Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0126
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
108
BELLINO. Albergo dell' Orrido. IÉ posto sulla riva destra del
lago; già corte degli arcivescovi di Milano. Conta 2605 ab. Vi si vede
Tuttóra la chiesa costruitavi da Azzonè e Giovanni Visconti. Patria
di Tommaso Grossi. Fabbrica per lamiere di ferro del Badoni,
concerie di pellami, setifici Gavazzi. Notevole vi è il cosidetto Or-
rido di Bellano, formato dal torrente Pioverna. Erta salila che con-
duce in Valsassina.
DERVIO, di ab. 694, di origine greca, con antico [Castello in vici-
nanza.
CORENNO, di ab. 247, con antico castello.
UREMIA, di 4046 ab. , 'sulla sinistra del lago, fe che possiede
nella sua parrocchiale un quadro di Paolo Veronese. Bella cascala
detta di S. Vito.
MUSSO, di,ab. 783, con parte del suo antico castello, costrutto
da Giangiacomo Trivulzio, poi occupato da Giangiacomo de' Me-
dici. Cave di marmo bianco e miniere di ferro.
OLGIASCA, sulla sinistra del lago, con bei marmi bianchi.
BONGO, di ab. 4286, pure sulla sinistra. Possiede molte ville,
fra cui'la Manzi, con ricca biblioteca e buoni dipinti. Grandi fer-
riere. -Sul pendio della montagna di Dongo stanno i villaggi di
GAZZENO, GERMAZENO e BRINZIO.
GRAVEDONA. Albergo del Sasso. Villaggio di ita ab., sulla
destra del lago, con begli edifici, fra cui la chiesa di S. Vincenzo
di grandiosa architettura; il palazzo turrito, fabbricato dal cardi-
nale Gallio, con grandiosa loggia, .e nell' interno antiche pitture.
Ad un' ora di cammino al disopra di Gravedona si giunge a PEL-
LIO, terricciuola con chiesa notevole po' suoi dipinti. Il fianco di
questa montagna è pure animato dai villaggi di TRAVERSA e
DOSSO DEL LIRI.
DOMAGO, di 4386 ab., sulla riva sinistra. Olmo gigantesco sulla
piazza. Ville Calderara e Lasquez. Tormalina e quarzi; rarità
botaniche.°
COLICO. Alberghi: Isola Bella. Posta. Piazza Garibaldi b Posto
all'estremità del lago, ai piedi del.Legnone, circondato da una
vasta pianura delta il Pian di Spagna, terreno paludoso, ma che
ora si sta rinsanicando. Qui fanno stazione i battelli a vapore e
troyansi omni bus e diligenze per Chiavenna, lo jSpluga, Sondrio ,
Bormio, lo Sielvio, ecc.
Escursione in Brianza.
Si dà questo nome in Lombardia ad una parte di territorio posto
nelle province di Milano e di Coma. La Brianza comincia poco
sopra Monza, su. di una linea da Cornate presso l'Adda alla Ca-
nonica del Lambro, e termina a breve Distanza da Lecco, ove
s' innalzano le falde dei monti della Vallassina, emanazioni delle
Alpi Rezie. Lunghezza 22 chil., larghezza dai 45 ai 47 chil. Igna-
zio Cantù, 1' autore della Storia delle Vicende della Brianza, in-
tende per essa la frazione della diocesi milanese che, formata di
 
Annotationen