Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino archeologico sardo ossia raccolta dei monumenti antichi in ogni genere di tutta l'isola di Sardegna — 2.1856

DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Antichità degli scavi di Tharros
DOI Artikel:
Spano, Giovanni: Nome, sito, ecc. dell'antica città di Cagliari, [3]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10803#0089

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
87

sìa rimasto che lo scheletro, colle ricche tombe che sfuggi-
rono a quei ricercatori, mentre, non ostante il divieto,
avranno in ogni tempo seguitato a farvi degli scavi. Lo
stesso sarà stato delle altre Città della Sardegna delle quali
può dirsi che più ne fece barbaro scempio la mano del-
l' uomo e T ignoranza dei fìglj che lo^stesso tempo che di-
vora e consuma ogni cosa coli' incalzare dei secoli.

G. Spano

NOME, SITO ? ECC. DELL* AMICA CITTA' DI CAGLIARI

( V. Anno IL pag. 48 )
CAGLIARI ROMANA

Maggiori e più sorprendenti vestigj abbiamo di Cagliari
Romana. La necropoli, l'anfiteatro, ed i residui di tempj,
colonne, cippi, lapidi, statue, ed altre cose che di tratto in
in tratto si trovano, annunziano la sua antica grandezza
e la sua grande estensione. Dai colli di Bonaria, fino al
Borgo di Sant' Avendrace si osservano continuamente que-
sti monumenti, ed ovunque si scavi, da per tutto si trova
qualche oggetto di antichità romana. Ma non è a dire che
tutto quel tratto quasi di tre miglia sia stato una continuata
Città: ma dalle osservazioni che abbiamo fatto, e dalle
fondamenta delle case, risulta che il primo gruppo di case
esisteva nella pianura di Bonaria lungo la spiaggia, e
poi rientrava verso San Lucifero nel distretto di Villa-
nova (1). Indi seguitavano le case verso l'attuale darsena

(i) Nel Campo detto del Re allorquando si formava la chiavica si trovarono
colonna di marmo bigio,, cippi e fondamenta di molte case. Esiste tuttora in
vicinanza un grandioso edilizio rotondo costrutto a calce ed a mattoni , che
sembra un Tempio antico. Forse un altra porzione della Città esisteva in S. Bar-
tolomeo che cicdo posteriore alla Romana, perchè non vi si scorgono riè tombe
uh ruderi romani, censì vi si trovano monete aragonese.
 
Annotationen