Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 50.1922

DOI article:
Wilpert, Joseph: Le sculture del fregio dell' arco Trifonale di Costantino
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.14892#0044

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
40

Le sculture del fregio

servati alle due più cospicue vittorie riportate da Costantino
in Italia.

III. Presa di Susa.

Dopo il trionfo sui popoli alamannici e franchi, viene crono-
logicamente la rappresentazione a sinistra della facciata sud (1).
Sul suo significato gli ultimi interpreti si sono giustamente messi
d'accordo: essa rappresenta, non « l'assedio di Verona », bensì
la presa di Susa. La composizione è assai semplice, ma conforme
alla storia. Dai panegirici IV e XII sappiamo invero che la città
fu presa per assalto, e non dopo un lungo assedio : « Neque enim
vallo fossaque obsessio inchoata est, nec cuniculis agendis, nec
machinis admovendis, nec incutiendo ariete temptati quassatique
sunt muri, sed statim iniectae faces portis, scalae propugnaculis...
Ita res simul coepta et patrata, iunctisque rebellibus fuit co natii s
■et exitus » (2).

L'artista divise la scultura in due parti ineguali. La metà mag-
giore sinistra occupano le truppe di'Costantino, che sotto i suoi co-
mandi eseguiscono l'assalto. Nella metà minore destra si estendono
le mura turrite della città, dalle quali emergono otto soldati di-
fensori, vestiti di tunica, clamide ed elmo cristato : tutti hanno
scudi ; tre gettano pietre, cinque tengono lande. I Costantiniani,
in maggioranza cornuti nell'abito già.descritto, sono disposti in
due file. Nella prima si vedono quattro cornuti, fra i quali un gra-
duato in corazza; nella seconda combattono, oltre due cornuti,
tre sagittarii, vestiti di ampia tunica esomide e d'uno strano « co-
pricapo » finora incompreso, che non è altro se non le freccie
legate attorno alla testa.

Il primo assalto dei Costantiniani è fallito; i quattro cornuti
anteriori retrocedono ed uno è precipitato dall'alto delle mura.

(x) Tavv. ITI—IV, A. È riprodotta la fotografìa Anderson, il che vale
anche per B e tavv. V-VI.

(2) Paneg. XII, 5 seg. : 294. Cf r. IV, 21: 172.
 
Annotationen