cagnat e il Besnier nel
riprodurla nella loro eccellente Revue des publications épigra-
Scoperte archeologiche in Italia
Severo in Oriente (Comptes Rendus de l'Acad. des I. et B.
Lettres, 190,5, pagg. 347-351).
Iscrizione di Sinope.
In Kiren Tsoukourou, a sette ore a sud-est di Sinope fu
rinvenuta la seguente iscrizione incisa sopra un cippo milliario.
Da un lato:
'DIOCLetiano p. f.
invicto aug. et m. aur.
MaaimiàNO
P • F • INVICTO AVG ET
5 FL VAL CONSTANTIO ET
GAL VAL MAXIMIANO
NOBILL CAE
MILI
AVR PRISCIANVs
10 PR PR P D N M Q EORVM
XXXV
DN IMP CAES VALERIO LICINNIANO
LICINNIO PF INVICTO AVG
CAE
Dall'altro lato:
FL///L COSTANTINO
FL VL CONSTANTIO
ET FL COSTANO BBC
pONTIVS
La lapide è pubblicata dal Robinson ne\Y American Journal
of Archaeology, IX [1905] pag. 328; il Cagnat e il Besnier nel
riprodurla nella loro eccellente Revue des publications épigra-