Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Polla, A.: Riflessioni sulla croce ansata negli oggetti di Tharros
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Iscrizioni latine
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0032

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
31

tradizione il Santo flagellato , e crocifisso , che il filosofo
ginevrino dovette esclamare : « ei dipinge per filo, e per
segno Gesù Cristo ». Oh con qual ordine di nobile concetti
il pacifico simbolo signoreggia le oscene e crudeli supersti-
zioni del gentilesimo ! Il caso, giova ripeterlo, e l'arbitrio
umano qui non entrano per nulla. Verso questo simbolo
più, o meno alterato nel suo vero concetto gravita l'atten-
zione universale (1).

A. Polla

ISCRIZIONI LATINE



49.



B. M.



MULE . INNOCENTI^ . ADQ



INTEGRÌT . FIDEL1 . PVELL . THEO



DORÈ . QV.E. VIX . ANN . XVIIII



IN MATRI . VIX . AN . UH . IVI. Ili .

D

XVIIII . DISCES . IN XP . D . VI . KAL -

MAI

. . . ITIVS . CONIVGI . DVLCSME



Lapide di marmo trovata nel 1832 in Portotorres in
vicinanza al Palazzo detto Re-Barbaro. Fu comunicata
dall'ab. Vittorio Angius, allora residente in Sassari, al
cav. D. Luci, Bdille, come rilevasi da lettera autografa
che abbiamo noi in potere.

(2) Questo simbolo composto del circolo e della croce, uno messo sopra PaTtro
forma la cosi detta Croce ansata, il Tau misterioso delle Divinila Egiziane che
occupò molto in ogni tempo le ricerche degli antiquari. Oltre il simbolo della
vita gli diedero molti significati, ora per denotare la potenza della natura, ora la
forza produttrice d' Osiride per aprire i tesori del mondo, ora finalmente per an-
nunziare i benefizii del Nilo, la chiave universale per aprire a tutti i tesori della
vita. Il Letronne di più riporta croci ansate dell' Egitto adoperate in senso cri-
stiano (Nota del Dirett.j.
 
Annotationen