Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
— 75 —

prospettica, 160 X 130 mrn., assai grossolana con quasi sole le leg-
gende delle porte e anch'esse spesso errate (ad es. P. S. Pier bat-
toliti P. S. Miniano, ecc.). Si trova a p. 387 del to. I dell' Uni-
versus terrarum orbis di ALFONSO Lasor A Varrea (cioè Raffaele
Savonarola), Patavii, ex typ. olim Frambotti nunc Jo. Bapt. Con-
zatti, 1713, in-fol. — Vedine il facs. a p. 65.
E il medesimo rame, con qualche lieve mutazione e con minor
nitidezza d'impressione, che servì al Bertelli per il suo Theatrum
urbium italicarum (vedi all'a. 1599), i cui rami, che recano talvolta
ancora la segnatura « fran.co bertelli fece » passarono quasi tutti a
ornare, con altri, \' Orbis del Savonarola.
1723. VEDUTA DEL GREVIO. Thesaurus antiquitatum et histo-
riarum Italiae ecc. di GIOVANNI GIORGIO GREVIO, tomo VIII,
Parte 2a (Lugduni Batavorum, Petrus Van der Aa, 1723): a pp. 6-7
della Storia del Varchi è inserito un albero genealogico di casa Me-
dici con bella veduta prospettica di Firenze a' piedi, 400 X 314 mm.
— Nella parte o voi. I del Tomo medesimo v'è la tavola, come
s'è veduto (a. 1700 c.) del De Wit o meglio dell'Hollar (a. 1660 c.).
1722-28. I disegni del Ruggieri. Studio d'architettura civile sopra gli
ornamenti di porte e finestre colle misure, piante, modini e profili tratte da al-
cune fabbriche insigni di Firenze _opera misurata disegnata e intagliata da
Ferdinando Ruggieri architetto sotto gli auspici dell'A. R. di Cosimo III .... Fi-
renze, 1722-28, St. Reale per Gio. Gaetano Tartini e Santi Franchi, tre Parti
o voli, in-fol. con 18 pp. complessiv. di stampa e tavole 80+80+75, e due front,
ine. per ognuna delle Parti, uno d'antiporta « Ferd. Rug. inuen. Bernard.
Scrillius incid. Teod. Ver. incid. figur. » 33 X 41 cm., l'altro di titolo e di
dedica (a Gio. Gastone la 2a parte, ad Anna Maria Luisa la 3^). Oltre ai
particolari architettonici di numerosissime fabbriche fiorentine, abbiamo qui:
I, 26 sgg. Pianta e alzato del Loggiato degli Uffizi ; I, 38, Loggia Tornaquinci ;
I, 47 Palazzo Giacomini ; I, 71 Palazzo Uguccioni ; II, 1 Pianta della Cappella
dei Depositi 0 Sagrestia Vecchia di S. Lorenzo; 11, 15 sgg. Palazzo Strozzi e
cortile; II, 46 sgg. Mercato Nuovo; II, 66 Palazzo Rinuccini ; II, 78 Casino
dello Zuccheri; III, 1 sgg. Palazzo Pitti (tavola doppia); III, 32 Palazzo Cap-
poni; III, 40 Palazzo Scarlatti; III, 46 Palazzo Pasquali; III, 52 Palazzo del
principe Strozzi; III, 59 Palazzo Dardinelli ; III, 63 Palazzo Marucelli. — Vedi
anche a. 1887.
Una seconda edizione ebbe questo Studio del Ruggieri nel 1755, mutato
il titolo in Scelta d'architetture ecc. (vedi a. 1755).
1724. Tre vedute di S. Maria Novella, una di facciata e due pianta e ta-
glio « dis. e int. di Ferdinando Ruggieri » sono inserite nell'opuscolo Esequie
di Luigi I cattolico re di Spagna ecc. descritte da Nic. M. Venuti, Firenze
St. di S. A. R. 1724 inq, Le tavole misurano rispettiy. 21 X 29, 42 X [9>
27 X 20 cm.
 
Annotationen