Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Ultime scoperte
DOI Artikel:
Polla, A.: Riflessioni sulla croce ansata negli oggetti di Tharros
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0028

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
27

che avesse dato attenzione nell'atto che i manovali scoper-
sero le traccio del sepolcro; trovarono pure alcune mo-
nete di bronzo, delle quali fecero poco conto dandole a
fanciulli per trastallarsi \ e che noi non abbiamo potuto
vedere ; ma dagli altri oggetti che sono presso il detto
Ugolino deprendiamo che la sepoltura apparteneva più ai
tempi dei Cartaginesi che dei Romani.

G. Spano.

RIFLESSIONI SULLA CROCE ANSATA
NEGLI OGGETTI DI THARROS

Disse un celebre scrittore — la caduta delP uomo dege-
nere è la base della teologia di tutte le nazioni antiche.
In ogni dove 1 uomo degenerato attende un Riparatore di-
vino . un Uomo Dio , un Giusto, che offrir possa un gran
sacrificio .... Di tante religioni differenti non avvene al-
cuna , che non ammetta per principale scopo l'espiazione
■— Questo celebre scrittore è Voltaire.

Il dogma dell' umano riscatto, il sacrificio del Giusto
furono simboleggiati col sangue delle vittime; coll'emblema
della croce. Questi simboli furono necessariamente foggiati
sul dogma sovranaturale. Poiché la conformità intorno a
quel dogma , ed al suo simbolo presso i più antichi popoli
disparatissimi tra loro di regioni, di stirpi, di lingua, di
religione, e nelle altre instituzioni civili non può ripetersi
 
Annotationen