Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
— 8o —
1741 — Veduta di testata del Filosi, 170 X 82 mm., a pag. 1 dell'opera
Dei Grandicelli di Toscana della R. Casa de' Medici protettori delle Lettere e
delle Belle Arti, ragionamenti storici del doti. Giuseppe Bianchini di Prato,
Venezia, 1741, G. B. Recurti, in-fo. fig., segnata in basso a destra « Giuseppe
Filosi scol. Ven. ». — Altra vedutina parziale, segnata dal medesimo, orna il
frontespizio della stessa opera e anche più tardi decorò il frontespizio delle
Opera omnia di S. Lorenzo Giustiniani, to. I, Venezia, 1751, G. B. Albrizzi e
Giuseppe Rosa. — Vedi per il facsimile la testata del Secolo XVIII del pre-
sente Catalogo a pag. 69.
(1742). Vedutina parziale nella prima testata del componimento dramma-
tico La sposa dei Sacri Cantici di Margherita Ginori. Firenze, 1742, Ber-
nardo Paperini, in-4, 150 X 5° mm.
1744. Le VEDUTE DELLO ZOCCHI. — Veduta di Firenze dal Con-
vento dei PP. Cappuccini di Montughi titolo in basso nel mezzo; a
sinistra pure in basso « loseph Zocchi delin. Floren. », a destra
« lohann. Andreas Pfeffel S. C. M. Chalcogr. sculp. direx. Aug.
Vind. » « T. I» (cioè tav. ia): veduta prospettica, 71 X 51 cm.,
che fa parte della Scelta di XXIV Vedute delle principali piazze con-
trade, chiese e palazzi della città di Firenze dedicata alla Sacra Reale
Apostolica Maestà di Maria Teresa (Firenze, 1744, per Giuseppe A1-
legrini in-fo. obl.) — Esemplare nella Raccolta Bertarelli, n. 2327,
nel Museo Topografico ecc.
Secondo il Moreni (Bibliografia, II, 325) direttore dell'opera
fu Giov. Goffredo Seuter, fatto venire da Augsburg appositamente
dal march. Andrea Gerini promotore dell'opera. Il medesimo biblio-
grafo cita anche due altre Raccolte di vedute di Firenze dello Zocchi
(II, 223 e 482), una delle quali con la data del 1800. Vedi oltre
all'a. 1780 e 1800.
Il Brunet scrive che in alcuni Cataloghi l'opera è annun-
ciata con l'a. 1754 e sotto il nome di Giuseppe Magni, perchè il
frontespizio è del 1754 e su disegno di Giuseppe Magni; ma in
alcuni esemplari v'ha la dedicatoria del Gerini con la data del 1744.
Diamo l'elenco di tutte le tavole della Raccolta: 2. Veduta
del R. Palazzo de' Pitti abitazione de' Regnanti Sovrani « Jo. Sebast.
Muller scul. Norimb. » ; 3. Veduta di una parte di Firenze presa fuori
della Porta alla Croce presso al fiume Amo « Carolus Gregori sculp.
Firenze » ; 4.fuori della Porta a S. Niccolò .... « Jo. Zocchi delin.
et sculp. figur. B. Sgrilli sculp.»; 5.presa dalla Vaga Loggia
« P. A. Pazzi sculp. » ; 6. Veduta di una parte di Lung'Arno e del
Ponte a S. Trinità presa dal Palazzo del Sig. March. Ruberto Cap-
poni « V. Franceschini sculp. »; 7.presa dal Terrazzo dei SS. Ru-
 
Annotationen