Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, G.: Prefazione
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Se la Sardegna abbia preso il nome da sardo
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0006

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
5

spese per la continuazione di un opera che interessa le
glorie di lei, e che ecciterà la simpatia degli amatori di
simili studj.

Intanto siamo in obbligo di ringraziare i dotti colleghi
per gli ajuti che ci hanno potuto dare, tra i quali è il
eh. Cav. Martini che si compiacerà favorirci spesso articoli di
storia patria di cui possiede molti e pregevolissimi materiali,
ed il profes. Pisano per gli articoli eruditi di archeologia.
Un dovere però specialmente ci incombe di ringraziare il Pro-
fessore Camillo Ordirti il quale ci somministrò rimarchevoli
ed interessanti articoli riguardanti la spiegazione degli im-
pronti degli Scarabei Egiziani, scoperti nell'antica Thar-
ros. Confidiamo che seguiterà a dilucidare quei misteriosi
segni dell'Egitto che con tanta frequenza qui si scuo-
prono , e dei quali gli abbiamo rimesso un fedele disegno.
Egli che tanto si è internato in questa astrusa scienza
contribuirà alla gloria di questa terra , ed i dotti gli sa-
pranno ben grado di aver meritato della scienza che ec-
citerà la simpatia di tutta la colta Europa.

fini

G. Spano.

-

SE LA SARDEGNA ABBIA PRESO IL NOME

DA SARDO

Giacche abbiamo inaugurato il nostro Bullettino col nome
di questo celebre fondatore di Colonie (V. an. I. pag. 9),
stimiamo a proposito di trattare rapidamente la questione
che agitarono gli storici, se l'Isola abbia preso il nome
da lui, oppure se tale fosse chiamata prima del suo ar-
rivo. Si disputa in qual secolo precisamente sia vissuto
Sardo il condottiero della Colonia Libica, mentre altri
vogliono che sia vissuto nel secolo Vili prima di Cristo,
 
Annotationen