DICE
D E C A P I T Q L I.
Cap. L /~\ Ccafìone del formare e del pubblicare V Opera preferite della:
\~J Pianta5 Alzato, e^. Ornamenti dei Palazzo4^%^^GèjM
in Roma a Pag. 2
Gap. II. Ripartizione dell'Opera» %z
Cap IIL, Idea generale del fito ed eftenfione così del Monte Palatino, come
dell' abitazione degi' Imperatori Romani fu quello fondata. % 8
Cap.IV. Piante del fìto del;Monte Palatino, e delle mine del Palazzo de'Cs-
fari ivi fcoperte, date in luce dagli Scrittori di antichità• 3 o,
Cap. V. Notizie più certe della, bruttura del Palazzo de'Cefari fomminiftrate
dalla fcoperta de'Saloni negli Orti Fa.rnefiani : de quali fi dà la Pianta, e la
Elevazione. 4&
Cap. VI, Si propone la pianta intera del Palazzo. Imperiale eftefo per tuttofi
Colle Palatino^ e rifondato in, molte parti » perfezionato, e ridotto a miglio»,
re fimmetria da, Domiziano, ^o,
Cap. VlL Dell' Ingreffo al Palazzo, de'Cefari Augufti cosi ingrandito,, e del
Ydìiboloy Atrio, e Cortile dei medelìmo, e Pianta di elfi, ' i.68;
Cap-,Vili. Elevazione o Profeta delle parti del Palazzo, delle quali fi è parla-,
toefiè datala pianta nel Capitolo precedente, cioè della Scalinata», Venu-
tolo, Atrio, e Cortile. 242.
Cap. IX. Dell'Alloggiamento 0, Quartiere delle Guardie defluiate al Palazzo,
de'Cefari Augutti in vicinanza dell'atrio e del veftjbolo, e dell'altre fabbri-
che proiìime al Quartier fuddetto, non demolite da' Principi, delle quali retta
veftigio a'dì noflri, e memoria, apprettò, degli Scrittori, 26 8
Cap.X De*Bagni della Cafa di Tiberio. ^2
Cap. XI. Della flruttiira del Palazzo eftefa da Nerone dal Colle Palatino, fino.
all'Efquilino, poco appreffo abbattuta da'fucceiTori, e principalmente da Ti-
to, che in quel fito erellele Terme del fuo nome, e della vaftità di quell'Edi-
ficio di Nerone da elfo nominato la Cafa. Aurea <t 294
IN-
D E C A P I T Q L I.
Cap. L /~\ Ccafìone del formare e del pubblicare V Opera preferite della:
\~J Pianta5 Alzato, e^. Ornamenti dei Palazzo4^%^^GèjM
in Roma a Pag. 2
Gap. II. Ripartizione dell'Opera» %z
Cap IIL, Idea generale del fito ed eftenfione così del Monte Palatino, come
dell' abitazione degi' Imperatori Romani fu quello fondata. % 8
Cap.IV. Piante del fìto del;Monte Palatino, e delle mine del Palazzo de'Cs-
fari ivi fcoperte, date in luce dagli Scrittori di antichità• 3 o,
Cap. V. Notizie più certe della, bruttura del Palazzo de'Cefari fomminiftrate
dalla fcoperta de'Saloni negli Orti Fa.rnefiani : de quali fi dà la Pianta, e la
Elevazione. 4&
Cap. VI, Si propone la pianta intera del Palazzo. Imperiale eftefo per tuttofi
Colle Palatino^ e rifondato in, molte parti » perfezionato, e ridotto a miglio»,
re fimmetria da, Domiziano, ^o,
Cap. VlL Dell' Ingreffo al Palazzo, de'Cefari Augufti cosi ingrandito,, e del
Ydìiboloy Atrio, e Cortile dei medelìmo, e Pianta di elfi, ' i.68;
Cap-,Vili. Elevazione o Profeta delle parti del Palazzo, delle quali fi è parla-,
toefiè datala pianta nel Capitolo precedente, cioè della Scalinata», Venu-
tolo, Atrio, e Cortile. 242.
Cap. IX. Dell'Alloggiamento 0, Quartiere delle Guardie defluiate al Palazzo,
de'Cefari Augutti in vicinanza dell'atrio e del veftjbolo, e dell'altre fabbri-
che proiìime al Quartier fuddetto, non demolite da' Principi, delle quali retta
veftigio a'dì noflri, e memoria, apprettò, degli Scrittori, 26 8
Cap.X De*Bagni della Cafa di Tiberio. ^2
Cap. XI. Della flruttiira del Palazzo eftefa da Nerone dal Colle Palatino, fino.
all'Efquilino, poco appreffo abbattuta da'fucceiTori, e principalmente da Ti-
to, che in quel fito erellele Terme del fuo nome, e della vaftità di quell'Edi-
ficio di Nerone da elfo nominato la Cafa. Aurea <t 294
IN-