Incisione di Martino Rota di Sebenico (Museo Britannico).
Secolo XVI.
1500 c. Pianta di Leonardo da Vinci. Schematica e povera
d' indicazioni è la pianta di Firenze tracciata da Leonardo da Vinci
e che si conserva in un mss. oggi appartenente alla R. Biblioteca
di Windsor. Di leggende non presenta che quelle delle porte.
Riprodotta dal Rouveyre alla misura di 290X189 mm. e in
dimensioni minime da Mario Baratta, Leonardo da Vinci negli
studi per la navigazione dell'Amo, nel Boll. Soc. Geogr. Ital., ser. qa,
voi. V, p. 905 (Roma, 1905).
1500 circa. Una veduta di Firenze, silogr., del sec. XV-XVI,
104%X I257^ presa di verso Porta a Pinti si trova in: BERNAR-
DINO, Le bellezze e casati di Firenze (Firenze) s. a., rarissimo opu-
scolo di 4 pp. di cui un esemplare esiste nel Museo Britannico.