i68
CAPITOLO SETTIMO.
Dell'Ingreffo al Palazzo de'Cefari Augufti così ingrandito, e del Veftibolo,
Atrio, e Cortile del medefimo, e Pianta di effi.
SI è detto che la pianta dell'i due Quarti
del Talazzo diAuguflo, % degli altri due
aggiunti da Tiberio e da Caligola, fuccef/iva-
mente ri/ìorati e ridotti a perfetta armonia
e corrispondenza da Domiziano, occupava tut-
to il colle Talatino . Ma conviene ciò inten-
dere discretamente.
La pianta da me fegnata , e quel vefìigio,
che ne apporta Tanvinio; dalla parte di Mez-
zodì ftende/i per tutto lo fpazio di quel colle.
TVla dall altra parte di Tramontana termina
con la linea, che dal convento di S. Bonaven-
tura , traversando il giardino Spada pochi paf-
fi difgiunta dalla facciata e dal portone di ef-
fo giardino, continua a diritto filo dentro gli
orti Farne/i a ritrovare /' ingreffo delli tre
filoni ultimamente fcoperti. Da questa linea
fcendendo verfo f*Arco di Tito rejìa poco me-
no della metà ( cioè la parte Boreale ) dello
fleffo monte Palatino, eflefa per altri 700 pie-
di 'Romani fino all'Arco juddetto di Tito : ove
termina il declivo del colle fopra la Via Sa-
cra.
Vedefi tutto quel fito nobilitato da vefligj
di fabbriche riguardevoli9 incominciando dalla
parte, che fovrafìa alTiArco trionfale di Co-
ftan-
V
CAPITOLO SETTIMO.
Dell'Ingreffo al Palazzo de'Cefari Augufti così ingrandito, e del Veftibolo,
Atrio, e Cortile del medefimo, e Pianta di effi.
SI è detto che la pianta dell'i due Quarti
del Talazzo diAuguflo, % degli altri due
aggiunti da Tiberio e da Caligola, fuccef/iva-
mente ri/ìorati e ridotti a perfetta armonia
e corrispondenza da Domiziano, occupava tut-
to il colle Talatino . Ma conviene ciò inten-
dere discretamente.
La pianta da me fegnata , e quel vefìigio,
che ne apporta Tanvinio; dalla parte di Mez-
zodì ftende/i per tutto lo fpazio di quel colle.
TVla dall altra parte di Tramontana termina
con la linea, che dal convento di S. Bonaven-
tura , traversando il giardino Spada pochi paf-
fi difgiunta dalla facciata e dal portone di ef-
fo giardino, continua a diritto filo dentro gli
orti Farne/i a ritrovare /' ingreffo delli tre
filoni ultimamente fcoperti. Da questa linea
fcendendo verfo f*Arco di Tito rejìa poco me-
no della metà ( cioè la parte Boreale ) dello
fleffo monte Palatino, eflefa per altri 700 pie-
di 'Romani fino all'Arco juddetto di Tito : ove
termina il declivo del colle fopra la Via Sa-
cra.
Vedefi tutto quel fito nobilitato da vefligj
di fabbriche riguardevoli9 incominciando dalla
parte, che fovrafìa alTiArco trionfale di Co-
ftan-
V