Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 50.1922

DOI Artikel:
Manna, Belisario: L' epigrafia del cimitero giudaico di via nomentana
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.14892#0219

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
L'epigrafia del cimitero giudaico di via Nomentana 215

per gli Augustesi, Agrippesi, Erodiani, Volunmesi; oppure i
sechenoi potranno essere quelli appartenenti ad una corporazione
di mestieri come i calcaresi. Inoltre si potrebbe fare la suppo-
sizione che il nome di Secheni possibilmente possa derivare
dalla voce « Sicininiun » che è un nome topografico del IV sec.
Tutti sanno che nel latino volgare è frequente il fenomeno di
abbreviare delle denominazioni e delle voci, specie topogra-
fiche. Premesso questo, i «Sicinini» in latino per abbreviatura
furono forse detti « Sicini » che in greco potrebbe, con ogni
probabilità, corrispondere col cambiamento relativo delle vo-
cali e delle consonanti, alla voce « Sekeni ». Ora il « Sicininum »
era una località prossima a S. Maria Maggiore tanto che la
stessa basilica si chiamò Basilica Sicinini o Sicininum sempli-
cemente E quindi presso a poco noi dovremmo, almeno
per congettura, identificare topograficamente i Sekeni. Ma niente
di certo possiamo assicurare.

Passando ora alle cariche di persone, forse cariche riguar-
danti la sinagoga dei Suburesi, abbiamo nominato in un'epigrafe
il yfQovGictoyrrjg ossia il capo del consiglio composto dagli arconti.

Questa carica è già conosciuta da 11 esempi di cui cinque
si trovano in epigrafi provenienti dal cimitero di Monteverde (3)
e due nel cimitero di vigna Randanini (4).

(!) V. Richter, Topographie der Stadi Rom (Handh. Moller), p. 312. Cfr.
Amm. Marcellino, XXVII, 3; Lib. Pont. I, p. 171 (ed. Duchesne); Bull,
com., 1891, p. 342 segg. : 1899, p. 230 segg. Si designava con questo nome
la regione a sud dei bagni di Nerazio.

(2) Notizie Scavi, 1920, p. 151.

(3) Miiller, op. cit., p. 91.

(4) Gamicci, Cim., pp. 51 e 62.

AN€ic • re(A«<r)ei(c)

B£lUJCACOC£(wc)
€TH • 2 • € /
 
Annotationen