Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI article:
Spano, Giovanni: Pendenti sardi, ossiano orecchini di Tharros
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0059

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
58

bronzo coperti della foglio di oro , come negli anelli. La
figura che qui riportiamo è simile ad un pajo che noi

possediamo, e che noi stessi abbiamo scoperto in una
tomba (1), insieme ad altri di diversa grandezza.

Seguitano gli altri orecchini, che sono anche comuni,
formati a croce ansata. Sono semplici e senza alcun orna-
mento , e se ne trovarono di ogni grandezza in oro, argento
e bronzo colla sola differenza che alcuni sono prolungati
ed altri rotondi nel filo che entrava nel buco dell orecchio
(2). Questi si vedono chiaramente d' essere egiziani, come
lo sono tutti gli altri per la maggior parte (3).

(l) Qualcheduno vorrebbe che questi ornamenti fossero anelli i quali potessero
restringersi od allungarsi, attesa l'elasticità dell'oro, conforme il dito cui lo fa-
rebbero servire. Anche noi propendevamo a questa opinione tino a che noi slessi
icuoprimmo un cadavere il quale verso la testa aveva simili ornamenti. Bisogna
però dire che questi pendenti fossero difficili ed incomodi, perchè era d' uopo
svolgerli da una parte e dall'altra ogni volta che li volessero cambiare. Se ne
vedono così precisi nelP attortigliamento che sembrano di non essere stati mai
svolti dacché furono appesi all'orecchio. Essendo anelli, nel maneggiare le mani
non si sarebbero potuti mai conservare in quel modo intatti.

(a) Nelle monete di Siila la Diana Tifatina che si venerava in Capua per
orecchini ha una croce ansata pendente nell'orecchio simile a questi di Tharros.

(3) Questo simbolo egiziano è generale ad altre antiche nazioni orientali (V.
Bellett. an. 2. pag. 27) : si trova spesso negli oggetti di Tharros solamente scol-
pito negli scarabei e negli amuleti; mai isolato, se si eccettua in questi ornamenti
 
Annotationen