Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
- 48 -

e 78 stampe a piena pagina di piante, vedute e carte geografiche,
nell'ordine seguente: Italia; p. 4. n. n. Roma antiqua; p. 35, Roma
« fran.c° bertelli for. »; p. 41, Venetia; p. 45, Napoli; p. 49, la gran
città di milano; p. 54, Genova; p. 57, Fiorenza; p. 60, Bologna; p. 65,
Padoa; p. 69, Treviso; p. 72, Serravalle ; p. 76, Palma [cioè Palma-
nova, nel Friuli] ; p. 80, Vicenza; p. 85, Verona, « fra.c° bertelli for.
Padoa » ; p. 89, Brescia; p. 91, Bergamo ; p. 93, Crema; p. 95,1'antichiss.
e nobilss. (sic) città di Piacenza; p. 97, Turino; p. 99, Caliari; p. 101,
Cremona; p. 103, Parma; p. 106, Reggio; p. 108, Ferrara; p. 110,
Pavia; p. 112, Mirandola; p. 116, Tortona; p. 117, il forte de Fontes
[Como]; p. 119, Mantova; p. 124, Rimini; p. 128, Pesaro; p. 131,
Netuno; p. 133, Fano; p. 135, Urlino; p. 138, Ancona; p. 142, Lo-
reto; p. 145, Orvieto; p. 147, Acquapendente; p. 149, Sulmona; p. 152,,
Assisi; p. 154, La rocca contrada; p. 156, Nocera in Appennino monte;
p. 159, Spoleto; p. 162, Camerino; p. 165, Siena; p. 167, Luca;
p. 172, Pisa; p. 177, Perugia; p. 182, Viterbo città, metropoli della
Provincia del Patrimonio; p. 184, Frascati; p. 187, Terracina; p. 191,
Tivoli; p. 194, Belitri [Velletri]; p. 197, Trento; p. 202 Mare puteo-
lanum [Pozzuoli e Baia]; p. 206, Mola; p. 208, Gaeta; p. 211,
Gaiazzo [pr. Capua]; p. 216, Gallipoli; p. 219, Fondi; p. 222, Ta-
ranto; p. 225, Palermo; p. 231, La nobile città di Messina; p. 234,
Catania in Sicilia patria di S. Agata; p. 239, Malta « fra.c° bertelli
for. in Padoa »; p. 241, Trapano; Segue: Aggiunta al theatro delle
città d'Italia « Fra.c° Bertelli Fece ». In Padova, appr. Fr. Bertelli
1629: p. 3 n. n., Ravenna; p. 11, Faenza, id. ; p. 13, Cesena; p. 18,
Imola « Mathias Dreysellius fe » ; p. 20, Modena; p. 24, Fossombrone
« Mathio Dregselli fec.»; p. 27, Ascoli « fra.c° ber.11 fece »; p. 30,
Cividal di Belluno; p. 37, Vercelli. — Per la pianta di Milano il Ber-
telli riprodusse il tipo lafreriano accolto nelle Civitates (1572), come
dimostra il VERGA (p. 37).
Abbiam visto citare un'edizione del Teatro bertelliano anteriore
a tutte queste: Le vere imagini et descritioni delle più nobili città del
mondo. Venetiis, apud Donatum Bertellium, 1578, in-4.
Il rame medesimo servì poi, assieme ad altri di questa Serie,
all' Orbis del Savonarola (vedi a. 1713).
 
Annotationen