BIBLIOGRAPHY
221
Crowe (J. A.) and Cavalcaselle (G. B.), Geschichte der italienischen
Malerei. Trans, by M. Jordan. 6 vols. Leipsic, 1869-76.
- The Life and Times of Titian. 2 vols. London, 1881.
Delaborde (Henri, Count), La gravure en Italie avant Marc-Antoine
(1452-1505). Paris and London, 1883.
“ Descrizione della chiesa di s. Agostino ” ; in Diario 0 sia Giornale per
I’anno 1761. Padua.
Descrizione delle architetture, pitture e scolture di Vicenza, con alcune
osservazioni. Printed by Francesco Vendramini Mosca. 2 vols.
Vicenza, 1779.
Detzel (Heinrich), Christliche Ikonographie. 2 vols. Freiburg/i/B.,
1894-96.
Disconzi (Filippo Antonio), Notizie intorno al celebre santuario di Maria
Vergine posto sul Monte Berico di Vicenza. Vicenza, 1800.
Eisenmann (O.), Ausgewablte Handzeichnungen alterer Meister aus der
Sammlung Edward Habich zu Cassel. 3 pts. Lubeck, 1890.
Elenco dei principali monumenti ed oggetti d’arte esistenti nella Provincia
di Vicenza, soggetti alia sorveglianza della Commissione conservatrice
di antichitd e belle arti. Pitture, sculture, oreficerie, incisioni. Vicenza,
1881.
Exhibition of Venetian Art. The New Gallery, Regent Street. 1894-5
(Catalogue of the). London, s. d.
Foratti (Aldo), Giovanni Bonconsigli, pittore vicentino. Padua and Verona,
T9°7-
Forestiere istruito nella visita della R. citta di Vicenza (IT). Vicenza, 1842
Frizzoni (Gustavo), L'arte italiana nella Galleria Nazionale di Londra.
Florence, 1880.
Fry (Roger E.), Giovanni Bellini. London, 1899.
Galichon (Emile), “ Ecole de Venise. Giulio Campagnola peintre-
graveur du XVIe siecle ” ; in Gazette des Beaux-Arts, ser. i. vol. xiii.
Paris, 1862.
- “ Ecole primitive de Venise. Girolamo Mocetto, peintreetgraveur
venitien ” in Gazette des Beaux-Arts, ser. i. vol. ii. Paris, 1859.
Gazette des Beaux-Arts. Paris.
Gerola (Giuseppe), “ Francesco Verla e gli altri pittori della sua famiglia ” ;
in L’Arte, vol. xi. Rome, 1908.
— <£ Gli oggetti sacri di Candia salvati a Venezia ” ; va.Atti dell’I.R.
Accademia di Scienze, Lettere ed Arti degli Agiati in Rovereto, ser. iii.
vol. ix. Rovereto, 1903.
——• “ Il primo pittore bassanese Francesco Da Ponte il vecchio ” ; m
Bollettino del Museo Civic 0 di Bass ano, vol. iv. Bassano, 1907.
- il Un’ altra Madonna del Montagna ”; in Atti dell’ I. R. Accademia
di Scienze, Lettere ed Arti degli Agiati in Rovereto, ser. iii. vol.
xiii. Rovereto, 1907
221
Crowe (J. A.) and Cavalcaselle (G. B.), Geschichte der italienischen
Malerei. Trans, by M. Jordan. 6 vols. Leipsic, 1869-76.
- The Life and Times of Titian. 2 vols. London, 1881.
Delaborde (Henri, Count), La gravure en Italie avant Marc-Antoine
(1452-1505). Paris and London, 1883.
“ Descrizione della chiesa di s. Agostino ” ; in Diario 0 sia Giornale per
I’anno 1761. Padua.
Descrizione delle architetture, pitture e scolture di Vicenza, con alcune
osservazioni. Printed by Francesco Vendramini Mosca. 2 vols.
Vicenza, 1779.
Detzel (Heinrich), Christliche Ikonographie. 2 vols. Freiburg/i/B.,
1894-96.
Disconzi (Filippo Antonio), Notizie intorno al celebre santuario di Maria
Vergine posto sul Monte Berico di Vicenza. Vicenza, 1800.
Eisenmann (O.), Ausgewablte Handzeichnungen alterer Meister aus der
Sammlung Edward Habich zu Cassel. 3 pts. Lubeck, 1890.
Elenco dei principali monumenti ed oggetti d’arte esistenti nella Provincia
di Vicenza, soggetti alia sorveglianza della Commissione conservatrice
di antichitd e belle arti. Pitture, sculture, oreficerie, incisioni. Vicenza,
1881.
Exhibition of Venetian Art. The New Gallery, Regent Street. 1894-5
(Catalogue of the). London, s. d.
Foratti (Aldo), Giovanni Bonconsigli, pittore vicentino. Padua and Verona,
T9°7-
Forestiere istruito nella visita della R. citta di Vicenza (IT). Vicenza, 1842
Frizzoni (Gustavo), L'arte italiana nella Galleria Nazionale di Londra.
Florence, 1880.
Fry (Roger E.), Giovanni Bellini. London, 1899.
Galichon (Emile), “ Ecole de Venise. Giulio Campagnola peintre-
graveur du XVIe siecle ” ; in Gazette des Beaux-Arts, ser. i. vol. xiii.
Paris, 1862.
- “ Ecole primitive de Venise. Girolamo Mocetto, peintreetgraveur
venitien ” in Gazette des Beaux-Arts, ser. i. vol. ii. Paris, 1859.
Gazette des Beaux-Arts. Paris.
Gerola (Giuseppe), “ Francesco Verla e gli altri pittori della sua famiglia ” ;
in L’Arte, vol. xi. Rome, 1908.
— <£ Gli oggetti sacri di Candia salvati a Venezia ” ; va.Atti dell’I.R.
Accademia di Scienze, Lettere ed Arti degli Agiati in Rovereto, ser. iii.
vol. ix. Rovereto, 1903.
——• “ Il primo pittore bassanese Francesco Da Ponte il vecchio ” ; m
Bollettino del Museo Civic 0 di Bass ano, vol. iv. Bassano, 1907.
- il Un’ altra Madonna del Montagna ”; in Atti dell’ I. R. Accademia
di Scienze, Lettere ed Arti degli Agiati in Rovereto, ser. iii. vol.
xiii. Rovereto, 1907