INDICE GENERALE
Dedica ...Pag. vi
Bibliografia.Vili
Cenni su l'origine e lo svolgimento della cartografia cittadina . .. IX
Importanza della cartografia cittadina. - Le più antiche piante
di città e la « Forma Urbis » di Settimio Severo. - Le piante del
Medio Evo e del Rinascimento. - Piante moderne. - Primi cataloghi
di piante cittadine. - Le piante di città nella bibliografia carto-
grafica italiana. - Raccolte e collezioni cittadine. - Il Museo Topo-
grafico Fiorentino e le altre collezioni della nostra città, - Primi
lavori topografici a Firenze. - La veduta prospettica del Rosselli.
- La pianta-rilievo del Tribolo e la veduta del Vasari. - La pianta
del Buonsignori e le sue derivazioni. - Le piante del Ruggeri,
del Papini e del Magnelli-Zocchi. - G. Inghirami ei primi lavori geo-
detici in Firenze. - La pianta del Fantozzi. - I lavori topografici
del territorio fiorentino dell'Ufficio Topografico Toscano e quelli
dell' Ufficio Tecnico Comunale e dell'Istituto Geografico Militare.
Catalogo cronologico e ragionato delle vedute e piànte di Firenze. . I
Appendice I. Intorno alla più antica veduta di Firenze e al suo
autore.139
» II. L'inventario Rosselli dell'Archivio di Stato . . . 146
» II1. Aggiunte e correzioni.150
Indice generale. 155
» delle figure.157
» analitico.159
Dedica ...Pag. vi
Bibliografia.Vili
Cenni su l'origine e lo svolgimento della cartografia cittadina . .. IX
Importanza della cartografia cittadina. - Le più antiche piante
di città e la « Forma Urbis » di Settimio Severo. - Le piante del
Medio Evo e del Rinascimento. - Piante moderne. - Primi cataloghi
di piante cittadine. - Le piante di città nella bibliografia carto-
grafica italiana. - Raccolte e collezioni cittadine. - Il Museo Topo-
grafico Fiorentino e le altre collezioni della nostra città, - Primi
lavori topografici a Firenze. - La veduta prospettica del Rosselli.
- La pianta-rilievo del Tribolo e la veduta del Vasari. - La pianta
del Buonsignori e le sue derivazioni. - Le piante del Ruggeri,
del Papini e del Magnelli-Zocchi. - G. Inghirami ei primi lavori geo-
detici in Firenze. - La pianta del Fantozzi. - I lavori topografici
del territorio fiorentino dell'Ufficio Topografico Toscano e quelli
dell' Ufficio Tecnico Comunale e dell'Istituto Geografico Militare.
Catalogo cronologico e ragionato delle vedute e piànte di Firenze. . I
Appendice I. Intorno alla più antica veduta di Firenze e al suo
autore.139
» II. L'inventario Rosselli dell'Archivio di Stato . . . 146
» II1. Aggiunte e correzioni.150
Indice generale. 155
» delle figure.157
» analitico.159