Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

British School at Rome
Papers of the British School at Rome — 2.1904

DOI article:
Ashby, Thomas: Sixteenth-century drawings of roman buildings attributed to Andreas Coner
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.70293#0045
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Drawings Attributed to Andreas Coner.

33

e equale. a. d. e la grandezza delle doe facce una tra Leuante e Mezodi,
1'altra tra Mezodi, e Ponente, c. h. e l'altezza dell' horologio h. k. e la sua
grandezza che nene fora (.) nella jigura secundo a e loco dello gnomone a. b.e
la grandezza di esso gnomone. Nella 3a similinente a. e il loco dello gnomone
a. b. la grandezza di esso. Nella 4" a1 loco del gnonione a1 b. la grandezza
di esso Ma ha d'auuertire che l'horologio nostro sia di manno bianco perche
I'ombra si discerna inelio. lo Concauo debbe essere descritto con grandezza di
sesto cioe che I sesto che hara 1 a descriuerlo sia aperto secundo la linea f. g.
della priina Carta, done fosse altramente Ihorologio uerria falso (;) li gnomoni
della seconda e f Carta debbano essere nelli loci predetti e perpendicolari sopra
la soperficie della Carta. Quando sard inisso in figura nel cauo la linea
dritta che si tirard de e. ad, d. e partita per inezo li dene peruenire la
extremita del stilo cioe gnomone cioe b.
Le Linee Meridiane cioe ne la fgura 2a e f b. c. e lie la f a. c. diveno
essere perpendicolare sopra lo horizonte.
La figura che ha tirata certa linea ad un centro Darete a Massed)
Alexandro Pucci2 e ricomandandomi a S(ua) S(fgnoria) Altro non accade
scriuere done uoi dubitarete scriuetemi, et io satisfarb per littere quanto sard
possibile, e no{n) dubbito che non habbiamo honore. Io so con quanta diligentia
hauia tirate le linee a V(ostra) M(agnifcen)cia ini racc(omman)do p(er)
infinite uolte la quale mi perdona se sono stato tardoQ
Roinae primo Septembris 1513.
Tutto di C(ostra) M^agnificencia).
Andreas Conerus.
Nobili et Doctfssipno Viro D(omi)no
Bernardo Oricellario tanq(uam)
Patri honor{atissfyno
Florentine.
48. (44). HORILOGIVM• SOLIS-ANTICVM.
A measured drawing of the sundial once in the possession of the
Della Valle family, with a rustic calendar carved on its base (Menologium
rusticum Vallense, published in C.I.L. vi. 2306 (cf. 32504) and I2, p. 280
n. xxiii. B.) cf. Michaelis, Jahrbuch des Instituts, 1891, p. 237 No. 187.
Four months were given on each side, and therefore in the present drawing
1 (sic) for haura.
2 For the Pucci family see Clausse, Les Sangallo, ii. 235.

D
 
Annotationen