Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 49.1922

DOI Artikel:
Indice per materie
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.15257#0036
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
32

Indice per materie

Trace, dell'anno 237 d. Or.
1911, 300.

Diploma del tempo di Nerone,
in cui sono delimitate le dio-
cesi augustee. 1915, 99.

Discobolo, statua che lo rap-
presenta, rinvenuta nella te-
nuta reale di Castel Por-
ziano. 1907, 232.

Diskophoros, statua marmo-
rea dell'atleta. 1911, 97.

Doclea, iscrizioni romane ine-
dite ivi scoperte. 1903, 374 ;
1904, 284.

Doliola, scoperte di antichità
nel luogo così appellato nel
Velabro. 1901, 141, 283.

Domiziano, basamento della

sua statua nel Foro Romano.
1903, 273; 1904, 75, 174.

Domiziano obelisco che porta
il suo nome, nel Circo Ago-
nale. 1908, 254.

Domus Augustana, area che
essa occupava sul Palatino
presso il tempio di Apollo.
1910, 4.

— Flavia sul Palatino, ricor-
data a proposito del tempio
di Apollo. 1910, 27.

Domusculta Lauretum, sua
fondazione al X miglio della
via Aurelia. 1913, 57.

Donario di bronzo con iscri-
zione arcaica, scoperto presso
Nemi. 1907, 102.

Edicola con iscrizione in onore
di una sorgente di acqua
salutare, scoperta nel Tra-
stevere. 1915, 52.

Efebo, statua in bronzo sco-
perta a Sutri. 1915, 95.

Egitto, sua personificazione in
un musàico di Ostia. 1912,
107.

(S.) Elena. v. Mausoleo.

Elena Augusta, epigrafe ono-
raria, rinvenuta presso S.
Croce in Gerusalemme. 1902,
281.

Elenco degli oggetti di arte
antica raccolti dalla Com-
missione Archeologica comu-
nale. 1901, 314 ; 1902, 355 ;
1903, 384 ; 1904, 381 ; 1905,
385; 1906, 366.

Elio Apollinare Arlenio (P.)
epigrafe in suo onore sco-
perta a Palestrina. 1904, 67.

Emporio tiberino, bronzi di

E

navi romane ivi rinvenuti.
1916, 236.

Ephedrismos, statua che lo
rappresenta, scoperta in piaz-
za Dante. 1907, 34.

Epifania, rozza rappresen-
tanza di questa in un coper-
chio di sarcofago. 1912, 199.

Equites singulares, iscrizione
rinvenuta sulla via Labicana,
che ricorda un eques singu-
laris, 1915, 54.

(S.) Erasmo, suo monastero al
Celio. 1902, 74, 145. 164.

Ercole Custode, suo tempio
nel Circo Flaminio. 1918,
127.

— vincitore, suo tempio in Ti-
voli, a proposito di una iscri-
zione votiva inedita. 1915,
292.

Erinni che perseguitano Pen-
teo, rappresentate in un an-
tico rilievo. 1912, 223.
 
Annotationen