Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 50.1922

DOI Artikel:
Wilpert, Joseph: Le sculture del fregio dell' arco Trifonale di Costantino
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.14892#0032

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
28

Le sculture dei fregio

Cautior licet sit qui devinctos habet venia perduelles ; fortior
tamen est qui calcat iratos » (1). Rileviamo specialmente la mo-
neta che sul rovescio porta l'iscrizione ADVENTVS AVG N
e rappresenta simbolicamente l'ingresso trionfale di Costantino
a Roma, cioè l'imperatore a cavallo, sotto le cui zampe anteriori
siede il vinto in un atteggiamento che rammenta quello del
nostro vinto' (2).

. Concediamo volentieri che il soggetto della scultura non è
fra i più semplici. Sappiamo già che perfino gli antichi profa-
natori dell'arco non l'hanno più compreso, avendo sfregiato la
testa dell'imperatore Galerio, da loro creduto Costantino. Non
si capisce, però, come gli archeologi, che si sono occupati ex pro-
fesso dell'arco,- abbiano potuto contentarsi d'una riproduzione
incompleta del rilievo, manchevole di c.apo e coda. La nostra tavola
è pertanto la prima ed unica che ne offra una copia completa.

Dalla sola descrizione della scultura risulta che abbiamo
dinanzi a noi una spedizione di Galerio, alla testa della quale
cavalca un giovane ufficiale, benissimo conservato. Come risulta
dalla fotografia particolare (tav. I—II, £?), tranne ìa punta del
naso, il viso è integro e molto bello : il mento forte, la bocca pic-
cola con labbra prominenti e bene modellate, il. naso aquilino,
l'occhio grande e la fronte alta, ma in parte coperta dai ricchi
capelli tirati in avanti. Chi confronta il viso con quello di Co-
stantino sulla' scultura della presa di Susa (tavv. III-IV, A) e
sulle monete, troverà una rassomiglianza sorprendente. Per le
monete ci limitiamo a riprodurre a tavv. I—IT, H e F. un meda-
glione d'argento (3) e uno d'oro (4), ambedue d'una perfetta con-
servazione.

(1) Panegyr. VII, 10 : 167.

(2) Maurice, II, tav. I, 19.

(3) La fotografia fu presa da un calco mandatomi gentilmente dal
prof. E. Babelon.

(4) II calco di questa moneta debbo alla cortesia della pròf.*,a-
dott."* Lorenzina Cesano.
 
Annotationen