— 56 —
É ricavata, al pari della precedente, dal MEISNER, Thesaurus,
1624, donde pure proviene quella consimile di Milano, per la quale
vedi Bertarelli, n. 1692. Il titolo preciso dell'opera è il seguente:
MEISNER DANIELE, Thesaurus philo-politicus hoc est enibleinata sive
moralia politica, fauris aeneis incisa ad instar Albi amicorum exhibita,
versibus quoque latinis ac rhytmis germanicis consertata .... accessit ci-
vitatum et urbium vera delineatio, secunda editio. Francofurti ad M.,
Eberh. Kieser, 1624-26, 8 parti in 2 voll. in-4 obi.: raccolta che
consta di 416 vedute delle principali città del mondo coi loro em-
blemi, e a piè d'ogni tavola si leggono versi latini e tedeschi. Vi
sono pure altre edizioni posteriori divise in 8 centurie e che con-
tengono 800 tav. degli anni 1642, 1682, 1700 per le quali si veda
Graesse, IV, 467 ; Brunet, III, 1581 ecc., il Catalogo del Museo
Britannico, vol. 44° ecc. La ia ediz., registrata solo da quest'ultimo
Catalogo, era intitolata Thesaurus philo-politicus das ist Politisches Sellate-
kàstlein guler Herzen und bestandiger Freund. Franckfurt (1623) in-4 °bl.
1625. La PIANTA DELLO Pflaumer Fiorettici, titolo in alto
a destra : pianta prospettica, 162X190 mm., con 27 rimandi distri-
buiti in 6 colonne nella parte inferiore; che fa parte del Mercurius
italicus Io. Henrici A Pflaumer, Augustae Vindelicorum, A. Aper-
ger, 1625, a p. 100. Bertarelli, n. 2312 e Collez. Municipale.
É ricavata, al pari della precedente, dal MEISNER, Thesaurus,
1624, donde pure proviene quella consimile di Milano, per la quale
vedi Bertarelli, n. 1692. Il titolo preciso dell'opera è il seguente:
MEISNER DANIELE, Thesaurus philo-politicus hoc est enibleinata sive
moralia politica, fauris aeneis incisa ad instar Albi amicorum exhibita,
versibus quoque latinis ac rhytmis germanicis consertata .... accessit ci-
vitatum et urbium vera delineatio, secunda editio. Francofurti ad M.,
Eberh. Kieser, 1624-26, 8 parti in 2 voll. in-4 obi.: raccolta che
consta di 416 vedute delle principali città del mondo coi loro em-
blemi, e a piè d'ogni tavola si leggono versi latini e tedeschi. Vi
sono pure altre edizioni posteriori divise in 8 centurie e che con-
tengono 800 tav. degli anni 1642, 1682, 1700 per le quali si veda
Graesse, IV, 467 ; Brunet, III, 1581 ecc., il Catalogo del Museo
Britannico, vol. 44° ecc. La ia ediz., registrata solo da quest'ultimo
Catalogo, era intitolata Thesaurus philo-politicus das ist Politisches Sellate-
kàstlein guler Herzen und bestandiger Freund. Franckfurt (1623) in-4 °bl.
1625. La PIANTA DELLO Pflaumer Fiorettici, titolo in alto
a destra : pianta prospettica, 162X190 mm., con 27 rimandi distri-
buiti in 6 colonne nella parte inferiore; che fa parte del Mercurius
italicus Io. Henrici A Pflaumer, Augustae Vindelicorum, A. Aper-
ger, 1625, a p. 100. Bertarelli, n. 2312 e Collez. Municipale.