Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
— 35 —

lerselle de tout le monde .... auteur en partie Munster, mais beaucoup
plus augmentée ornée et enrichie par Francois de Belle-Foresi, ecc. A
Paris, chez Michel Sonnius, 1575, in-fol. fig. La veduta è in tutto
simile alle precedenti ma più fresca e mostra, anche per le dimen-
sioni, 364X228 mm., per il titolo e lo stemma, di essere stata nuo-
vamente intagliata. Esemplare staccato nel Museo Top. Fiorentino.
!552 e sgg. Una vedutina sommaria e stilizzata, 70X20 mm., si ha appiè
dell' inquadratura silografica di frontespizio di un' Orazione di Alberto Lollio
(Firenze, Lorenzo Torrentino, 1552, in-4) e di altre edizioni del medesimo stam-
patore (vedine ad es. un facsimile a p. 20 della Bibliogr. medica di G. Carbo-
nelli, Roma, Centenari, 1914); come più tardi in non poche altre del Giunti e
del Marescotti : Vita del gran Michelagnolo Buonarroti del Vasari, Firenze,
Giunti, 1568 in 4 ; Feste nelle nozze di don Francesco Medici e Bianca Cappello
di R. Gualtierotti, ib. 1579, in-4; Orazione per Giovanni d'Austria di Fr. Bocchi,
Firenze, Giorgio Marescotti, 1578, in-4 ; A Poh. Ap. Apocalypsim di Pietro Ca-
ponsacchi, ib., 1572, ecc. (vedi per altre edizioni la Miscell. marucelliana n. 54).
Talora la veduta medesima salì nella testata, come nella Historia fiorentina del
Buoninsegni, Firenze, 1581, per Giorgio Marescotti, in-4. Vedine il facs. a pag. 26.
1560 c. La veduta DI Enrico van Cleef. Un bel disegno di
veduta panoramica tracciato da Enrico van Cleef (d'Anversa, 1520-89)
si conserva nella R. Galleria Corsini in Roma ^Catalogo, p. 4) e noi
ne diamo il facsimile nella Tav. 3a, n. 2. La veduta sembra presa
dal vero di verso Montoliveto e solo gli edifizi, specialmente le torri
e i campanili, sembrano spinti troppo in su, fuori dei limiti del na-
turale, forse per renderli più visibili. L'artista Hendrick van Cleef
è l'autore del grande panorama di Roma preso dal Gianicolo (1550 c.)
stampato almeno due volte nel Seicento: vedi Huelsen, Saggio,
p. 9, nota 2.
1566. Una piccola veduta di Firenze nell' inquadratura del front, e una
magnifica figura di S. Lorenzo a piena pagina è nelle Constitutiones insignis et
collegiatae ecclesiae S. Laurentii Flor., Florentiae, 1566, s. t., in-4 fig. Esem-
plare presso 1' Olschki.
1569. VEDUTA dello ZenoI. Fiorenza: in alto nel mezzo entro
cartello; a sinistra in alto 1' impresa medicea con le palle, a destra
il giglio fiorentino: veduta prospettica, 287X210 mm., presa di verso
Montoliveto con 60 richiami in basso in 6 colonne. Si trova inserita
nel volume De' disegni delle più illustri città, et fortezze del mondo
Parte I, la quale ne contiene cinquanta ecc. raccolta da M. GIULIO BAL-
LINO, in Vinegia, appresso Bolognino Zaltieri, MDLXIX, in-4, s. n#
e s. segnature constando il volume di tanti fogli di 4 pp. stampati
 
Annotationen