— 138 —
1924. RODOLFO CIULLINI. Di una Raccolta di antiche carte e
vedute della città di Firenze, in-8, pp. 8 con 13 tav. rip. Estr. dal
per. L'Universo dell' Istituto Geografico militare, a. V, n. 8, ago-
sto 1924. Abbiamo citata più volte questa importante pubblicazione
del Ciullini durante il corso del presente Catalogo. La Raccolta è
quella donata dal Gr. Uffic. Domenico Tordi al Municipio di Fi-
renze e ora conservata nelle Sale della Biblioteca Comunale.
1925. Firenze e dintorni (Opere d'arte e vedute riprodotte nella grande
Collezione fotografica di oltre 50.000 soggetti).. Firenze, fratelli Alinari S. A.
(Idea) 1925, in-8, pp. xxvi-270 con 6 tav. Vedi specialmente pag. 96 sgg.
1925. Degli avanzi del teatro di Firenze romana, comunicaz. alla Soc.
Colombaria del s. c. prof, archit. Corinto Corinti. Negli Atti d. Soc. Colomb.
di Firenze dell'a. 1924-25, pp. 160-183 con 7 nitide tav. di ricostruzione e di ve-
duta disegnate dall'A. stesso, tra cui nella tav. 4a una pianta schematica della
Firenze del V secolo.
1925. G. Biagi, Firenze, fior che sempre rinnovelta : quadri e figure di vita
fiorentina con prefaz. di Is. Del Lungo. Firenze, Luigi Battistelli, (L' « Arte
della stampa »), 1925, in-8, p. vii-318 con 22 tav., nelle quali si trovan, fra
l'altro, riprodotti : tre quadri di T. Signorini (i fuochi d'artifizio sul ponte alla
Carraia per la festa di S. Giovanni; la corsa dei cocchi in Piazza S. Maria
Novella; piazza S. Croce in tempo di carnovale) ; due miniature del Biadaiolo
(la chiesa di S. Reparata e il campanile ; la Porta del Vescovo e il Battistero);
l'antica Piazza di Mercato Vecchio e l'attuale Palazzo dell'arte della lana. Dei
Saggi qui raccolti il primo che s'intitola Fiorenza dentro de la cerchia antica
delinea con mano sicura l'aspetto e i confini dell'antica Firenze (pp. 1-36);
come fa 1' ultimo intitolato II crepuscolo del passato (pp. 263-316) per la Firenze
del principio dell' Ottocento.
1925. Map of Florence, sc. 1: 12000, « Studio cartografico G. Giardi »;
360 X 470 mni. : nitida pianta che correda Florence an illustrated Guide... del
L. Colonel. H. A. Newell, Firenze, S. Davite et C.° (1925) in-16. — Altra
pianta, alla sc. di 1: 10000, « L. Giannitrapani diresse » correda la Concise
Guide to Florence di Mrs. Aubrev Waterfield, New Edition, Firenze, Bem-
porad, 1925, in-16 fig. (e anche l'Albo geografico della 3a Classe Elem. del
Comune di Firenze). — Altra « Augusto Garneri compose » « Giani Testi e C.
fotoincisero » 370 X 280, è inserita nella Guida e ricordo di Firenze e dintorni
del medesimo Garneri, Firenze, G. B. Paravia, (fratelli Stianti, Sancasciano
Pesa) in-16 fig.
1924. RODOLFO CIULLINI. Di una Raccolta di antiche carte e
vedute della città di Firenze, in-8, pp. 8 con 13 tav. rip. Estr. dal
per. L'Universo dell' Istituto Geografico militare, a. V, n. 8, ago-
sto 1924. Abbiamo citata più volte questa importante pubblicazione
del Ciullini durante il corso del presente Catalogo. La Raccolta è
quella donata dal Gr. Uffic. Domenico Tordi al Municipio di Fi-
renze e ora conservata nelle Sale della Biblioteca Comunale.
1925. Firenze e dintorni (Opere d'arte e vedute riprodotte nella grande
Collezione fotografica di oltre 50.000 soggetti).. Firenze, fratelli Alinari S. A.
(Idea) 1925, in-8, pp. xxvi-270 con 6 tav. Vedi specialmente pag. 96 sgg.
1925. Degli avanzi del teatro di Firenze romana, comunicaz. alla Soc.
Colombaria del s. c. prof, archit. Corinto Corinti. Negli Atti d. Soc. Colomb.
di Firenze dell'a. 1924-25, pp. 160-183 con 7 nitide tav. di ricostruzione e di ve-
duta disegnate dall'A. stesso, tra cui nella tav. 4a una pianta schematica della
Firenze del V secolo.
1925. G. Biagi, Firenze, fior che sempre rinnovelta : quadri e figure di vita
fiorentina con prefaz. di Is. Del Lungo. Firenze, Luigi Battistelli, (L' « Arte
della stampa »), 1925, in-8, p. vii-318 con 22 tav., nelle quali si trovan, fra
l'altro, riprodotti : tre quadri di T. Signorini (i fuochi d'artifizio sul ponte alla
Carraia per la festa di S. Giovanni; la corsa dei cocchi in Piazza S. Maria
Novella; piazza S. Croce in tempo di carnovale) ; due miniature del Biadaiolo
(la chiesa di S. Reparata e il campanile ; la Porta del Vescovo e il Battistero);
l'antica Piazza di Mercato Vecchio e l'attuale Palazzo dell'arte della lana. Dei
Saggi qui raccolti il primo che s'intitola Fiorenza dentro de la cerchia antica
delinea con mano sicura l'aspetto e i confini dell'antica Firenze (pp. 1-36);
come fa 1' ultimo intitolato II crepuscolo del passato (pp. 263-316) per la Firenze
del principio dell' Ottocento.
1925. Map of Florence, sc. 1: 12000, « Studio cartografico G. Giardi »;
360 X 470 mni. : nitida pianta che correda Florence an illustrated Guide... del
L. Colonel. H. A. Newell, Firenze, S. Davite et C.° (1925) in-16. — Altra
pianta, alla sc. di 1: 10000, « L. Giannitrapani diresse » correda la Concise
Guide to Florence di Mrs. Aubrev Waterfield, New Edition, Firenze, Bem-
porad, 1925, in-16 fig. (e anche l'Albo geografico della 3a Classe Elem. del
Comune di Firenze). — Altra « Augusto Garneri compose » « Giani Testi e C.
fotoincisero » 370 X 280, è inserita nella Guida e ricordo di Firenze e dintorni
del medesimo Garneri, Firenze, G. B. Paravia, (fratelli Stianti, Sancasciano
Pesa) in-16 fig.