Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Corba egiziana in oro di Tharros
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0027

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
26

sava l'acqua per terra dalla quale s'impastava un im-
magine in cui figuravano il ritrovamento d' Osiride. Tutto
il significato della ceremonia era per denotare che 1' ac-
qua e la terra erano i due principi generatori» A questo
noi pensiamo che alluda non solo l'oggetto narrato che
noi possediamo, ma pure tutti quelli che in questa,
ed in altra materia si sono scoperti nelle tombe_di
Tharros imitanti questo simbolo.

G. Spano.

ULTIME SCOPERTE

Nello scavarsi le fondamenta della casa del Marmoraro
A. Ugolino nella piazza detta della Constituzione si scoperse
un sepolcro da cui si sono estratti molti pezzi di stovi-
glie di hel colorito e con bella vernice , tra i quali un
guttario col becco a testa di leone simile a quelli che si
trovarono con frequenza nelle tombe di Tharros, un va-
setto con vernice rossa fatto a forma di navicella che da
ambe le parti terminava in testa di ariete , simili alle
Lucerne fenicie del R. Museo, ed alcuni olfattorioli di
terra cotta e di vetro.

Si trovò pure una lucerna di terra cotta la quale aveva
per emblema un genietto in rilievo. Ma il più curioso
oggetto fu una quantità di piccoli amuleti o figurine in
vetro le quali rappresentano una donna nell'alto di par-
torire. Tra g-r infiniti amuleti che si sono raccolti nelle
tombe di Tharros non ci fu mai dato di poter vedere un
simile simbolo per esprimere la creazione, la fecondità,
l'essere dell' umana propagazione, mentre in quelli la
stessa idea è figurata in mille bizzarrie ed in altri svariati
simboli della più rimota età.

Si sarebbero estratti altri oggetti che erano confusi
colle ossa umane, se vi fosse stato presente qualcheduno
 
Annotationen