167–169
Capitolo undecimo: Uso del fuoco per l’arti
169
Capitolo duodecimo: Arte de’vasaj, e de’muratori
170–171
Capitolo decimoterzo: Arte de’fabbri
171–172
Capitolo decimoquarto: Arte della caccia
172–173
Capitolo decimoquinto: Arte delle misure, della statica, e della musica
174–185
Capitolo decimosesto: Età di ferro, guerre, e navigazione
186–201
Capitolo decimosettimo: Del diluvio
202–215
Capitolo decimottavo: Divisione della terra in trè capi delle nazioni
216–230
Capitolo decimonono: Origine della idolatria, de’simulacri, e di lettere
231–242
Capitolo vigesimo: Origine de’più antichi regni di Egitto, di Babilonia, de’Sicioni, e de’Chinesi
243–488
Decaterza: Ovvero del tempo eroico
253–266
Capitolo vigesimoprimo: Monarchia de gli Assirj: Regno de’Sicionj: e loro superstizioni
267–283
Capitolo vigesimosecondo: Regno de gli Argivi, e de’Cretesi, dell’isole, e delle spiagge del Mediterraneo
284–295
Capitolo vigesimoterzo: Regno di Ogige nell’Asia minore, e nell’Attica: e di Pelasgo, e di Licaone in Arcadia
296–308
Capitolo vigesimoquarto: Venuta di Enotro in Italia, e di Cecrope in Atene, regno di Atlante in Mauritania
309–331
Capitolo vigesimoquinto: Deucalione, Danao, e Cadmo passano dopo Cecrope di Egitto, e di Fenicia tra’Greci, e vi fondano regni, e vi portano le arti di lettere, e di musica
320–331
Inscrizione antica in marmo pario
332–352
Capitolo vigesimosesto: Repubblica, lettere, arti, e feste de’Greci, trasportate con i di loro passagi ne’mari Egeo, Ionio, e Tirreno, e nelle spiagge vicine
353–366
Capitolo vigesimosettimo: Spedizioni di traffico in Colchide, e per varj porti del Mediterraneo
367–387
Capitolo vigesimottavo: Espedizione militari in Colchide, e in Troja con vantaggi, non tanto degli stati di Grecia, quanto de gli studj più gravi
388–412
Capitolo vigesimonono: Imprese de’Greci con poco frutto in Asia, e con molta fortuna in Egialea: d’onde gli Eraclidi cacciano i Pelopidi. Espedizioni, e grandezze de i rè di Egitto
413–488
Capitolo trigesimo: Erezione delle Piramidi: introduzione delle mappe, e de’globi geografici: compendio della istoria egiziana, e arabica per tutto il migliajo terzo de gli anni del mondo: qualche notizia di tutta l’Asia: astronomia de’Chinesi accresciuta
489–572
Deca quarta: Ovvero del tempo istorico
495–512
Supplemento genealogico all’albero delle Nazioni di Grecia
513–537
Capitolo trigesimoprimo
538–572
Capitolo trigesimosecondo
Indice delle cose più notabili, e de’ nomi delle persone
Avviso per quello, che leggerà il libro
Einband
Maßstab/Farbkeil
Hilfe zur Scrollansicht
Seiten verschieben: mit Maus »klicken und ziehen«
Bildansicht verschieben: Rollbalken
(zwei Seiten) weiterblättern: Pfeiltasten [←] und [→] oder Seite »anklicken«
Bild nach links/rechts drehen: Tasten [L] und [R]
Sie benötigen mehr Platz für die Anzeige der Seiten? Klicken Sie hier.
Zurück zur Standardansicht: »Zurück«-Button des Browsers oder [Esc]-Taste
weitere Optionen (z. B. zum Anpassen der Seitenhöhe) finden Sie im Kontextmenü (rechte Maustaste)