Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bona, Valerio
Regole del contraponto, et compositione brevemente raccolte da diuersi auttori: Operetta molto facile, & vtile, per i scolari principianti — In Casale: Grasso, 1595

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.61014#0025
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Contraponto, &Cómpofitìone. 15
Intendi bene qua. PasTando dalla terza,alla let-
ama, tu farai descendere vna parte per grado,po-
sta ineleuatione,& l’altra tu la farai ascéderè per sai
to,co figure di minime,& fatta la terza, tu andarai
à percuotere la settima,nel principio della battuta.
PasTando dalla terza, alla seconda. Sifa andare
vna parte sincopando,per grado ineleuatione,
& l’altra libera e sciolta. Talmente che fatta la ter-

za , se ne passa alla feconda.
Il sello , & vltimo passaggio,si è dalla terza,al-
l’vnilono, & tu potrai tempre passare allegramen-
te , cornea te piacerà,eccetto in quelli doi modi.
Primo . Tu non passarai dalla terza,all’vnisono
delcendendo ambedue le parti. Secondo , tu non passi
pasiarai dalla terza,all’vnisono, ascendendo tutte
dueleparti. Nelrello,vsalo à tuo piacere, che non
gli è pericolo d’errcye.
Tu hai mtcso, qual siala terza maggiore,& qua-
li, & quanti siano i passaggi suoi.

_ Della Terza minore.
DgU A terza minore, è compolla d’vn tono ,
pìP vn semitono. Come re fa,fa re,mi sol,
sol mi.Er acciò meglio tu capisca quello,
vedi ogni volta che vi si rittoua il semitono , mi fa,
ò fa mi. Quella, è terza minore. Et ha cinque pai-

7A S-
 
Annotationen