Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
— 136 —

(p. 7) ; alcune miniature dei codici Biadaiolo (p. 4) ed Aedili (una sola: San
Pier Maggiore), molte dal cod. Rustici (p. 5); il ponte Rubaconte da un di-
pinto del Seicento nel Museo Topogr. Fior. ; la statua cosidetta di Marte dal
cod. del Villani della Chigiana; le torri Girolami, Gherardini, Amidei, Bal-
dovinetti, Acciaioli, Corbizzi e della Castagna; le vedute moderne di S. Mi-
niato, di S. Stefano al Ponte, di S. Jacopo sopr'Arno e di S. Salvatore.

1920. Firenze e dintorni tit. in alto nel mezzo; in basso a destra
« Istituto Geografico Militare » (stampa 1920): grande carta topo-
grafica, 97X7° cm., scala di 1 : 15000, lat. 43°, 42', 30" — 45°, 50',
long. i°, 7' 30" — i°, 15', ristampata dall'Istituto Geografico Mi-
litare di Firenze in « omaggio ai partecipanti all' VIII Congresso
Geografico Italiano ». — E una riduzione della carta al 10000 di
cui sopra a p. 123.

1921. L. Dami-B. Barbadoro. Firenze di Dante, Firenze, Istituto d'edi-
zioni artistiche fratelli Alinari, 1921, in-8 con tavole. Vedi sopra a p. 6.


1921. Per il successivo sviluppo di Firenze antica e il passaggio dalla
Firenze quadrata, probabilmente romana, alla Firenze rettangolare con rac-
cordo alle vie della campagna, e indi =
antica, a quella della seconda cerchia
è rilevante lo studio, accompagnato d
fica e lo sviluppo di Firenze di Olint<
liana, a. 280, fase. 1-4, a. 1921 e a p
fig., p. 25 (Omaggio della Società di
dell' VIII Congresso Geografico Italia


0

0

1921. Guida di Firenze : passegg
poli, 1921, in-16, p. 77, 62, con 20 ta

1922. Nell'opera di M. Mansfie
study... of the Lanfredini ecc. (Floren
pubblicate tre vedute di Firenze, cioè
Lungarno e il ponte della Carraia, le
Festa degli omaggi (24 giugno) e nel

1922. Nelle Fie d'Italia del giu
illustrando in un articolo intitolato A
di Firenze prossima a uscire, dava ti
ner (vedi all'a. 1705) di veduta della
calcio (palleggio) e d'un'altra del i8;
vecchia facciata posticcia.

1922. Firenze nei due ang
prietà del T. C. I. riprod. viet.
lardi Milano » a sin. « Uff. Car-
 
Annotationen