Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
— 86 —

SS. Annunziata, Spedale di S. Maria Nuova; IX, i Facciata destinata per la
chiesa di S. Spirito « A. L. Galassi inv., A. S. incise»; X, I Affresco della
Misericordia nel Bigallo.
1755. Vedi a. 1731 (ristampa della pianta del Ruggeri).
1755. Piante ed alzati interiori ed esterni dell' insigne Chiesa di S. Maria
del Fiore, metropolitana fiorentina misurati e delineati da Gio. B. Nelli ed in
diversi rami intagliati da Bern. Sansone Sgrilli con la spiegazione de' medesimi
composta da Gio. B. Clemente Nelli il giovane. Firenze, St. Moùckiana, 1755.
In fol. gr. di pp. 44 n. rom. e 17 (19) tav. col ritr. di G. B. Nelli dis. da
G. D. Ferretti e ine. da V. Franceschini.
È questa una ristampa con aggiunta: vedi a. 1733.
1755. La Libreria Mediceo-Laurenziana, architettura di Michelagnolo Buo-
narroti, disegnata e illustrata da Gius. Ign. Rossi. Firenze, appresso l'Editore,
1755. In fol- gr- c°l riir- dell'A. e di Michelangelo e 22 tav. in r.
La ia edizione era uscita nel 1739, Vedi a. 1739.
I755. L'arco di trionfo di piazza Cavour fa da sfondo a una vignetta nel
frontespizio (con tondo di ritratto dell' imperatore Francesco presentato dalla
Fama) delle Odi panegiriche a Cesare del cav. Anton Filippo Adami. Firenze,
1755, a spese dell'erede Paperini, in fol..
i755< Vignetta di veduta di Firenze presa di verso Montughi, 240X80 mm.,
col motto in alto entro nastro « Ingenii non es non es virtutis egena — Ver.
de Flor. Lib. III » preso cioè dal libro 3° del poema De illustratione urbis
Florentiae di Ugolino Verino ; in basso « Gio. Filippo Ciocchi del. » — Si trova
nel frontespizio della Scelta di architettura del Ruggieri, tomo I. Firenze, presso
1' Editore, 1755, in fo. I^a vignetta era già uscita nel 1739 (vedi sopra a. 1739)
e la Scelta era gia stata pubblicata nel 1722 (vedi all'a. 1722) ed ora veniva
ripubblicata dal Bouchard, come è significato nel titolo intero che è il seg. :
Scelta di architetture antiche e moderne della città di Firenze; opera già data
in luce, misurata, disegnata ed intagliata dal celebre Ferdinando Ruggeri ar-
chitetto fiorentino. Edizione seconda pubblicata ed ampliata in quattro volumi
da Giuseppe Bouchard ecc. In Firenze, 1755, presso l' Editore. Tomi 4 in fol.
fig. con l'antiporta medesima istoriata della ia ediz. col titolo medesimo in essa
di Studio di architettura civile.
1756. Il palazzo Riccardi serve di sfondo a un'iniziale A nel tomo 1 delle
Dissertazioni e lezioni di S. Scrittura di Alfonso Niccolai. Firenze, 1756, Pietro
Gaetano Viviani, in-4.
1757. Vedute del SalmoN. Ne Lo stato presente di tutti i paesi
e popoli del mondo, naturale, politico e morale, (del Salmon) voi. XXI.
Venezia, per G. B. Albrizzi q. Giro!., 1757, in-8, fra le altre tavole
f. t. ve ne ha una di veduta di Firenze : La città di Firenze capitale
 
Annotationen