Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Boccaccio, Giovanni; Valenti, Giuseppe de [Hrsg.]
Il Decamerone O Sia Le Cento Novelle — Berlin, 1788 [VD18 14299089]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.29008#0014
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
X

la trilla miseria de’ tempi, e la di lui povertà non
lo avellerò vietato. Ma- i volumi da esse com-
polli, e degni d’ edere Laureati, dei quali le
ellere Nazioni fanno cotanta stima servendotene
e traducendoli, e su’ quali P Accademia della
Crusca regola e fonda tutta P esattezza delia
lingua Italiana, si quanto a’Vocaboli, che
nel bel modo di dire, ornano certamente
le di lui tempie in luogo di mirto ed ol-
iera»

Giovanni su di statura alquanto grassa, ma
grande , faccia tonda , ma col nato sopra le
narici un poco depredo , co’ labbri alquanto
grossi, nientedimeno belli, e ben lineati, il
mento suo era con un foro in mezzo , perciò
nel suo ridere’ mostrava bellezza, aveva un
giocondo e allegro aspetto, e in tutto il suo
sermone piacevole e umano , e si dilettava
assai del ragionare* Con la sua diligenza s’ac-
quiPcò molti amici, ninno però che la sua po-
vertà sovvenisse* Mori nel 1375 in età di 62
anni* Fu seppellito onorevolmente nel Ca-
stello di Certaldo nella Canonica di S. Jacopo,
detta altrimenti la Canonica. Sopra il suo Pe-
po1'
 
Annotationen